-
Quesito Q201615892 (Articolo 879 Codice Civile - Edifici non soggetti all'obbligo delle distanze o a comunione forzosa)
«Buongiorno.
Io sono proprietario di un negozio con porta di ingresso e vetrina su pubblica Via. La Via in questione è così conformata (uscendo dal mio negozio) un...»
-
Consulenza legale Q201615849 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«In generale, occorre premettere che i proprietari di unità immobiliari situate all’interno di un condominio devono partecipare alle spese di gestione e...»
-
Consulenza legale Q201615817 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«1. OMISSIS
Sembra di dovere rispondere negativamente a tale primo quesito poiché il Presidente del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei OMISSIS e dei...»
-
Quesito Q201615852 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Buon giorno
Un condominio vicini alla mia proprietà, il cui muro di contenimento non è in grado di contenere il terreno ( Muro alto m 1, a 80 cm rispetto il mio...»
-
Quesito Q201615849 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Salve abito in un condominio composto da otto piani con18 appartamenti(al settimo ve ne sono 4 anziché 2 a seguito di un frazionamento)a piano terra vi sono 3 negozi + un...»
-
Consulenza legale Q201615797 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«In via generale occorre osservare che, ai sensi dell'articolo 1117 n. 3 c.c. l'ascensore viene ricompreso tra le parti comuni dell’edificio (" Sono oggetto...»
-
Consulenza legale Q201615711 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L'art. 1117 , comma 1, n. 1), del c.c., stabilisce che le facciate sono parti comuni dell'edificio, più precisamente: " 1. Sono oggetto di...»
-
Consulenza legale Q201615684 (Articolo 1100 Codice Civile - Norme regolatrici)
«Ci viene richiesto, in primo luogo, a chi spettino le spese di manutenzione inerenti una strada vicinale privata (se spettino solamente ai frontisti ed eventualmente in che...»
-
Consulenza legale Q201615629 (Articolo 1470 Codice Civile - Nozione)
«Il diritto di prelazione agraria consiste nel diritto di essere preferiti ad altri per l’acquisto di un fondo agricolo, a parità di prezzo, quando il proprietario...»
-
Quesito Q201615518 (Articolo 1032 Codice Civile - Modi di costituzione)
«Buonasera, sono OMISSIS di OMISSIS e avrei bisogno di esporvi questo problema: sono proprietaria di una stradina di ghiaia, la quale è a fondo cieco - larga m. 6 e lunga...»
-
Consulenza legale Q201615370 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«I quesiti proposti (tutti in materia di condominio ) possono essere riassunti come segue:
A) eventuali profili di responsabilità in capo al condominio per avere...»
-
Consulenza legale Q201615369 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Le opere indicate nel quesito possono essere annoverate nel concetto di manutenzione straordinaria del bene, trattandosi di interventi eccezionali che attengono alla...»
-
Quesito Q201615370 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«QUESITO
PREMESSA al quesito:
Con la Vs. risposta 12728/2015 del 26/3/2015, al punto 1, sono riuscito, nell’assemblea del ..., a bloccare il preventivo...»
-
Consulenza legale Q201615293 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Tra le parti che l' art. 1117 del c.c. indica come comuni nel condominio vi sono " tutte le parti dell'edificio necessarie all'uso comune, come il suolo su...»
-
Consulenza legale Q201515063 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«Nel caso descritto la proprietaria originaria del fondo (Tizia) ha stipulato con il richiedente (Caio) una scrittura privata con cui lo ha autorizzato a costruire sul suo suolo...»
-
Quesito Q201514821 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Qualche anno fa ho prestato dei soldi ad un amico, ma a tutt'oggi solo promesse e nessun euro restituito. (faccio notare che l'amico è nullatenente)
Pertanto...»
-
Consulenza legale Q201514644 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«La risposta al quesito dipende dalla circostanza che i coniugi siano o meno in comunione dei beni.
In breve, le opzioni sono le seguenti:
- se i coniugi hanno scelto il...»
-
Quesito Q201514691 (Articolo 1146 Codice Civile - Successione nel possesso. Accessione del possesso)
«Buongiorno,
Anno 1980 terremoto in Irpinia a mio padre (deceduto marzo 1992)gli fu assegnato un prefabbricato in legno,posizionato su platea c.a. spessore 80 cm. finiture,...»
-
Consulenza legale Q201514364 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Il quesito formulato riguarda costruzioni su fondi finitimi che non sono né unite ne aderenti: pertanto si applica l' art. 873 del c.c. ai sensi del quale tali...»
-
Consulenza legale Q201514298 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«Occorre innanzitutto capire se l'obbligo di pagare l'indennizzo consegua sempre al diritto di sopraelevare; in secondo luogo va indagato se esso si trasmetta in caso di...»
-
Consulenza legale Q201513571 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Poiché il miniappartamento mansardato è di proprietà comune a tutti i condomini, non v'è dubbio che si applichi l'art. 1123 che prevede la...»
-
Quesito Q201513289 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Spett.le Brocardi.it, desidero avere la Vostra consulenza legale su quanto di seguito riportato
Il mio appartamento insiste in un complesso condominiale di nove (9)...»
-
Consulenza legale Q201513082 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Supponiamo nel caso di specie che il dislivello tra i fondi abbia origine naturale e che ci si trovi in una zona abitata.
In questo caso, si fa applicazione dell'art. 887...»
-
Quesito Q201513082 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«il muro di contenimento del fondo superiore ha la parte alta che termina al livello del suo suolo. Sul mio piccolo terreno, piu' basso di circa 3 m. ha inizio il muro di...»
-
Consulenza legale Q201513006 (Articolo 702 bis Codice proc. civile - Forma della domanda. Costituzione delle parti)
«L'art. 23 comma 13-bis del Codice della Strada è molto chiaro: qualora vengano collocati cartelli, insegne di esercizio o altri mezzi pubblicitari privi di...»
-
Quesito Q201512789 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Buongiorno.
Risiedo in una strada vicinale,catastalmente rappresentata in mappa come pubblica, inscritta nell'elenco delle strade vicinali del comune,strada storica.aperta...»
-
Consulenza legale Q201512728 (Articolo 1131 Codice Civile - Rappresentanza)
«I quesiti aventi rilevanza giuridica sono di fatto tre.
1. Si può imporre al proprietario di un box auto di ricevere l’acqua piovana dall’esterno come...»
-
Consulenza legale Q201411999 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«La vicenda tratteggiata nel quesito vede due tipi di comportamenti potenzialmente illeciti: la collocazione di un grande motoscafo sul confine e le immissioni di fumo....»
-
Consulenza legale Q201411840 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«Volendo ragionare esclusivamente su chi debba sostenere le spese di rifacimento del muro di contenimento, a prescindere da responsabilità di varia natura circa il suo...»
-
Consulenza legale Q201411692 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Innanzitutto, va chiarito che le spese per l'ascensore possono essere di due tipi:
- spese dovute per la sua manutenzione o sostituzione ;
- spese inerenti all'...»