-
Quesito Q201719849 (Articolo 537 Codice Civile - Riserva a favore dei figli)
«Sono il padre di una minore, erede in rappresentanza della madre premorta della nonna deceduta. L'altro erede e' lo zio, figlio della de cuius. La nonna ha acquistato dei box...»
-
Consulenza legale Q201719679 (Articolo 1199 Codice Civile - Diritto del debitore alla quietanza)
«Non esiste alcun articolo del codice civile che contenga la definizione di “prova certa”.
Con prova certa deve intendersi, in senso puramente atecnico, una prova...»
-
Consulenza legale Q201719651 (Articolo 7 Codice privacy - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti)
«Va preliminarmente distinto tra il caso di danno che l’alunno cagiona a se stesso e quello cagionato a terzi.
Nel primo caso si configura una responsabilità...»
-
Consulenza legale Q201719654 (Articolo 2560 Codice Civile - Debiti relativi all'azienda ceduta)
«Con l'entrata in vigore del decreto legislativo n. 158/2015, è stata introdotta la " responsabilità tributaria del cessionario d'azienda "...»
-
Consulenza legale Q201719613 (Articolo 144 T.U.I.R. - Determinazione dei redditi)
«Fermo restando quando già osservato nella risposta al precedente quesito, si evidenzia che il regime speciale opzionale, sia civilistico che fiscale, di cui...»
-
Quesito Q201719612 (Articolo 498 Codice Civile - Liquidazione dell'ereditą in caso di opposizione)
«ho accettato l'ereditą di mio marito per me e mia figlia minore con beneficio di inventario. ereditą solo liquidi e non immobili. successivamente ho provveduto a far fare al...»
-
Consulenza legale Q201719488 (Articolo 1065 Codice Civile - Esercizio conforme al titolo o al possesso)
«Se è vero che la servitù va esercitata in modo tale da arrecare il minor aggravio possibile al fondo servente, è anche vero che l’art. 1065 c.c....»
-
Consulenza legale Q201719271 (Articolo 1497 Codice Civile - Mancanza di qualitą)
«Prima di comprendere quale sia l’Autorità Giudiziaria presso la quale incardinare la controversia, bisogna accertarsi di quale sia la disciplina sostanziale...»
-
Consulenza legale Q201719479 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Non è possibile impedire a sua moglie l’accesso all’abitazione senza incorrere in conseguenze penali, e, segnatamente, nel reato di violenza privata...»
-
Consulenza legale Q201719449 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Per cominciare bisogna distinguere l’evizione stricto sensu dalla garanzia prevista a favore dell’acquirente dall’art. 1489 c.c. .
Si parla di evizione...»
-
Quesito Q201719449 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«VENDITA DI IMMOBILE CON ABUSI EDILIZI - DISCIPLINA DELLA DECADENZA PER PRESCRIZIONE DELLE AZIONI
RISARCITORIE DEL COMPRATORE DI BUONA FEDE CONTRO IL VENDITORE.
Leggo su...»
-
Consulenza legale Q201719309 (Articolo 718 Codice Penale - Esercizio di giochi d'azzardo)
«La normativa italiana in materia di raccolta del gioco online e partecipazione al gioco a distanza non prevede particolari restrizioni, ma piuttosto un controllo ex ante del...»
-
Consulenza legale Q201719369 (Articolo 68 Disp. att. cod. civile - )
«I balconi aggettanti, secondo un orientamento oramai pacifico della Cassazione, sono considerati quali prolungamenti dell’appartamento dal quale protendono e rientrano...»
-
Quesito Q201719389 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Primo e Secondo sono due edifici in area urbana : fra i due edifici non c'è suolo pubblico (solo una strada privata di S usufruibile anche da P).
S è un...»
-
Quesito Q201719368 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Mi pregio gentilmente chiedere un competente parere giuridico sul seguente fatto:
a) in data 21/06/2017 l'... omissis ... ha inviato alla mia Famiglia residente in Via...»
