-
Consulenza legale Q201821751 (Articolo 768 bis Codice Civile - Nozione)
«Per rispondere alla domanda posta si ritiene necessario chiarire il concetto di delazione ereditaria e di ciò che ad essa ne consegue.
Questa consiste...»
-
Consulenza legale Q201821761 (Articolo 388 Codice Penale - Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice)
«Al fine di rispondere compiutamente al parere, va prima di tutto ipotizzato il contenuto della denuncia per il reato di cui all’art. 388 c.p.
Alla luce della...»
-
Consulenza legale Q201821764 (Articolo 655 Codice Civile - Legato di cosa da prendersi da certo luogo)
«Il caso in esame interessa e richiede di trattare degli effetti prodotti dai seguenti istituti giuridici:
Testamento posteriore
Prelegato
Legato di cosa da...»
-
Consulenza legale Q201821722 (Articolo 739 Codice proc. civile - Reclami delle parti)
«Va premesso che, per esprimere una valutazione più completa riguardo al provvedimento emesso dal giudice tutelare , sarebbe necessario esaminarne contenuto e...»
-
Consulenza legale Q201821748 (Articolo 47 Codice nautica diporto - Noleggio di unitą da diporto)
«Prima di entrare nel merito del quesito, si ritiene indispensabile individuare la fonte normativa a cui occorre fare riferimento per stabilire la disciplina applicabile e le...»
-
Quesito Q201821771 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Io sono stato assunto dal mio attuale datore di lavoro l'8 Luglio del 2013 come Business Manager.
Nel Marzo 2015 l'azienda mi consegna una lettera di cambio ruolo e...»
-
Consulenza legale Q201821745 (Articolo 894 Codice Civile - Alberi a distanza non legale)
«Si ritiene che sussistano i presupposti per ottenere la condanna del vicino relativamente a:
estirpazione degli alberi a distanza non legale (art. 894 c.c.)...»
-
Consulenza legale Q201821753 (Articolo 1713 Codice Civile - Obbligo di rendiconto)
«L’art. 1321 del codice civile definisce il contratto come l' accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico...»
-
Consulenza legale Q201821719 (Articolo 572 Codice Penale - Maltrattamenti contro familiari o conviventi)
«Prima di rispondere ai quesiti posti va fatta una precisazione fondamentale.
Nel nostro ordinamento non esiste il reato di “mobbing” nel senso che non esiste una...»
-
Quesito Q201821745 (Articolo 894 Codice Civile - Alberi a distanza non legale)
«Nell’anno 1997 ho ristrutturato ed ampliato un rudere nelle montagne piemontesi (2^ casa) ed è stato classificato da fabbricato rurale a “casa di civile...»
-
Consulenza legale Q201821738 (Articolo 612 bis Codice Penale - Atti persecutori)
«Ai fini di dare una risposta al parere va premesso quanto segue.
Ogni reato del nostro ordinamento nasce per “punire” un determinato fatto che, secondo il...»
-
Quesito Q201821738 (Articolo 612 bis Codice Penale - Atti persecutori)
«Il sottoscritto è un insegnante 61 enne che vive, da solo, in un bilocale popolare, con madre ultracentenaria, demente e invalida grave e che è costretto a stare...»
-
Consulenza legale Q201821728 (Articolo 51 Codice del consumo - Requisiti formali per i contratti a distanza)
«Dal punto di vista normativo, occorre in primo luogo tenere presente quanto previsto dall’art. 51 del Codice del Consumo così come modificato dal D.Lgs 21...»
-
Consulenza legale Q201821700 (Articolo 630 Codice proc. civile - Inattivitą delle parti)
«Con riguardo alla prima domanda contenuta nel quesito, si osserva quanto segue.
I termini processuali si distinguono in ordinatori e perentori.
Come stabilito espressamente...»
-
Quesito Q201821728 (Articolo 51 Codice del consumo - Requisiti formali per i contratti a distanza)
«Buongiorno. È mia intenzione querelare Vodafone e chiedere un risarcimento economico a fronte del suo comportamento durante e dopo due contatti telefonici con i quali si...»
