-
Consulenza legale Q201411609 (Articolo 349 Codice Penale - Violazione di sigilli)
«Una volta emesso l’ordine di sospensione lavori da parte dell’organo competente, qualunque intervento sul manufatto costituisce reato ai sensi dell’articolo...»
-
Consulenza legale Q201411516 (Articolo 2191 Codice Civile - Cancellazione d'ufficio)
«L' art. 2191 del c.c. prevede l'ipotesi della cancellazione d'ufficio di una società dal registro delle imprese, che consiste nella eliminazione di una...»
-
Consulenza legale Q201411585 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Nella vicenda narrata nel quesito si riscontra l'esistenza di un contratto preliminare inadempiuto sin dalla fine del 2009.
Analizziamo con ordine le diverse questioni...»
-
Consulenza legale Q201411502 (Articolo 946 Codice Civile - Alveo abbandonato)
«Gli artt. 946 e 947 del codice civile che disciplinano una particolare modalità di acquisto della proprietà, a titolo originario, del terreno che un tempo...»
-
Consulenza legale Q201411485 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Il quesito proposto implica un'indagine circa l'acquisto di bene immobile da parte di un solo coniuge, nel caso in cui il regime patrimoniale scelto sia quello della...»
-
Quesito Q201411531 (Articolo 140 Codice proc. civile - Irreperibilitą o rifiuto di ricevere la copia)
«In riferimento al Quesito n. 11423/2014
DESIDERO CHIARIRE LE PAROLE DEL GIUDICE NEL RIGETTO DELLA MIA OPPOSIZIONE (TRA PARENTESI PAROLE MIE):
"RILEVATO CHE NEL CASO CHE...»
-
Consulenza legale Q201411414 (Articolo 1917 Codice Civile - Assicurazione della responsabilitą civile)
«Il tema delle conseguenze della cancellazione dal registro delle imprese di una società è stato chiarito recentemente dalle Sezioni Unite della Cassazione con la...»
-
Consulenza legale Q201411439 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«La signora che pone in essere questi comportamenti può essere accusata innanzitutto del reato di abbandono di minori , ex art. 591 del c.p. : difatti, chiunque...»
-
Consulenza legale Q201411423 (Articolo 140 Codice proc. civile - Irreperibilitą o rifiuto di ricevere la copia)
«La notificazione è un'attività volta a portare a conoscenza del destinatario alcuni atti giuridici, di cui gli viene recapitata copia conforme. Il codice di...»
-
Consulenza legale Q201411346 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Il codice civile, all'art. 844 , sancisce che il proprietario di un fondo non può impedire i rumori, gli scuotimenti e simili propagazioni derivanti dal fondo del...»
-
Consulenza legale Q201411302 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«La prescrizione quinquennale cui soggiace " in generale, tutto ciò che deve pagarsi periodicamente ad anno o in termini più brevi " ([[2948]], n. 4)...»
-
Quesito Q201411302 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Buongiorno, sono stato cliente di Eni Gas & Power per la fornitura del gas sul mercato libero dal 01.10.2008 al 01.04.2010. In tale periodo non ho mai ricevuto alcuna...»
-
Consulenza legale Q201411184 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Quanto alla tassazione sulla casa, il T.U. 131 del 1986 prevede che le agevolazioni previste per l'acquisto di un immobile destinato a costituire prima abitazione cadano se...»
-
Consulenza legale Q201411084 (Articolo 90 Codice appalti - Progettazione interna ed esterna alle amministrazioni aggiudicatrici in materia di lavori pubblici)
«La materia dei lavori ed appalti pubblici era disciplinata dalla legge quadro 11 febbraio 1994, n. 109.
All'art. 17, la legge - oggetto di numerosi ritocchi, ad esempio...»
