-
Quesito Q202435860 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Oggetto: Ripartizione dei Costi per Perdite d'Acqua in Spazi Condominiali Comuni
Gentile Avvocato/i,
Mi rivolgo a Voi per un chiarimento in merito alla ripartizione...»
-
Consulenza legale Q202435613 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«La questione va affrontata sotto molteplici punti di vista e necessita di alcune premesse.
La proposta irrevocabile di acquisto ai sensi dell’art. 1329 del c.c.,...»
-
Consulenza legale Q202435731 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Sul tema dobbiamo necessariamente rifarci alle pronunce della Suprema Corte, tra le quali, peraltro, proprio quella citata nel quesito (Cassazione civile, sez. I, 29/11/2022, n....»
-
Quesito Q202435835 (Articolo 40 T.U. bancario - Estinzione anticipata e risoluzione del contratto)
«Buongiorno
sono parte esecutata di un pignoramento immobiliare, nel procedimento oltre al creditore procedente sono in seguito "intervenuti" due ulteriori creditori...»
-
Consulenza legale Q202435763 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«La vicenda, purtroppo, non può risolversi così semplicisticamente come è stato proposto nel quesito per le ragioni che adesso si andranno ad illustrare....»
-
Consulenza legale Q202435747 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Le ragioni dell’autore del quesito sono assolutamente fondate.
Come è noto, la giurisprudenza in maniera assolutamente granitica e costante ammette che le norme...»
-
Quesito Q202435772 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Spett.le Brocardi.it,
il presente quesito è finalizzato a sapere se il testo di una missiva che sto per inoltrare all’amministratore del condominio (missiva che Vi...»
-
Consulenza legale Q202435670 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Per rispondere al quesito è necessario innanzitutto fare qualche precisazione circa i termini di prescrizione dei crediti retributivi.
Ai sensi del codice civile e...»
-
Consulenza legale Q202435639 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«I datori di lavoro, sia pubblici sia privati, a fronte delle richieste di smart working dei dipendenti , per legge devono dare priorità ai genitori con figli fino a 12...»
-
Consulenza legale Q202435598 (Articolo 1052 Codice Civile - Passaggio coattivo a favore di fondo non intercluso)
«Non si ravvisano i presupposti per poter considerare la porzione non recintata del giardino della propria abitazione , gravata da servitù di passaggio, come fondo...»
-
Consulenza legale Q202435648 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Le maggioranze necessarie per addivenire a ciò che ci si prefigge variano in base a come verrà congeniata e predisposta la delibera assembleare: proviamo ad...»
-
Consulenza legale Q202435604 (Articolo 1004 Codice Civile - Spese a carico dell'usufruttuario)
«La risposta alle prime domande che vengono poste, purtroppo, è negativa.
In casi come questo la norma di cui deve farsi applicazione è l’ art. 1102 del c.c....»
-
Consulenza legale Q202435568 (Articolo 342 Codice proc. civile - Forma dell'appello)
«Va premesso che la decisione del prefetto non ha valore di giudicato vincolante per il Tribunale, in quanto si tratta di un provvedimento emesso a conclusione di un ricorso...»
-
Consulenza legale Q202435583 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«La prima precisazione che va fatta è che per il credito vantato dall’ erede nei confronti del patrimonio ereditario non può parlarsi di “...»
-
Quesito Q202435610 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«Salve, abbiamo avuto una causa civile (un mio familiare) che si è chiusa con sentenza il 19/12/2014.
Sono poi seguite due successive richieste di cancellazione...»
-
Consulenza legale Q202435526 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Quando si acquista un’auto usata, pur sforzandosi di utilizzare tutti gli accorgimenti possibili - primo fra tutti, quello di rivolgersi a un venditore considerato...»
-
Consulenza legale Q202435588 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«La valutazione fattuale dal collega che la sta assistendo pare essere assolutamente corretta.
Bisogna tenere ben distinto il diritto di veduta dal diritto al panorama.
Il...»
-
Consulenza legale Q202335540 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«L’ art. 2051 del c.c. dispone che ciascuno è responsabile del danno causato dalle cose che ha in custodia, salvo provare il caso fortuito .
Tale fattispecie di...»
-
Quesito Q202335568 (Articolo 342 Codice proc. civile - Forma dell'appello)
«Fatto: un ciclista – il sottoscritto- che percorre, con bici da corsa, una strada statale in pianura, verso le ore 11,00, con piena visibilità, tampona una vettura...»
-
Consulenza legale Q202335484 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Il Ministero dell’economia e delle finanze con Decreto 27 ottobre 2021 (Adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vita) ha...»
-
Consulenza legale Q202335498 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Il caso in esame potrebbe denotare due diverse modalità di azione, che potrebbero variare anche a seconda di come si sono svolti nel dettaglio gli accadimenti.
La...»
-
Consulenza legale Q202335465 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«Il riferimento normativo indicato nel quesito è sicuramente corretto (art. 1055 c.c.), mentre qualche precisazione va fatta per ciò che concerne le modalità...»
-
Consulenza legale Q202335447 (Articolo 17 GDPR - Regolamento UE Privacy - Diritto alla cancellazione («diritto all'oblio»))
«Il più generale diritto alla riservatezza è disciplinato sia dalla legge sul diritto d’autore (l. 633/1941 e successive modifiche) sia dal Codice Privacy...»
-
Consulenza legale Q202335457 (Articolo 507 Codice Civile - Rilascio dei beni ai creditori e ai legatari)
«La procedura di rilascio dei beni ai creditori costituisce, insieme alla liquidazione individuale ed alla liquidazione concorsuale, una delle modalità previste dal codice...»
-
Consulenza legale Q202335435 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«I due precedenti giurisprudenziali citati nel quesito sono effettivamente pertinenti rispetto alla tesi che si intende sostenere (ovvero, decorrenza della prescrizione...»
-
Consulenza legale Q202335357 (Articolo 1587 Codice Civile - Obbligazioni principali del conduttore)
«Il locatore del quesito proposto, per tutelare il proprio appartamento dato in locazione da eventuali danni dovuti alla mancata attivazione della caldaia, dovrà...»
-
Consulenza legale Q202335414 (Articolo 1068 Codice Civile - Trasferimento della servitł in luogo diverso)
«In passato principalmente per motivi fiscali erano ricorrenti nella prassi notarile delle clausole che attribuivano ad un singolo condomino l’uso esclusivo e perpetuo di...»
-
Quesito Q202335438 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Il sottoscritto è proprietario di un appartamento ad uso civile abitazione al quarto e ultimo piano di una palazzina condominiale. Detto appartamento ha l’uso...»
-
Consulenza legale Q202335360 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Il quesito proposto presenta uno sviluppo processuale piuttosto complesso.
Lo svolgimento di un ATP per verificare l’intollerabilità dei rumori provenienti dal...»
-
Quesito Q202335422 (Articolo 1150 Codice Civile - Riparazioni, miglioramenti e addizioni)
«Salve, vorrei avere un vostro parere su quanto segue.
Alla morte di mio padre ho scoperto con grande sorpresa dell'esistenza di 2 testamenti olografi. In quello di mio...»