-
Consulenza legale Q201821699 (Articolo 143 T.U.E.L. - Scioglimento dei consigli comunali e provinciali conseguente a fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafioso o similare. Responsabilitą dei dirigenti e dipendenti)
«La commissione straordinaria viene nominata in seguito al decreto di scioglimento di cui all'articolo 143 TUEL, ovvero nei casi in cui venga riscontrata la presenza di...»
-
Consulenza legale Q201821698 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«Va premesso che per una risposta più puntuale sarebbero necessari ulteriori informazioni anche in ordine al tipo di tributi per i quali è maturato il debito verso...»
-
Quesito Q201821724 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
«Preso atto della Vostra consulenza inviatami in data odierna,rappresento:Il P.M. come già riferito con richiesta a seguito,con proprio atto urgente dispose le...»
-
Consulenza legale Q201821708 (Articolo 85 Codice proc. civile - Revoca e rinuncia alla procura)
«Il venir meno dell’incarico professionale conferito per rinuncia o per revoca del mandato, non fa cessare gli obblighi di diligenza (art. 1176 c.c.)...»
-
Consulenza legale Q201821168 (Articolo 2052 Codice Civile - Danno cagionato da animali)
«Ai sensi dell’art. 2052 c.c., alla cui lettura integrale si rimanda, la responsabilità per danno cagionato da animali ricade in capo al proprietario...»
-
Quesito Q201821708 (Articolo 85 Codice proc. civile - Revoca e rinuncia alla procura)
«Mi trovo in una situazione kafkiana.
Ho iniziato una causa civile con un avvocato A. Ancora prima delle udienze dei testi a mio favore, ho revocato l'incarico ad A tramite...»
-
Consulenza legale Q201821683 (Articolo 1052 Codice Civile - Passaggio coattivo a favore di fondo non intercluso)
«Prima di tentare di trovare una soluzione al problema che si pone, occorre precisare che non possiamo dire in questo caso di trovarci in presenza di un fondo intercluso,...»
-
Consulenza legale Q201821669 (Articolo 36 Codice Civile - Ordinamento e amministrazione delle associazioni non riconosciute)
«Riguardo alle associazioni non riconosciute il codice civile detta una disciplina piuttosto scarna, evidente espressione dell’intento di privilegiare, in questa materia,...»
-
Consulenza legale Q201821671 (Articolo 2462 Codice Civile - Responsabilitą)
«Non esiste alcuna ragione perché debba essere negato il finanziamento all’ex socio di s.r.l. un tempo fallita .
E’ bene premettere innanzitutto che,...»
-
Consulenza legale Q201821667 (Articolo 22 Statuto lavoratori - Trasferimento dei dirigenti delle rappresentanze sindacali aziendali)
«Ai sensi dell’art. 22 della Legge 300/70 (Statuto dei Lavoratori) ogni trasferimento del dirigente sindacale nell’ambito della pubblica amministrazione che consista...»
-
Consulenza legale Q201821672 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Alcune brevi premesse giuridiche prima di rispondere alla domanda contenuta nel quesito.
Il comodato è un contratto essenzialmente gratuito con il quale una parte...»
-
Consulenza legale Q201821665 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
«Le tematiche sollevate sono due e riguardano:
- la rilevanza penale delle presunte false dichiarazioni rese dagli operanti di pg nel corso del dibattimento penale;
- il...»
-
Consulenza legale Q201821670 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Se è corretto affermare che la disposizione testamentaria che devolve l’intera eredità al fratello in presenza del coniuge non è legittima, è...»
-
Quesito Q201821684 (Articolo 2943 Codice Civile - Interruzione da parte del titolare)
«Buongiorno,
vorrei una consulenza in merito a una quaestio che vede i miei due avvocati su posizioni divergenti.
La quaestio giuridica riguarda la prescrizione dei crediti...»
-
Consulenza legale Q201821491 (Articolo 934 Codice Civile - Opere fatte sopra o sotto il suolo)
«In primo luogo è bene fare chiarezza sulla decisione del Giudice e sulle motivazioni addotte.
La mancanza dei gravi motivi, infatti, non si riferisce alla domanda...»