Consulenza Q202435729 del 19/01/2024 Anonimo chiede
«Buongiorno
in una s.r.l. con tre soci, un socio decide di attuare il diritto di recesso per mancato gradimento degli altri soci ad una sua alienazione delle quote ( donazione ). Come da statuto ha già dato modo ai soci di accettare o meno...»
Consulenza legale: «Le modalità di liquidazione della quota del socio uscente, il quale ha esercitato legittimamente il diritto di recesso, sono definite dall’art. 2473 del c.c..
Il terzo comma dispone che i soci che recedono dalla società...»
«Sono Socio di una SRL proprietaria di immobili con il seguente problema:
Nel 2009 è morto un socio con propria quota del 37,50%.
La Statuto della società non regola le successioni testamentarie. Nessuno dei quattro eredi del de...»
Consulenza legale: «Nelle S.r.l. vige il principio della libera trasferibilità delle quote (anche) mortis causa , espresso dall’art. 2469 comma 1 c.c., il quale prevede che le partecipazioni sono liberamente trasferibili per atto tra vivi e per...»
«Una società srl con 3 soci.
Per quanto riguarda i trasferimenti di quote tra vivi, lo statuto considera anche le donazioni:
ART.7) TRASFERIMENTO DELLE QUOTE DI PARTECIPAZIONE PER ATTO TRA VIVI
1. È considerato trasferimento...»
Consulenza legale: «L’esame della problematica che qui viene posta non può prescindere dalla definizione stessa di prelazione, espressione con la quale ci si riferisce a quel negozio giuridico che le parti decidono liberamente di concludere, in...»
«Buonasera,
vorrei comprendere se vi è differenza, dal punto di vista legale, fra la c.d. "proroga dei termini di un AuCap" e un AuCap "vero e proprio".
Da quanto mi è dato a capire, il concetto di proroga dei...»
Consulenza legale: «L’aumento di capitale può realizzarsi mediante spostamento a capitale di somme già presenti nel patrimonio sociale ( riserve disponibili ), che pertanto non varia, senza obbligare i soci o i terzi a nuovi conferimenti...»
«Salve, cercherò di essere il più chiaro possibile.
Ho acquistato un'automobile usata da una SRLS Unipersonale, pagata 6.600€.
Dopo circa 20 giorni dal ritiro dell'auto, causa qualche rumore del veicolo, ho deciso di...»
Consulenza legale: «L'art. 2476 del c.c. disciplina la responsabilità degli amministratori verso la società, i soci ed i terzi.
In riferimento alla responsabilità verso i creditori sociali, il d.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 (art. 378,...»
Consulenza Q202334191 del 25/07/2023 Anonimo chiede
«in tema di diritto di recesso del socio il questo posto è se possa esistere per le SRL il diritto di recesso "per giusta causa" da parte del socio, assimilabile a quello che esiste per le società di persone di cui...»
Consulenza legale: «In caso di società contratta a tempo determinato, la facoltà di recesso del socio di una s.r.l. è limitata ad alcune occasioni e momenti della vita associativa: infatti, secondo l’art. 2473, primo comma, del c.c. il...»
«buongiorno. Richiedo il seguente chiarimento: un patto parasociale quinquennale è scaduto senza che l'evento previsto si sia verificato. L'evento è: l'obbligo di acquisto a carico dei altri soci soci della quota del socio...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. 19 dei patti parasociali , questi hanno durata quinquennale a decorrere dalla data di stipula; ciò significa che, decorso tale termine, perdono la loro efficacia e non producono più effetti nei confronti...»
«Buongiorno,
Desidererei ricevere un parere legale.
Questo il quesito:
E' possibile per una SRL liquidare la quota del socio, utilizzando le proprie riserve, qualora le opzioni di <acquisto da parte degli altri soci proporzionalmente alle...»
Consulenza legale: «L’ art. 2474 del c.c. vieta alle società a responsabilità limitata di acquistare o accettare in garanzia partecipazioni proprie, così come accordare prestiti o fornire garanzia per il loro acquisto....»
Consulenza Q202333490 del 04/05/2023 A. D. C. chiede
«Finanziamento S.r.l. da parte di un terzo, non socio.
Mi è stato proposto di finanziare, per uno specifico progetto, la società a responsabilità limitata di cui un mio parente è socio.
Il finanziamento è...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. 2 della delibera di di Banca d'Italia C.I.C.R. n. 1058 del 19 luglio 2005, la raccolta di risparmio tra il pubblico è vietata ai soggetti diversi dalle banche, salvo quanto previsto dall’ art. 11 del T.U....»
«Il contribuente il quale in possesso di debiti personali, socio unico della società in forma giuridica srls, chiede:
1. i debiti personali possono portare al pignoramento del conto corrente della società o solamente delle quote...»
Consulenza legale: «Il creditore particolare del socio di una srl per soddisfare il proprio credito non può aggredire i beni della società, bensì soltanto gli utili da questi eventualmente percepiti e la propria quota di partecipazione ....»