-
Consulenza legale Q20112711 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Con sentenza del 30 agosto 2002 n. 12707, la Suprema Corte ha affermato che all’obbligo di restituire una somma di denaro ricevuta a titolo di mutuo , che costituisce un...»
-
Consulenza legale Q20112673 (Articolo 306 Codice Civile - Revoca per indegnitą dell'adottato)
«L’adozione dei maggiori d’età è compiutamente regolata dalla disciplina contenuta nel codice civile.
Nel caso di specie occorre verificare a che...»
-
Consulenza legale Q20112639 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Se il timore è quello che il fratello sia costretto ad accettare una eredità, con il rischio di esporsi a richieste di denaro da parte della ex moglie, va...»
-
Consulenza legale Q20112623 (Articolo 2941 Codice Civile - Sospensione per rapporti tra le parti)
«Si risponde al quesito riportando la seguente pronuncia “ Con riguardo all'azione di annullamento proposta da un coniuge contro l'atto con cui l'altro coniuge...»
-
Consulenza legale Q20112625 (Articolo 267 Codice proc. civile - Costituzione del terzo interveniente)
«Nel caso in esame, alle parti sono stato appena stati concessi i termini per il deposito delle memorie di cui all' art. 183 del c.p.c. , sesto comma. Si è, quindi,...»
-
Consulenza legale Q20112629 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Premesso che si è ancora lontani da un compiuto riconoscimento giuridico della “convivenza more uxorio”, in quanto il nostro ordinamento non ha tenuto il...»
-
Consulenza legale Q20112398 (Articolo 2048 Codice Civile - Responsabilitą dei genitori, dei tutori, dei precettori e dei maestri d'arte)
«Sul piano squisitamente civile, il nostro codice, in vigore fin dal 1942, detta da sempre una norma specifica per il caso di responsabilità per culpa in vigilando del...»
-
Quesito Q20112413 (Articolo 653 Codice proc. civile - Rigetto o accoglimento parziale dell'opposizione)
«Buonasera, volevo porre il seguente quesito: ho appreso che secondo una giurisprudenza costante e secondo la dottrina prevalente, la sentenza di accoglimento...»
-
Consulenza legale Q20112263 (Articolo 2908 Codice Civile - Effetti costitutivi delle sentenze)
«L’azione di annullamento del contratto rientra nel novero dei giudizi di impugnativa negoziale, ovverosia quelli in cui le azioni mirano a ‘demolire’...»
-
Consulenza legale Q20112375 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Con sentenza del 17 luglio 2007 n. 15913, la Suprema Corte ha sancito che l' art. 1125 del c.c. non può trovare applicazione nel caso dei balconi aggettanti , i...»
-
Consulenza legale Q20112331 (Articolo 670 Codice proc. civile - Sequestro giudiziario)
«Con sentenza n. 3923 del 1989, la Suprema Corte ha ritenuto ammissibile il sequestro giudiziario nel caso di azione di nullità di un testamento richiamandosi...»
-
Consulenza legale Q20112358 (Articolo 156 Codice proc. civile - Rilevanza della nullitą)
«Il codice deontologico forense, che detta le norme etiche per il comportamento dell'avvocato, dispone all'art. 42 (rubricato "Restituzione di documenti"):...»
-
Consulenza legale Q20112259 (Articolo 315 Codice Civile - Stato giuridico della filiazione)
«In dottrina si ritiene che l'obbligo di contribuzione in capo al figlio sia subordinata al solo presupposto della convivenza con la famiglia, presupposto che ricorre solo in...»
-
Consulenza legale Q20112293 (Articolo 2083 Codice Civile - Piccoli imprenditori)
«Il coltivatore diretto, ai sensi dell' art. 2082 del c.c. è un imprenditore. Per questo motivo si deve anche ritenere che la nozione di coltivatore diretto abbracci,...»
-
Consulenza legale Q20112244 (Articolo 441 Codice proc. civile - Consulente tecnico in appello)
«Ai fini dell’ammissibilità dell'istanza formulata in grado di appello relativa alla proposizione di prove non ammesse nel precedente grado di giudizio, non...»
