Hai cercato: Riesame
Trovati 52 risultati nelle notizie giuridiche
- Legge 104, può essere revocata dall'INPS, ecco cosa fare se te la tolgono: tutti i passaggi da seguire e come difenderti - 12/03/2025
- Criptovalute non dichiarate, ecco quando si commette il reato di dichiarazione infedele: nuova sentenza di Cassazione - 11/03/2025
- Legge 104, ecco come farti trasferire facilmente presso la sede di lavoro più vicina al disabile che assisti: la sentenza - 30/12/2024
- Affidamento condiviso dei figli, il genitore affidatario decide su tutto o quasi, compresi scuola e sport: la Cassazione - 17/12/2024
- Ristrutturare casa, fai attenzione a questi lavori, il Fisco ti multa se non aggiorni le rendite catastali: ecco quali - 10/12/2024
- Maltrattamento di animali, approvata la nuova legge, multe salatissime e reclusione in caso di reato: ecco le novità - 27/11/2024
- Addio alle cartelle esattoriali, ecco come puoi ridurre o annullare tutto il debito anche senza rottamazione: i metodi - 05/11/2024
- Assegno di inclusione 2024, ecco le nuove regole INPS per chiedere il riesame delle domande respinte o sospese - 24/02/2024
- La definizione del luogo di privata dimora in materia di intercettazioni ambientali - 29/01/2023
- Violenza sessuale di gruppo: anche lo spettatore va condannato - 18/09/2022
- Messaggi WhatsApp: che valore hanno nel processo penale? - 06/07/2022
- Giudice decide sulla scuola dei figli: ammissibile ricorso in Cassazione? - 30/01/2022
- La conservazione del cognome dell’ex coniuge: sempre possibile? - 23/01/2022
- Atti meramente confermativi e atti di conferma - 23/01/2022
- Criptovalute: profili di responsabilità penale - 09/01/2022
- Guida in stato di ebbrezza: per il prelievo ematico serve l'assistenza del difensore? - 25/05/2021
- La frode fiscale è punibile anche a titolo di dolo eventuale - 19/01/2021
- Ricorso cautelare per Cassazione: solo il radicale vizio motivazionale integra la violazione di legge - 14/01/2021
- Cosa accade in caso di mancata notifica al codifensore del decreto di fissazione dell’udienza in grado di appello? - 28/12/2020
- Il riciclaggio è reato a forma libera e può essere integrato anche dal compimento di una pluralità di atti leciti - 24/11/2020
- È legittima la custodia cautelare in carcere per chi abbia commesso reati nel "dark web" - 12/11/2020
- Lo stalker che vive nello stesso stabile della vittima non può essere costretto a cambiare abitazione - 30/09/2020
- Le dichiarazioni autoindizianti raccolte nel verbale di contestazione sono inutilizzabili se ottenute in violazione del diritto di difesa - 24/09/2020
- Stalking: l’applicazione di misure restrittive non può comportare l’obbligo del persecutore di cambiare casa - 19/05/2020
- Maltrattamenti: i comportamenti aggressivi della vittima non impediscono l’allontanamento del marito dalla casa familiare - 11/03/2019
- La Pubblica Amministrazione come “casa di vetro”. Il diritto di accesso agli atti amministrativi - 20/02/2019
- Legittimo il sequestro dei gioielli della moglie dell'indagato - 22/10/2018
- Inneggiare allo Stato islamico costituisce reato? - 24/08/2018
- Edificio scolastico non in regola con la normativa antisismica: deve essere disposto il sequestro preventivo? - 25/06/2018
- Nascita indesiderata: il padre naturale ignaro del concepimento ha diritto di essere risarcito? - 05/04/2018
Vai alla pagina1-
2Successiva