-
Consulenza legale Q201512993 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
«L'amministratore consortile può essere equiparato, per le sue funzioni, al consigliere comunale: pressoché ogni statuto comunale prevede che gli atti...»
-
Consulenza legale Q201513048 (Articolo 1159 Codice Civile - Usucapione decennale)
«La vicenda descritta nel quesito sembra configurare una pacifica ipotesi di usucapione della particella di 6 mq, che solo per errore non venne inserita nell'atto di...»
-
Consulenza legale Q201513040 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Il Decreto Legge n. 132/2014 recante " Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione e altri interventi per la definizione dell’arretrato in materia di processo civile...»
-
Consulenza legale Q201513020 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«Il quesito attiene alla validità e/o risolvibilità del contratto di compravendita avente ad oggetto un immobile privo del certificato di agibilità.
Il...»
-
Consulenza legale Q201513006 (Articolo 702 bis Codice proc. civile - Forma della domanda. Costituzione delle parti)
«L'art. 23 comma 13-bis del Codice della Strada è molto chiaro: qualora vengano collocati cartelli, insegne di esercizio o altri mezzi pubblicitari privi di...»
-
Consulenza legale Q201512957 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Il codice civile, in materia di servitù, stabilisce alcuni casi in cui il diritto reale possa essere coattivamente costituito, cioè possa essere di fatto...»
-
Consulenza legale Q201512953 (Articolo 143 bis Codice Civile - Cognome della moglie)
«Nel caso in esame, sembra che siano state seguite correttamente tutte le procedure previste dalla legge.
Difatti, gli artt. 89 e seguenti del DPR 3.11.2000, n. 396...»
-
Quesito Q201512991 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«Premetto:
Mio marito ha contratto con Equitalia per Irpef e multe (dei vigili urbani e della polizia stradale) non pagate un debito di circa 45.000 Euro (comprensivo dell'...»
-
Consulenza legale Q201512933 (Articolo 297 Codice proc. civile - Fissazione della nuova udienza dopo la sospensione)
«Il quesito, brevemente descritto, vede due cause per usucapione , una intrapresa da Caio, l'altra da Tizia: la prima ha preceduto la seconda, quindi quest'ultima...»
-
Quesito Q201512950 (Articolo 378 Codice Penale - Favoreggiamento personale)
«Ho ricevuto un atto che dice:
"Il pubblico ministero sost. procuratore presso il tribunale di ... informa il predetto che è sottoposto a procedimento penale per il...»
-
Consulenza legale Q201512892 (Articolo 1395 Codice Civile - Contratto con se stesso)
«La "delega" su conto corrente bancario non è altro che una procura (art. 1392 c.c. e seguenti) rilasciata dal titolare del conto. Nel caso di specie, la...»
-
Consulenza legale Q201512890 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«L'art. 433, al n. 2, stabilisce che sono tenuti a prestare gli alimenti i figli, anche adottivi, e, in loro mancanza, i discendenti prossimi. La "mancanza" dei...»
-
Quesito Q201512898 (Articolo 1953 Codice Civile - Rilievo del fideiussore)
«RECESSO FIDEIUSSIONI OMNIBUS E RISARCIMENTO DANNI
Mio fratello è una ditta individuale e il figlio ha una SRL, ed io lavoravo da loro da dipendente e ho prestato le...»
-
Consulenza legale Q201512849 (Articolo 633 Codice Penale - Invasione di terreni o edifici)
«L'art. 633 prevede il reato di invasione di terreni o edifici (" Chiunque invade arbitrariamente terreni o edifici altrui, pubblici o privati, al fine di occuparli...»
-
Quesito Q201512855 (Articolo 2943 Codice Civile - Interruzione da parte del titolare)
«Preliminarmente chiedesi se il comma 4° di tal Art. 2943 cc, riferendosi alla possibilità della messa in mora del debitore, per vizi occulti nella compravendita...»
-
Consulenza legale Q201512826 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Premesso che in ambito giuridico non v'è nulla - purtroppo - che possa dirsi "certo" (la giurisprudenza muta spesso opinione, così come pure il...»
-
Consulenza legale Q201512814 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Nella vicenda esposta vi sono due fondi, l'uno posto a livello inferiore rispetto all'altro, per naturale conformazione del terreno. Naturalmente, per dare una risposta...»
-
Quesito Q201512818 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«Nel 1993 perdevo uno zio in Italia, celibe senza figli. Invitata ai funerali, una zia sorella del defunto e sorella del mio papà, mi dice di andare a trovare il mio...»
-
Consulenza legale Q201512766 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«L' assicurazione sulla vita contempla i seguenti soggetti:
- il contraente, cioè colui che firma il contratto della polizza e se ne assume gli obblighi...»
-
Consulenza legale Q201512764 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Il quesito affronta l'interessante tematica della natura giuridica del regolamento contrattuale , sulla quale molto si è dibattuto in dottrina e in giurisprudenza....»
-
Consulenza legale Q201512751 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Nel caso di specie, la suddivisione della spesa relativa al pagamento dell'acqua viene effettuata da sempre in base al criterio previsto dal primo comma dell' art. 1123...»
-
Quesito Q201512787 (Articolo 936 Codice Civile - Opere fatte da un terzo con materiali propri)
«Buongiorno negli anni 80 ho acquistato un lotto di terreno (lotto 100) in Sardegna, con attiguo un altro lotto di terreno intestato a un altro soggetto, entrambe le superfici,...»
-
Consulenza legale Q201512745 (Articolo 587 Codice Civile - Testamento)
«Il testamento citato nel quesito presenta delle clausole a nostro giudizio invalide o quanto meno inefficaci.
Sembra evidente che il testatore volesse fare in modo che il...»
-
Consulenza legale Q201512721 (Articolo 137 Codice proc. civile - Notificazioni)
«La notifica, così come descritta, è una notificazione "a mani", non eseguita direttamente nei confronti del destinatario ( art. 138 del c.p.c. )....»
-
Consulenza legale Q201512728 (Articolo 1131 Codice Civile - Rappresentanza)
«I quesiti aventi rilevanza giuridica sono di fatto tre.
1. Si può imporre al proprietario di un box auto di ricevere l’acqua piovana dall’esterno come...»
-
Quesito Q201512728 (Articolo 1131 Codice Civile - Rappresentanza)
«Abito in un condominio in cui, a seguito di complesse vicende e numerose assemblee, sono state eseguite le opere di rifacimento della pavimentazione del cortile a causa di...»
-
Consulenza legale Q201512699 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«Nel caso di specie, è evidente che sono stati conclusi due contratti distinti, anche se connessi da uno scopo comune: un contratto di agenzia e uno di comodato . Si...»
-
Consulenza legale Q201512680 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«Nella vicenda in esame si ravvisano due questioni giuridiche principali: la violazione del preventivo concordato tra le parti prima dell'instaurazione della causa;...»
-
Consulenza legale Q201512638 (Articolo 1299 Codice Civile - Regresso tra condebitori)
«E' prassi che, al momento della concessione di un prestito personale, venga richiesta al soggetto che chiede il finanziamento la presentazione di garanzie reali (pegno o...»
-
Consulenza legale Q201512640 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La vicenda in esame è purtroppo molto comune nelle realtà condominiali.
Nel caso di specie, è stato costruito un nuovo edificio in aderenza ad uno...»