-
Consulenza legale Q201719245 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«La questione da lei posta riguarda l'assoggettabilità di una "struttura mobile" alla normativa dettata dalla legge in tema di " distanze delle...»
-
Consulenza legale Q201719119 (Articolo 671 Codice proc. civile - Sequestro conservativo)
«Per rispondere compiutamente alla domanda posta, si ritiene necessario prendere sinteticamente in esame la stessa nozione di procedimento cautelare, nella cui sfera rientra il...»
-
Consulenza legale Q201719087 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«La norma principale di riferimento, nel caso di specie, è l’art. 892 cod. civ., il quale impone al proprietario del fondo confinante di piantare alberi o altre...»
-
Consulenza legale Q201719071 (Articolo 1950 Codice Civile - Regresso contro il debitore principale)
«Non esiste alcuna norma di legge che imponga alle due sorelle il pagamento dell’affitto a favore della terza sorella per sollevarla dal peso del pagamento del debito...»
-
Quesito Q201719071 (Articolo 1950 Codice Civile - Regresso contro il debitore principale)
«Sono comproprietaria, insieme alle mie due sorelle di un appartamento, dove vive mio padre insieme a mia sorella minore. Mio padre, alla morte della mamma, rinunciò alla...»
-
Consulenza legale Q201719009 (Articolo 394 Codice Civile - Capacitą dell'emancipato)
«Per rispondere al quesito occorre innanzitutto partire dal disposto di cui all’art. 424 c.c., per effetto del quale si applicano alla curatela dell’ inabilitato...»
-
Consulenza legale Q201718967 (Articolo 315 bis Codice Civile - Diritti e doveri del figlio)
«Per quanto riguarda la prima domanda, si osserva come le norme che disciplinano la tutela degli interdetti facciano, per lo più, rinvio a quelle relative alla tutela...»
-
Consulenza legale Q201718998 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«In tempi di crisi, molte persone ricorrono ad investimenti in valuta straniera. Il conto corrente in valuta straniera è, infatti, una forma di investimento come altre....»
-
Consulenza legale Q201718851 (Articolo 37 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza o in difformitą dalla
segnalazione certificata di inizio attivitą)
«I problemi sollevati nel quesito riguardano essenzialmente la validità o meno dell’atto notarile, e ciò sia dal punto di vista della esatta e sufficiente...»
-
Consulenza legale Q201718754 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Costituisce principio di recente affermato dalla Corte di Cassazione (sentenza n. 4967 del 12.03.2015) quello secondo cui, mentre la disciplina delle distanze tra fabbricati,...»
-
Quesito Q201718905 (Articolo 783 Codice Civile - Donazioni di modico valore)
«Buonpomeriggio,
mio fratello mi ha restituito del denaro (10.000 euro) per l'aiuto che gli ho dato negli ultimi anni svincolando anticipatamente una polizza assicurativa....»
-
Consulenza legale Q201718794 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Le scale, così come ormai l’ascensore, costituiscono un elemento imprescindibile di ogni edificio condominiale, integrando quella parte della struttura che consente...»
-
Consulenza legale Q201718738 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La sentenza citata nel quesito è pertinente al caso in esame e correttamente è stata assunta quale riferimento per esporre il problema all’ amministratore ....»
-
Consulenza legale Q201718698 (Articolo 168 bis Codice Penale - Sospensione del procedimento con messa alla prova dell'imputato)
«La messa alla prova per i maggiorenni è stato introdotto dalla Legge 67/2014 e nonostante sia ispirato all'omonimo istituto previsto per i minorenni, ha...»
-
Quesito Q201718698 (Articolo 168 bis Codice Penale - Sospensione del procedimento con messa alla prova dell'imputato)
«Un soggetto maggiorenne è imputato del reato di cui art. 639 comma 1 e 2 c.p. con l'aggravante di aver commesso il fatto su mezzo di trasporto (autobus privato...»