Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Diritto penale"

consulenze legali in materia di: Diritto penale

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Diritto penale
Consulenza Q202230889 del 12/05/2022
D. R. chiede
«Buongiorno, espongo il quesito. A Settembre 2021 la mia compagna ha effettuato degli acquisti sul sito XXX dal suo profilo, a Suo nome, registrato con mia mail. Ha erroneamente utilizzato come metodo di pagamento la carta del padre senza...»
Consulenza legale: «Gentile cliente, uo padre, attraverso l’atto di denuncia-querela, ha messo in moto “la macchina della giustizia”, avviando un procedimento penale presumibilmente contro ignoti e relativo verosimilmente all’art. 640 ter...»
Consulenza Q202230890 del 11/05/2022
D. C. chiede
«Il sottoscritto sig. Prof. ..., espone quanto segue che il sottoscritto è docente di ruolo da 33 anni presso la Scuola XXXXXXXX di YYY; di non aver compilato domanda di cessazione dal servizio come da allegato; di aver ricevuto da...»
Consulenza legale: «La questione posta è di grande rilevanza per le implicazioni che essa comporta. Si risponde per i profili penalistici. Si osserva, in via preliminare, che non appare chiaro come sia possibile che sia pervenuta, a Sua insaputa, una...»
Consulenza Q202230864 del 03/05/2022
M. C. chiede
«Dal 5 marzo al 30 aprile ha lavorato come badante da mia madre di 97 anni una signora ucraina che non mi ha mai voluto dare la sua carta di identità e il codice fiscale, con varie scuse.Il 27 aprile l'ho licenziata e non ha accettato la...»
Consulenza legale: «Nel caso di specie nulla vieta di procedere per le vie legali ma bisogna stare attenti a che sussistano quantomeno minimi presupposti per la sussistenza di ciascun reato ipotizzato. Quanto ai maltrattamenti, l’art. 572 prevede un reato...»
Consulenza Q202230728 del 27/04/2022
G. S. chiede
«Buon pomeriggio, a dicembre 2021 sono stato condannato in primo grado per concorso in lesioni lievi con una pena di tre mesi per un fatto risalente il 16 agosto 2014. Nel gennaio 2021 ho presentato ricorso in appello presso il Tribunale di...»
Consulenza legale: «Gentile cliente, occorre conoscere se vi siano stati periodi di sospensione durante il giudizio di primo grado , ad esempio legati a richieste di rinvio da parte del difensore , al fine di fornire una risposta completa e precisa. Si...»
Consulenza Q202230694 del 23/04/2022
A. F. chiede
«Buongiorno, vorrei sapere relativamente ad un capo di accusa di Calunnia sei il fatto risulta secondo voi consistente ed eventualmente come poterlo contestare. Attualmente sono già decorsi 20 giorni dalla ricezione dell’avviso di...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere al quesito è opportuno svolgere una breve disamina riguardo il reato di calunnia. Disciplinato dall’art. 368 c.p., trattasi di un reato di pericolo per la cui configurabilità, come chiarito sia dalla...»
Consulenza Q202230683 del 15/04/2022
S. D. D. chiede
«Gentilissimi Buona Sera, Di seguito espongo il fatto oggetto di richiesta consulenza: mio cognato, il marito di mia sorella, anni fa ebbe a propormi di entrare in una società cooperativa edilizia nella mia città natia,...»
Consulenza legale: «Nel rispondere alle domande poste si riporta anzitutto la distinzione tra denuncia , querela ed esposto. La prima è l’atto con cui chiunque abbia notizia di un reato perseguibile d’ufficio ne informa il Pubblico Ministero...»
Consulenza Q202230599 del 24/03/2022
Anonimo chiede
«Buongiorno. Ho lasciato un registratore in vista acceso quando sono rientrato ho trovato una conversazione della durata di oltre un ora tra mia moglie e il suo amante, alla fine hanno fatto sesso virtuale in videochiamata. I due si chiamavano con...»
Consulenza legale: «Si sconsiglia altamente di porre in essere le condotte prospettate nella richiesta di parere in considerazione del fatto che il rischio di incorrere nel reato di cui all’art. 617 septies c.p. è altissimo. Nonostante la prassi...»
Consulenza Q202230595 del 24/03/2022
S. B. chiede
«Buonasera, scrivo dopo un Processo verbale della dogana di XXX che mi contesta la vendita di coltelli a scatto (li produciamo con Licenza di produzione e vendita armi bianche della Questura di XXX), vendita effettuata negli Stati Uniti...»
Consulenza legale: «Dal tenore del parere sembra evincersi che l’esportazione di coltelli a scatto è stata bloccata alla Dogana in quanto l’azienda produttrice non sarebbe provvista della licenza prevista per la produzione. Sembra infatti che la...»
Consulenza Q202230556 del 24/03/2022
Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi.it Sono a chiedere il seguente parere in relazione alla corretta prospettazione del P.M. al Giudice di primo grado, in seno all’individuazione del reato più grave nella continuazione tra reti. Dunque, ove il...»
Consulenza legale: «L’articolo 81 prevede che, nel caso di concorso formale e/o – come in quello di specie – di esecuzione di più reati in esecuzione di un medesimo disegno criminoso, il giudice commini una pena pari a quella prevista per...»
Consulenza Q202230524 del 17/03/2022
Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi.it Sono a chiedere il seguente parere. La difesa dell’imputato si è accorta solo nella fase dibattimentale che, il P.M. ha esercitato l’azione diretta penale, il cui capo di imputazione fa riferimento al...»
Consulenza legale: «Cominciamo a rispondere al quesito in riferimento alla questione dell’ abolitio e mutatio criminis , che presenta dei notevoli profili di complessità. Come correttamente ritenuto nella richiesta di parere,...»
Vai alla pagina
110-11-12-13-14-15-16-17-1852