Hai cercato: Attribuzione
Trovati 119 risultati nelle notizie giuridiche
- Dipendenti pubblici, ecco come lavorare in una pubblica amministrazione senza fare un concorso: i casi in cui è previsto - 21/03/2024
- Partite di calcio e streaming, fino a 5000 euro di multa se hai scaricato le app pirata: nuova comunicazione dell'AGCOM - 20/03/2024
- Legge 104, come richiedere la 104 per un genitore disabile: ecco le agevolazioni previste e le procedure da seguire - 18/03/2024
- Occupazione abusiva, da oggi non possono più occuparti casa, anche se non è abitata: nuova sentenza Corte Costituzionale - 09/03/2024
- Assegno di inclusione 2024, novità INPS e l'elenco completo dei prodotti che puoi comprare con la carta ADI in G.U. - 07/03/2024
- Tanto vale che ti sposi, il periodo di convivenza pesa sull'importo dell'assegno di divorzio: novità dalla Cassazione - 21/01/2024
- Legge 104, ecco quali sono le patologie che danno diritto a maggiori benefici e agevolazioni: la gravità nel verbale 104 - 10/01/2024
- Tesi di laurea scritta dall'intelligenza artificiale, grande furbata: ma è lecito o è reato? - 28/08/2023
- Cos'è il "Consiglio di Condominio": chi lo nomina, cosa può fare e cosa non può fare - 17/08/2023
- Concessioni balneari e guide turistiche, ecco la nuova riforma: cosa cambia? - 20/07/2023
- Transgender, via al cambio nome e sesso senza operazione. Legge Cirinnà, possibili riflessi? - 18/07/2023
- Azione di ripetizione dell’indebito da parte del correntista e ripartizione dell’onere della prova - 21/02/2023
- I rapporti tra il procedimento penale e il diritto di cronaca - 15/02/2023
- La natura giuridica del “commissario ad acta” ed il rapporto tra la nomina ed il potere della P.A. a provvedere - 07/02/2023
- Emotrasfusioni con sangue infetto: le somme devolute a titolo di risarcimento vanno scomputate dal mero indennizzo - 15/01/2023
- Pavimento del condominio scivoloso: chi è responsabile per gli incidenti? - 18/12/2022
- Donazione indiretta fatta in vita dal "de cuius": quali le tutele? - 15/12/2022
- I DPCM di gestione dell'emergenza Covid sono lesivi dei diritti inviolabili della persona - 16/10/2022
- Scritti difensivi offensivi nei procedimenti disciplinari: possono integrare diffamazione? - 16/06/2022
- Consulta: sì al doppio cognome per i figli - 12/05/2022
- Parcheggi condominiali: l’assemblea può decidere l’assegnazione di “posti fissi”? - 20/04/2022
- Concorsi pubblici: diritto al risarcimento per erronea collocazione in graduatoria? - 22/03/2022
- La Consulta salva la riforma dell’abuso d’ufficio - 24/01/2022
- Protezione dei dati personali: cosa cambia - 16/12/2021
- Danno da perdita del rapporto parentale: criterio di liquidazione - 14/11/2021
- Incendio boschivo: la riforma dell’art. 423 bis c.p. - 11/11/2021
- Divisione dell’immobile adibito a casa familiare: verso la rimessione alle Sezioni Unite - 26/10/2021
- Assegno divorzile indebitamente corrisposto: deve essere restituito integralmente? - 19/10/2021
- Tradimento del marito: non c' diritto automatico all'assegno di mantenimento a favore della moglie - 31/08/2021
- Dare del frocio su whatsapp è diffamazione? - 15/06/2021