-
Quesito Q202231512 (Articolo 104 ter Legge fallimentare - Programma di liquidazione)
«Buongiorno,
sono curatore di un fallimento ed avrei queste problematiche da risolvere ex art. 104-ter comma 8 l.fall.
Ho il programma di liquidazione già approvato dal...»
-
Quesito Q202231511 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Salve, tempo fa ho richiesto una Vs consulenza (Il codice di riferimento della consulenza è Q202025690) in cui mi veniva chiarito che il giardino circostante un...»
-
Quesito Q202231502 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Siamo tre eredi che hanno accettato l'eredità con beneficio d'inventario. Il valore dei beni erditati é ampiamente capiente rispetto ai debiti del de...»
-
Quesito Q202231487 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Il mio quesito:
Ho accettato una piccola eredità con la formula di ACCETTAZIONE DI EREDITA' CON BENEFICIO DI INVENTARIO.
Per meglio spiegare il mio quesito indico...»
-
Consulenza legale Q202231452 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
«Nel caso di specie, non sembra sussistere l’art. 328 del c.p.
Il reato in parola, invero, si configura ogniqualvolta il pubblico ufficiale o l’incaricato di...»
-
Consulenza legale Q202231374 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«Il balcone è sicuramente uno dei manufatti più complessi e controversi del edificio condominiale, in quanto ogni sua parte soggiace ad un regime giuridico...»
-
Consulenza legale Q202231327 (Articolo 22 Codice della Strada - Accessi e diramazioni)
«In premessa, si chiarisce che il presente parere è stato reso senza avere a disposizione il testo del piano urbanistico richiamato nel quesito, che non ha potuto quindi...»
-
Quesito Q202231374 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«Buongiorno, nel mio condominio, a causa della mancata manutenzione, tutti i frontalini della facciata (di competenza condominiale) sono in stato di degrado (ferri della...»
-
Quesito Q202231367 (Articolo 196 Codice della Strada - Principio di solidarietą)
«Buongiorno,
Ho noleggiato una macchina dal 20/02/22 al 25/02/2022 e un’altra macchina dal 28/02/2022 al 15/03/2022 dalla stessa società (Alfa srl).
Durante i...»
-
Consulenza legale Q202231287 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il regolamento di condominio dato in visione è molto articolato in merito alla suddivisione delle spese condominiali, ma, stranamente, nulla dice in merito alla...»
-
Consulenza legale Q202231177 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Le balaustre sono forse l’unico elemento dei balconi la cui natura giuridica è ancora piuttosto incerta: essi infatti concorrono a formare la facciata del palazzo e...»
-
Quesito Q202231142 (Articolo 324 Codice Civile - Usufrutto legale)
«Buongiorno, io e la mia ex-compagna more uxorio abbiamo convissuto fino a febbraio 2021 e dalla nostra relazione sono nate due bambine che ora hanno 9 e 11 anni per le quali...»
-
Consulenza legale Q202231098 (Articolo 374 Codice Civile - Autorizzazione del giudice tutelare)
«Ad avviso di chi scrive, l’acquisto dell’autovettura con i benefici previsti dalla L. n. 104/1992 da parte del familiare della persona disabile, se effettuato con...»
-
Quesito Q202231098 (Articolo 374 Codice Civile - Autorizzazione del giudice tutelare)
«Buongiorno.
Sto acquistando un auto con i benefici della legge 104 di cui è titolare mio figlio maggiorenne di 24 anni e fiscalmente a mio carico (premetto che i...»
-
Consulenza legale Q202231072 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Purtroppo, da un punto di vista del diritto condominiale, non vi sono molti margini di manovra in merito alla situazione descritta e non vi è modo di impedire la...»
-
Quesito Q202231079 (Articolo 648 Codice Penale - Ricettazione)
«Salve vi espongo il mio problema.
Qualche mese fa ho messo in vendita presso un mercatino dell'usato un libro che aveva dei timbri di un liceo classico, e un manoscritto...»
-
Consulenza legale Q202231015 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«La norma di riferimento è l’art. 53 del Testo unico sul pubblico impiego. Secondo tale norma, si può distinguere tra attività assolutamente...»
-
Consulenza legale Q202231005 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitą nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitą)
«Una volta accertato che la difformità rilevata costituisca effettivamente un abuso, le opzioni si riducono sostanzialmente a due, ossia la rimessione in pristino per...»
-
Consulenza legale Q202231021 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«L’art. 1102 del c.c. detta un principio fondamentale in materia di utilizzo della cosa comune: ciascun comproprietario può servirsi della cosa purché non...»
-
Quesito Q202231046 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Egregi Avvocati,
sono proprietario di un appartamento posto al 12° piano di un condominio e altresì proprietario del lastrico solare soprastante l'appartamento...»
-
Consulenza legale Q202230950 (Articolo 50 D.I.P. - SPUBBLICATA (doppione) - Giurisdizione in materia successoria)
«Le domande poste con il quesito in esame attengono essenzialmente all’esatta incidenza che possono avere i debiti e pesi ereditari sul patrimonio relitto dalla de cuius...»
-
Quesito Q202231015 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Docente statale di ruolo da più anni. Da settembre 2021 ( 8 mesi) passaggio di ruolo alla scuola superiore.
Iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti....»
-
Quesito Q202231012 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Premesso che io vivo in casa con i miei genitori, io sul balcone di casa ho una serie di piante comprate da me, con l'autorizzazione di tutti e due, a cui sono molto legato:...»
-
Consulenza legale Q202230947 (Articolo 67 Legge fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«In seguito alla dichiarazione di fallimento dell’impresa, il Curatore Fallimentare non può autonomamente “bloccare” alcuna somma già versata...»
-
Consulenza legale Q202230929 (Articolo 136 Codice beni cult. e paesag. - Immobili ed aree di notevole interesse pubblico)
«Negli ultimi anni il Legislatore ha cercato di introdurre una progressiva semplificazione dei procedimenti amministrativi , compreso quello relativo all’autorizzazione...»
-
Consulenza legale Q202230872 (Articolo 70 Legge diritto autore - )
«Ai fini della trattazione del quesito proposto, in via preliminare, risulta necessario evidenziare che - anche laddove il cliente reperisca il materiale da siti con IP straniero...»
-
Consulenza legale Q202230916 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Non vi è nessuna incompatibilità ai sensi all'articolo 53 commi 6 e 7 D. Lgs. n. 165/2001 tra il pubblico impiego e la partecipazione ad una società...»
-
Consulenza legale Q202230961 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Nel caso specifico non è necessaria alcuna autorizzazione da parte degli altri comproprietari in quanto la parte di muro che si vuole eliminare deve considerarsi un bene...»
-
Consulenza legale Q202230923 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Se i beni caduti in successione fanno già parte di un inventario depositato nel Registro delle successioni presso il Tribunale del circondario in cui si è...»
-
Quesito Q202230961 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Buongiorno
sono proprietario di una villetta a schiera in un contesto di 3 unita' poste in orizzontale.
Nell'interrato c'e' la corsia garage con 3 basculanti...»