-
Quesito Q201512890 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Buongiorno,
vorrei un chiarimento circa il punto 2 dell'art. 433 del codice civile: nel caso in cui uno dei figli sia morto, il suo obbligo economico nei confronti del...»
-
Quesito Q201512859 (Articolo 1111 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
«Salve, ho la seguente problematica: vivo in una casa comprata nel 2007 in separazione di beni con un mutuo cointestato con la mia attuale ex moglie. Abbiamo sentenza di...»
-
Consulenza legale Q201512826 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Premesso che in ambito giuridico non v'è nulla - purtroppo - che possa dirsi "certo" (la giurisprudenza muta spesso opinione, così come pure il...»
-
Consulenza legale Q201512811 (Articolo 152 Codice della Strada - Segnalazione visiva e illuminazione dei veicoli)
«Delle caratteristiche costruttive dei veicoli a motore e rimorchi si occupa il titolo III del Codice della strada.
La materia è però più complessa, dato...»
-
Consulenza legale Q201512814 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Nella vicenda esposta vi sono due fondi, l'uno posto a livello inferiore rispetto all'altro, per naturale conformazione del terreno. Naturalmente, per dare una risposta...»
-
Quesito Q201512814 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Sono proprietario di un fondo censito in parte a bosco ceduo ed in parte a seminativo (ma non coltivato sui cui negli anni sono sorti spontaneamente arbusti ed alberi in genere...»
-
Consulenza legale Q201512792 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«Purtroppo nella vicenda descritta non vi sono molte alternative alle soluzioni già tratteggiate nel quesito.
Poiché i titoli sono intestati al solo fratello...»
-
Consulenza legale Q201512771 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«L' art. 1123 del c.c. stabilisce che a dover essere sostenute dai condomini in misura proporzionale al valore della proprietà di ciascuno sono le spese necessarie...»
-
Consulenza legale Q201512772 (Articolo 498 Codice proc. civile - Avviso ai creditori iscritti)
«Nel caso di specie, si osserva il pignoramento di un bene immobile - conferito in fondo patrimoniale (artt. 167 ss. c.c.) - da parte di un condominio, con l'intervento...»
-
Consulenza legale Q201512764 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Il quesito affronta l'interessante tematica della natura giuridica del regolamento contrattuale , sulla quale molto si è dibattuto in dottrina e in giurisprudenza....»
-
Quesito Q201512792 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«Salve, ecco il quesito: mio fratello, celibe e di salute precaria, tempo addietro (ora siamo entrambi 80enni) ha esteso a me il suo conto corrente 'con firma disgiunta'...»
-
Quesito Q201512787 (Articolo 936 Codice Civile - Opere fatte da un terzo con materiali propri)
«Buongiorno negli anni 80 ho acquistato un lotto di terreno (lotto 100) in Sardegna, con attiguo un altro lotto di terreno intestato a un altro soggetto, entrambe le superfici,...»
-
Quesito Q201512751 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Abito in un condominio di circa 70 appartamenti, costruito nel 1965, nato senza regolamento contrattuale, nel quale da sempre, cioè dalla costruzione, l'acqua viene...»
-
Consulenza legale Q201512699 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«Nel caso di specie, è evidente che sono stati conclusi due contratti distinti, anche se connessi da uno scopo comune: un contratto di agenzia e uno di comodato . Si...»
-
Consulenza legale Q201512638 (Articolo 1299 Codice Civile - Regresso tra condebitori)
«E' prassi che, al momento della concessione di un prestito personale, venga richiesta al soggetto che chiede il finanziamento la presentazione di garanzie reali (pegno o...»
-
Consulenza legale Q201512639 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il quesito proposto sembra chiedere risposta a questa domanda: in materia di ripartizione delle spese condominiali, prevale la normativa del codice civile oppure il regolamento...»
-
Consulenza legale Q201512636 (Articolo 544 Codice Civile - Concorso di ascendenti e coniuge)
«1.
Nella vicenda in esame si è stipulato nel giugno 2013 un atto pubblico in cui la moglie cedeva al marito la sua quota del 50% di un immobile al prezzo di 80.000...»
-
Consulenza legale Q201512603 (Articolo 115 Codice proc. civile - Disponibilitą delle prove)
«Come sancito in più occasioni dalla Suprema Corte, il danno, anche in caso di lesione di valori della persona, non può mai considerarsi in re ipsa , "...»
-
Consulenza legale Q201512604 (Articolo 923 Codice Civile - Cose suscettibili di occupazione)
«L'aggredibilità del fondo patrimoniale è materia continua di discussione in dottrina e in giurisprudenza.
I giudici di legittimità ritengono, in...»
-
Consulenza legale Q201512571 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«Nel caso in esame ci si domanda in quale modo si possa opporsi all'esecuzione di un titolo esecutivo rilasciato a un soggetto diverso dall'esecutato....»
-
Quesito Q201512603 (Articolo 115 Codice proc. civile - Disponibilitą delle prove)
«il sig. Bianchi, il cui figlio quattrenne annegò in una cisterna incustodita di proprietà del sig. Rossi, citò quest'ultimo (già condannato per...»
-
Consulenza legale Q201512582 (Articolo 396 Codice proc. civile - Revocazione delle sentenze per le quali č scaduto il termine per l'appello)
«Nel caso di specie, in cui si lamenta l'incompletezza della perizia elaborata dal consulente tecnico d'ufficio - che è stato autorizzato dal giudice a poter...»
-
Consulenza legale Q201512563 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La vicenda descritta sembra qualificabile come una comunione di beni pertinenti (cancello di accesso, strada comune, ...) a due distinti appartamenti: non si conoscono le...»
-
Consulenza legale Q201512539 (Articolo 10 Codice proc. civile - Determinazione del valore)
«Per rispondere con esattezza al quesito, si dovrebbe conoscere con precisione la domanda dedotta in giudizio. Supponendo che essa avesse solo questo tenore "si condanni...»
-
Quesito Q201512581 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«Il locatore, a un mese dallo scadere del contratto, propone anche con una raccomandata, al conduttore una bozza, il conduttore non la discute e il locatore a quel punto annulla...»
-
Quesito Q201512571 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«Sono socio di una società s.r.l. che ha preso in sublocazione in data 18/11/2010, con contratto regolarmente registrato, un immobile detenuto con contratto di leasing...»
-
Consulenza legale Q201512535 (Articolo 1439 Codice Civile - Dolo)
«La vicenda narrata nel quesito è complessa e meriterebbe una analisi più approfondita.
Tuttavia, sembra di poter enucleare un paio di questioni giuridicamente...»
-
Consulenza legale Q201512522 (Articolo 759 Codice proc. civile - Informazioni e nomina del custode)
«1.
Nelle cause di impugnazione di testamento olografo , secondo la giurisprudenza, sussisterebbe il litisconsorzio necessario tra tutti gli eredi legittimi ,...»
-
Consulenza legale Q201512460 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«Nel caso di specie, è stata instaurata una trattativa per la vendita di una porzione di terreno, interrotta perché le parti non sono riuscite a trovare un accordo...»
-
Quesito Q201512535 (Articolo 1439 Codice Civile - Dolo)
«Tale questione riguarda mio fratello, portatore di handicap dalla nascita (1955), con una certa limitatezza cognitiva e volitiva.
Nel 1970 uno zio stipulava preliminare per...»