Hai cercato: Corte Costituzionale
Trovati 179 risultati nelle notizie giuridiche
- Dipendenti pubblici, le ferie maturate e non godute vanno pagate: nuova pronuncia della Corte d’Appello di Roma - 29/02/2024
- Pensione di invalidità 2024, ecco come ottenere un aumento della pensione e gli arretrati con "l'incremento al milione" - 25/02/2024
- Saluto romano, busto di Mussolini e cimeli fascisti, ecco quando costituiscono reato: nuova sentenza di Cassazione - 21/02/2024
- Legge 104, il congedo straordinario retribuito raddoppia e aumenta a 4 anni: nuova ordinanza del Tribunale di Treviso - 16/02/2024
- Dipendenti pubblici, le ferie arretrate non possono essere azzerate: ecco il nuovo orientamento dell'ARAN - 15/02/2024
- Pensione di reversibilità 2024, ecco i nuovi limiti di reddito: scopri i nuovi scaglioni INPS, e come fare i calcoli - 09/02/2024
- La pensione può essere sospesa, ecco quando si rischia di perderla e dover restituire tutto: nuovo aggiornamento INPS - 05/02/2024
- Dipendenti pubblici, ecco in arrivo 34 anni di arretrati: la buona notizia arriva dalla Corte Costituzionale - 02/02/2024
- Cartelle esattoriali in 120 rate e sanzioni più basse, ecco le novità nella riforma fiscale per aiutare i contribuenti - 10/01/2024
- Prendere il sole in topless può integrare il reato di atti osceni in luogo pubblico: in quali casi? - 15/08/2023
- Mi sono ammalato in vacanza durante le ferie: perdo i giorni di ferie e devo tornare a casa interrompendo le vacanze? - 28/07/2023
- Suicidio assistito in casa, Gloria è il secondo caso in Italia: perché è un accadimento realmente rilevante? - 26/07/2023
- Reato di vilipendio, il cantante dei Placebo indagato per insulti alla Meloni: cosa rischia? - 19/07/2023
- Transgender, via al cambio nome e sesso senza operazione. Legge Cirinnà, possibili riflessi? - 18/07/2023
- I reati culturalmente orientati: un fenomeno in espansione - 06/04/2023
- Donazione fittizia tra coniugi: può essere impugnata? - 05/04/2023
- La scriminante dell'adempimento del dovere in caso di soccorso in mare di naufraghi - 13/03/2023
- Il rapporto tra gli affetti ed il diritto penale: l'art. 384 c.p. - 05/03/2023
- I rapporti tra l'omicidio preterintenzionale e quello volontario - 16/02/2023
- Il risarcimento del danno al privato a seguito di mancanza del consenso informato - 17/01/2023
- La Cassazione si pronuncia sugli effetti sistematici del limite all'aumento di pena di cui all'art. 99 c.6 c.p. per la recidiva qualificata - 18/10/2022
- Alla Consulta la questione sulla legittimità costituzionale dell'aggravante della fuga del conducente di cui all'art. 590 ter c.p. - 17/10/2022
- La Consulta dichiara l’illegittimità costituzionale parziale dell’art. 224 comma 3 Codice della Strada - 11/10/2022
- "Fuck the police": è vilipendio? - 05/10/2022
- Liquidazione compenso CTU: entro quando è possibile opporsi? - 12/09/2022
- Referendum giustizia: la spiegazione dei quesiti - 09/06/2022
- Licenziamenti economici: la parziale incostituzionalità dell’art. 18 - 29/05/2022
- Consulta: sì al doppio cognome per i figli - 12/05/2022
- Adozione in casi particolari: si alla parentela con la famiglia - 27/04/2022
- CGA Sicilia: non è manifestamente infondata la questione di costituzionalità dell’obbligo vaccinale - 11/04/2022