-
Consulenza legale Q20112067 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«In linea di massima, se l’organo cui compete la gestione della società cooperativa a responsabilità limitata è il consiglio di amministrazione, agli...»
-
Consulenza legale Q20112255 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Per scrittura privata in senso stretto si intende il documento munito della sottoscrizione autografa di chi ne fa proprio il contenuto giuridicamente rilevante.
Gli elementi...»
-
Quesito Q20112263 (Articolo 2908 Codice Civile - Effetti costitutivi delle sentenze)
«Volevo sapere se la sentenza costitutiva di annullamento del contratto (per vizio del consenso etc. etc.) dev'essere considerata come tutela costitutiva necessaria oppure...»
-
Consulenza legale Q20112155 (Articolo 1071 Codice Civile - Divisione del fondo dominante o del fondo servente)
«Il proprietario del fondo servente non può compiere alcuna cosa che tenda a diminuire l'esercizio della servitù o a renderlo più incomodo ([[ 1067cc...»
-
Consulenza legale Q20112100 (Articolo 10 Codice proc. civile - Determinazione del valore)
«La disposizione di cui al secondo comma dell' art. 10 del c.p.c. va intesa nel senso che solo le quote già maturate nel momento in cui viene proposta la domanda si...»
-
Consulenza legale Q20112111 (Articolo 1891 Codice Civile - Assicurazione per conto altrui o per conto di chi spetta)
«Ai sensi della norma richiamata, il contraente potrà chiedere - con il consenso dell'assicurato - l'indennizzo, con effetti interruttivi della prescrizione....»
-
Consulenza legale Q20112070 (Articolo 583 Codice Civile - Successione del solo coniuge)
«L’ art. 583 del c.c. disciplina la successione legittima del solo coniuge c.d. ab intestato .
L’espressione con cui quest’articolo esordisce: “ In...»
-
Consulenza legale Q20111971 (Articolo 2653 Codice Civile - Altre domande e atti soggetti a trascrizione a diversi effetti)
«Il contratto preliminare è il contratto obbligatorio con il quale le parti si impegnano a stringere successivamente un dato rapporto tra loro. È un vero contratto...»
-
Quesito Q20112111 (Articolo 1891 Codice Civile - Assicurazione per conto altrui o per conto di chi spetta)
«Il secondo comma dell'art. 1891 cc. espressamente prevede che i diritti derivanti dal contratto spettano all'assicurato, e il contraente anche se in possesso della...»
-
Consulenza legale Q20112076 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«L' art. 2120 del c.c. , ottavo comma, individua i casi nei quali il prestatore di lavoro può richiedere l'anticipazione del tfr:
- spese sanitarie per terapie...»
-
Consulenza legale Q20112023 (Articolo 183 Codice proc. civile - Prima comparizione delle parti e trattazione della causa)
«L' art. 183 del c.p.c. reca l'inciso “ se richiesto, il giudice concede alle parti" . Tale espressione va interpretata, secondo l'opinione assolutamente...»
-
Consulenza legale Q20101673 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Il concetto di "urgenza" richiamato all' art. 1135 del c.c. è il medesimo elaborato dalla giurisprudenza in relazione all' art. 1134 del c.c. ,...»
-
Consulenza legale Q20101107 (Articolo 158 Codice Civile - Separazione consensuale)
«La separazione consensuale è caratterizzata dalla manifestazione da parte dei due coniugi di un consenso a vivere separati (cd. contenuto essenziale dell'accordo di...»
-
Consulenza legale Q20101138 (Articolo 240 Codice Civile - Contestazione dello stato di figlio)
«Il rapporto di filiazione naturale può risultare da accertamento volontario o giudiziale, ossia da riconoscimento o da dichiarazione giudiziale. Il fatto naturale...»
-
Consulenza legale Q20101165 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«L' art. 7 del c.p.c. disciplina la competenza del giudice di pace.
I criteri sanciti dalla norma al fine di stabilire la distribuzione della giurisdizione tra giudice...»