-
Consulenza legale Q201410909 (Articolo 591 Codice proc. civile - Provvedimento di amministrazione giudiziaria o di nuovo incanto)
«Il riferimento legislativo all'ulteriore ribasso di "un quinto" è un refuso rimasto a seguito dell'aggiornamento dell'articolo in commento alla...»
-
Quesito Q201410913 (Articolo 164 Codice proc. civile - Nullitą della citazione)
«Osservazioni preliminari che si rilevano:
1) Il giudice (corte) diminuisce il canone accertato dal CTU, mentre il legale quanto si riferisce alla “somma inferiore (...»
-
Quesito Q201410909 (Articolo 591 Codice proc. civile - Provvedimento di amministrazione giudiziaria o di nuovo incanto)
«Art.591 cpc: la nota n. 3 spiega che, dopo il primo e secondo tentativo di vendita all'asta, il ribasso deve essere effettuato nella misura di un quinto. Quale il...»
-
Consulenza legale Q201410763 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«Il caso proposto coinvolge gli istituti dell'astensione e ricusazione del giudice, in particolare nel caso in cui il giudice che ha deciso su di un provvedimento cautelare...»
-
Consulenza legale Q201410608 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Va innanzitutto premesso che non è possibile dare una risposta precisa al quesito senza aver esaminato attentamento il regolamento consortile e lo statuto del consorzio,...»
-
Consulenza legale Q201410589 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«L'art. 23, comma 1, T.U.I.R., come modificato dalla L. n. 431 del 1998, art. 8, comma 5), sancisce che " i redditi derivanti da contratti di locazione ad uso abitativo,...»
-
Consulenza legale Q201410401 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Una volta assunta una obbligazione, tutte le azioni compiute dal debitore successivamente, al fine di occultare, celare o rendere indisponibili i suoi beni, sono potenzialmente...»
-
Quesito Q201410393 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«Buongiorno, Mio nonno, ante 1967, ha costruito 3 fabbricati : una casa, una stalla con sopra un fienile e un "ripostiglio per attrezzi e legna". Sono stati costruiti...»
-
Quesito Q201410391 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Ho stipulato un preliminare di vendita per un appartamento in una villa, in corso di ristrutturazione che non prevedeva ampliamenti. A ristrutturazione avvenuta e dopo avermi...»
-
Consulenza legale Q201410264 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«L' art. 1124 del c.c. , nella sua nuova formulazione introdotta con l. 11 dicembre 2012 n. 220, recita: " Le scale e gli ascensori sono mantenuti e sostituiti dai...»
-
Quesito Q201410264 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Salve, avrei da porre il seguente quesito. Abito in un attico, unico appartamento posto al quinto piano, mentre ai sottostanti piani vi sono due appartamenti di superficie...»
-
Consulenza legale Q201410051 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Con il Decreto Ministeriale - Ministero dei Lavori Pubblici del 14 giugno 1989, n. 236 ("Prescrizioni tecniche necessarie a garantire l'accessibilità,...»
-
Consulenza legale Q201410004 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Il nucleo familiare di riferimento ai fini del calcolo dell'ISEE è dato dalla "famiglia anagrafica" e dai soggetti a carico ai fini IRPEF, anche se...»
-
Consulenza legale Q201410003 (Articolo 886 Codice Civile - Costruzione del muro di cinta)
«Nel caso in esame si è in presenza di un complesso edilizio che, a differenza del classico condominio che si sviluppa in verticale, si estende in senso orizzontale: si...»
-
Quesito Q201410040 (Articolo 283 Codice proc. civile - Provvedimenti sull'esecuzione provvisoria in appello)
«Mi riferisco alla risposta da Voi data al mio quesito n° 9985/2014 per precisarVi che il testamento successivo a quello annullato in primo grado (1996-perché recante...»
-
Consulenza legale Q20149904 (Articolo 946 Codice Civile - Alveo abbandonato)
«Il caso attiene ad una compravendita di un terreno con corrispettivo stabilito a misura, che si ha quando " un determinato immobile è venduto con l'indicazione...»