-
Consulenza legale Q202026012 (Articolo 645 Codice proc. civile - Opposizione)
«La sede corretta per replicare al contenuto della comparsa di costituzione avversaria, ivi compresa la richiesta di concessione della provvisoria esecuzione formulata...»
-
Quesito Q202026053 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Buonasera, io e mio marito abbiamo prestato dei soldi (con bonifici bancari ma senza effettuare alcuna scrittura) ai miei genitori per ristrutturare due immobili, uno dei quali...»
-
Quesito Q202026050 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«All’interno del locale privato ove si trovano i loculi dei miei famigliari,fra cui quello di mia figlia,deceduta nel 2015,è stato rinvenuto un manifesto scritto a...»
-
Consulenza legale Q202025991 (Articolo 111 Codice Civile - Celebrazione per procura)
«Sono ben determinati i casi in cui la legge ammette il matrimonio per procura, e precisamente:
nel caso di militari e persone che per ragioni di servizio ed in tempo di...»
-
Consulenza legale Q202026013 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«Nel nostro precedente parere avevamo già accennato alla possibilità di esperire l’azione civile di danno temuto (art. 1172 c.c.) a fronte di un pericolo di...»
-
Quesito Q202026026 (Articolo 316 bis Codice Civile - Concorso nel mantenimento)
«Buongiorno,
mi sono separata da poco e già mio marito non adempie a quanto previsto da decreto di separazione, non versando cioè il mantenimento dei 2 ragazzi...»
-
Quesito Q202026025 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Ho acquistato una casa della seconda metà dell'800 in Besana in Brianza, con all'interno una corticina, in cui insistono un pozzo in disuso, un pozzo perdente e...»
-
Quesito Q202026019 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Nel Maggio 2017 all'esito del procedimento (da me promosso) per l'affidamento consensuale della mia unica figlia, nata nel novembre 2013, ho acconsentito...»
-
Quesito Q202026016 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno. Ho comprato un immobile con concordato fallimentare attraverso un'asta. L'aggiudicazione è avvenuta il 6 marzo 2020 e teoricamente da bando avremmo...»
-
Quesito Q202026014 (Articolo 726 Codice Civile - Stima e formazione delle parti)
«Il Tribunale nell ottobre 2019 dichiarava con sentenza la fine della comunione ereditaria iniziata il 16 marzo 1996 e procedeva per assegnazione quote nel seguente modo
I...»
-
Consulenza legale Q202025981 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Le agevolazioni di cui si discute, in generale, sono disciplinate dall’art. 16 bis del TUIR.
In base alla citata norma, i contribuenti hanno diritto a detrarre,...»
-
Quesito Q202026004 (Articolo 648 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria in pendenza di opposizione)
«Spett.le Brocardi.it
Maurizio S.
Sono con la presente a richiedere un parere in merito agli artt. 642 e 648 c.p.c.
Il creditore chiede con ricorso in Tribunale, la...»
-
Consulenza legale Q202025956 (Articolo 2645 Codice Civile - Altri atti soggetti a trascrizione)
«I dubbi che vengono qui sollevati attengono all’esatta trascrizione o meno di beni conferiti in trust, trascrizione eseguita contro il disponente ed a favore del...»
-
Consulenza legale Q202025969 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Dal momento che i muri maestri hanno la funzione di sostenere e racchiudere l' edificio , integrandone la struttura portante al fine di garantirne la sicurezza e la...»
-
Consulenza legale Q202025961 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Per rispondere al quesito è, innanzitutto, necessario richiamare le norme in tema di incompatibilità nel lavoro pubblico ed in particolare l’art. 53 , D....»
-
Consulenza legale Q202025964 (Articolo 1454 Codice Civile - Diffida ad adempiere)
«La diffida ad adempiere disciplinata dall’art. 1454 del c.c. è l’istituto giuridico che più entra in gioco nel momento in cui la nostra controparte a...»
-
Consulenza legale Q202025958 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«L’agevolazione di cui si discute è quella di cui alla lett- b) del comma 1 dell’art. 16-bis del TUIR (Testo Unico delle Imposte sui Redditi), approvato con...»
-
Consulenza legale Q202025953 (Articolo 63 T.U.P.I. - Controversie relative ai rapporti di lavoro)
«Al fine di dare una risposta esaustiva al quesito, è opportuno specificare che la cosiddetta “ privatizzazione ” del pubblico impiego ha comportato...»
-
Quesito Q202025986 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«dal 2017 l'amministratore di condominio ha istituito € 1.000,00 per "fondo di riserva" e € 1.000,00 per fondo di accantonamento le voci non sono state...»
-
Consulenza legale Q202025945 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«La data del 15 luglio 2020 segna il momento di apertura della successione della propria madre, ed è da tale momento che comincia a decorrere ogni termine per decidere...»
-
Quesito Q202025979 (Articolo 42 Legge fallimentare - Beni del fallito)
«La (omissis) srl trovandosi sotto Misure di Prevenzione come “ interveniente” dal 5 maggio 2015 , nel 2016 ha presentato domanda di concordato preventivo con...»
-
Consulenza legale Q202025937 (Articolo 560 Codice Civile - Riduzione del legato o della donazione d'immobili)
«Il motivo che spinge a formulare questo nuovo quesito è la scoperta, a seguito di un’ispezione catastale, che un immobile, che si presumeva avesse formato oggetto...»
-
Consulenza legale Q202025888 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Il parere sul caso descritto deve essere reso partendo da un principio molto importante previsto dall’art. 1337 del c.c., secondo il quale le parti nello svolgimento delle...»
-
Consulenza legale Q202025955 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Per dare una risposta totalmente esauriente, sarebbe opportuno esaminare i rogiti di acquisto (attuale e quelli precedenti) della unità immobiliare di proprietà...»
-
Consulenza legale Q202025737 (Articolo 115 Codice proc. civile - Disponibilitą delle prove)
«Dalla lettura dei numerosi atti di causa allegati, e in primis della sentenza, è emerso che la domanda, qualificata nell’ atto di citazione come “azione di...»
-
Quesito Q202025971 (Articolo 170 Codice proc. civile - Notificazioni e comunicazioni nel corso del procedimento)
«Spett.le Brocardi.it
Maurizio S.,
Sono con la presente a richiedere il presente parere.
L’avvocato fa ricorso nei confronti dell’ex cliente chiedendo al...»
-
Quesito Q202025967 (Articolo 2290 Codice Civile - Responsabilitą del socio uscente o dei suoi eredi)
«Buongiorno, io nel 2018 avevo una società s.n.c poi a inizio 2019 il mio socio è uscito e io ho ritirato il 49% delle sue quote, trasformando la s.n.c nella...»
-
Quesito Q202025966 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«La presenza del controsoffitto nell’appartamento all’ultimo piano ha impedito di accorgersi in tempo che nel solaio di copertura, di proprietà condominiale,...»
-
Quesito Q202025964 (Articolo 1454 Codice Civile - Diffida ad adempiere)
«Salve. Nell'ambito di una morosità locatizia (contratto non abitativo, io locatore) ho agito il 1/5/2020 una risoluzione contrattuale ex art. 1454 cc dopo aver fatto...»
-
Consulenza legale Q202025907 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Per quanto riguarda il conto corrente cointestato, deve farsi riferimento, anche in caso di scioglimento della comunione legale tra coniugi, all’art. 1854 del c.c.,...»