Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Processo civile"

consulenze legali in materia di: Processo civile

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Processo civile
Consulenza Q202129244 del 19/10/2021
G.C. chiede
«In qualità di Trustee del Trust AlfaBetaGamma il 08.05.2018 ho acquistato LA NUDA PROPRIETA' all'asta pubblica di 2 appartamenti e locali magazzino (unico edifico 3 lotti posti in asta). Detti beni erano stati dichiarati inagibili...»
Consulenza legale: «Come risulta da quesito, l’immobile in questione era stato acquistato ad una asta giudiziaria (la nuda proprietà). Deceduto l’usufruttuario l’acquirente è quindi divenuto pieno proprietario (art. 1014 c.c.)....»
Consulenza Q202129194 del 11/10/2021
N.C. chiede
«Sono un funzionario di pubblica amministrazione. Nel 2020 ho partecipato ad una selezione per l'accesso alla dirigenza fatta con scrutinio per merito comparativo nel seno del quale mi sono stati valutati documenti inerenti la performance...»
Consulenza legale: «La risposta al quesito presuppone un breve inquadramento della nozione di interesse a ricorrere elaborata dalla giurisprudenza amministrativa. L'interesse a ricorrere è tipicamente caratterizzato dagli stessi elementi fondamentali...»
Consulenza Q202129051 del 23/09/2021
Nicola V. chiede
«La relazione del perito ex art 696bis cpc utilizzata per il successivo giudizio di merito vincola il giudice nella decisione del giudizio?<br /> <br />»
Consulenza legale: «Anche se il quesito è stato formulato in maniera piuttosto stringata, è possibile comprenderne il senso e fornire una risposta. La soluzione all’interrogativo posto va ricercata proprio nel testo dell’art. 696 bis...»
Consulenza Q202129057 del 21/09/2021
A.D.B. chiede
«In merito ad un giudizio ex art. 702bis pendente davanti al Tribunale per mancato/ritardato pagamento indennità di esproprio ad un privato (A) da parte di un comune (B). Il soggetto (A) muore, il suo legale dichiara il decesso, il Giudice...»
Consulenza legale: «La norma di riferimento per il caso in esame è l’art. 305 c.p.c., ai sensi del quale il processo interrotto deve essere riassunto entro il termine perentorio di tre mesi dall’interruzione, altrimenti si estingue....»
Consulenza Q202128991 del 09/09/2021
F.F. chiede
«Io ho richiesto a diverse banche con ho dei contenziosi di produrre gli estratti conto, ma nonostante diverse istanze le banche non mi consegnano i documenti.<br /> Posso fare da sola i decreti ingiuntivi per ottenere tale documentazione e...»
Consulenza legale: «La difesa personale, senza dunque l'ausilio di un avvocato iscritto all'albo, è possibile nei casi stabiliti dal primo comma dell'art. 82 c.p.c., ovvero solamente nel caso in cui ricorrano le due condizioni menzionate nella...»
Consulenza Q202128919 del 03/09/2021
A.S. chiede
«Sono stato citato per danni ed è in corso una causa civile nella quale è stata richiesta una Consulenza Tecnica. Anche se sono parte in causa posso partecipare come Consulente Tecnico di Parte? Preciso che sono un ingegnere ed ho le...»
Consulenza legale: «Riguardo al primo dei quesiti posti, la possibilità, per la parte, di svolgere il ruolo di consulente tecnico “di se stessa” non è espressamente contemplata dal codice ed è stata, pertanto, oggetto di discussione....»
Consulenza Q202128846 del 02/09/2021
Moreno M. chiede
«Buongiorno. Non avendo pagato i canoni di locazione alberghiera sono stato condannato non valutando l'eccezione di un controcredito sub judice. Alla controparte, invece, hanno concesso un pignoramento immobiliare e mobiliare per 190.000 per i...»
Consulenza legale: «Da un punto di vista prettamente logico la soluzione che si ha intenzione di perseguire si ritiene che sia del tutto incensurabile. Sembra più che evidente, infatti, che se Tizio ha un credito nei confronti di Caio e Caio, a sua volta,...»
Consulenza Q202128881 del 24/08/2021
A.G. chiede
«Può una G.E. senza aver fatto le prescritte pubblicità (art. 480-617-173 c.p.c.), assegnare gli immobili e non tener conto dell’opposizione agli atti esecutivi? Dichiarare in una ordinanza ”che non vi è alcuna...»
Consulenza legale: «A prescindere dalla fondatezza o meno della proposta opposizione agli atti esecutivi , il presente quesito va risolto sulla base di quanto espressamente previsto dall’art. 618 c.p.c. In particolare, il secondo comma della norma...»
Consulenza Q202128820 del 03/08/2021
V.B. chiede
«IL COLLEGA di controparte ha richiesto ed ottenuto dalla Cancelleria civile - Ufficio rilascio copie - copia confirme di un atto processuale di parte, nello specifico si trattava di una Comparsa di prosecuzione del giudizio interrotto, relativa ad...»
Consulenza legale: «Quanto previsto dagli artt. 743 e 744 c.p.c. va necessariamente letto in correlazione con quanto stabilito dall’art. 76 disp. att. c.p.c., che riserva alle parti del giudizio (e ai loro difensori muniti di procura) la facoltà di...»
Consulenza Q202128703 del 22/07/2021
Silvano F. chiede
«Salve, vi avevo gia' contattato in precedenza per una consulenza relativa ad una ingiunzione di pagamento nei confronti di una immobiliare. Uscita la sentenza di primo grado che ci ha visti vincitori. La controparte ha proposto appello innanzi...»
Consulenza legale: «In primo luogo, occorre premettere che il diritto non è una scienza esatta e le valutazioni si basano essenzialmente sui precedenti giurisprudenziali di legittimità (le sentenze della Corte di Cassazione) riguardo lo specifico...»
Vai alla pagina
17-8-9-10-11-12-13-14-1582