-
Consulenza legale Q202542389 (Articolo 26 T.U. IVA - Variazioni dell'imponibile o dell'imposta)
«Per le procedure concorsuali avviate prima dell’ entrata in vigore del D.L. 73/2021 (26 maggio 2021), l’emissione delle note di credito per il recupero...»
-
Quesito Q202542389 (Articolo 26 T.U. IVA - Variazioni dell'imponibile o dell'imposta)
«Sono una ditta che si è insinuata in un fallimento. Tale procedura è stata aperta nel 2001 e chiusa nel 2021. La domanda è: non essendo stato informato...»
-
Consulenza legale Q202541948 (Articolo 64 Legge fallimentare - Atti a titolo gratuito)
«La finalità dell’istituto della revocatoria fallimentare è quella di ricostruire il patrimonio del fallito o della società fallita, privando di...»
-
Quesito Q202440731 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Spett.le Brocardi,
sono il curatore del fallimento della SOCIETA’ B che ha acquisito all’attivo un appezzamento di terreni edificabili.
Tali terreni sono pervenuti...»
-
Consulenza legale Q202440245 (Articolo 31 Legge fallimentare - Gestione della procedura)
«Analizzando preliminarmente la questione relativa al contratto di locazione in essere, si segnala che l’ art. 6 della l. equo canone stabilisce che in caso di morte del...»
-
Quesito Q202439449 (Articolo 410 Codice proc. penale - Opposizione alla richiesta di archiviazione)
«Sono parte offesa in una denunzia per peculato nei confronti di un curatore fallimentare.
Mi è stato comunicato che il PM ha chiesto l'archiviazione.
Desidero...»
-
Quesito Q202439385 (Articolo 132 Codice Penale - Potere discrezionale del giudice nell'applicazione della pena: limiti)
«Buongiorno,
Spero di riuscire ad essere chiaro a porvi il mio quesito .
Sono stato imputato in un procedimento penale per un fallimento del febbraio 2020 , la pubblica accusa...»
-
Consulenza legale Q202438587 (Articolo 104 Legge fallimentare - Esercizio provvisorio dell'impresa del fallito)
«Il provvedimento che dispone l’esercizio provvisorio dell’impresa, tanto con la sentenza dichiarativa di fallimento di cui all’art. 104 della legge...»
-
Quesito Q202438587 (Articolo 104 Legge fallimentare - Esercizio provvisorio dell'impresa del fallito)
«Procedura concorsuale fallimentare iniziata nell’ottobre del 1994; curatore autorizzato all’esercizio provvisorio ex art. 90 legge fallimentare (ora art. 104)....»
-
Quesito Q202438362 (Articolo 96 Legge fallimentare - Formazione ed esecutivitą dello stato passivo)
«Nella procedura fallimentare che mi ha riguardato, ho scoperto che il curatore ha ammesso al passivo alcuni creditori (in questo caso si tratta di banche) che non hanno prodotto...»
-
Consulenza legale Q202436025 (Articolo 107 Legge diritto autore - )
«Il diritto d’autore tutela sia il diritto personale dell’autore (cioè, il c.d. diritto morale) sia quelli di carattere economico (cioè, il c.d. diritto...»
-
Consulenza legale Q202435525 (Articolo 166 Codice crisi d'impresa - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«Gli artt. 163 - 171 del Codice della crisi d’impresa hanno ad oggetto gli effetti della liquidazione giudiziale sugli atti pregiudizievoli per i creditori e la...»
-
Quesito Q202335198 (Articolo 15 GDPR - Regolamento UE Privacy - Diritto di accesso dell'interessato)
«Buonasera, volevo porre il seguente quesito. Premetto non sono un avvocato, mi occupo del settore informatico.
Per un concorso pubblico è necessario documentare...»
-
Consulenza legale Q202334956 (Articolo 37 Legge fallimentare - Revoca del curatore)
«Un soggetto terzo ed estraneo ad una procedura fallimentare non ha strumenti giuridici per pretendere la revoca del curatore fallimentare ; quest’ultimo, infatti, ai...»
-
Consulenza legale Q202334945 (Articolo 415 bis Codice proc. penale - Avviso all'indagato della conclusione delle indagini preliminari)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente, in modo logico.
In primo luogo va capito bene chi è la persona offesa dal reato . Tradizionalmente, con tale locuzione si...»
-
Quesito Q202334956 (Articolo 37 Legge fallimentare - Revoca del curatore)
«Buongiorno, è da circa 2 anni che sto seguendo un asta fallimentare di un opificio, ho avuto qualche attrito con il curatore fallimentare, nel frattempo che mi...»
-
Quesito Q202334945 (Articolo 415 bis Codice proc. penale - Avviso all'indagato della conclusione delle indagini preliminari)
«La parte offesa del reato commesso dal curatore fallimentare, prende conoscenza dell’illecito nel momento in cui la relazione ex art. 33 L. Fall. diventa per lui...»
-
Quesito Q202334783 (Articolo 2279 Codice Civile - Divieto di nuove operazioni)
«Sono socia accomandataria di una società in accomandita semplice in liquidazione volontaria, società che ha venduto tutte le sue proprietà, ma il...»
-
Quesito Q202334764 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«In seguito al fallimento della s.a.s di cui ero legale rappresentante, mi soni stati pignorati tutti i beni immobili e il c/c privato, in cui confluisce la mia pensione. Nel...»
-
Consulenza legale Q202334367 (Articolo 38 Legge fallimentare - Responsabilitą del curatore)
«L’azione di responsabilità nei confronti del curatore revocato è disciplinata dall’art. 38 della l. fall., il quale impone al curatore di adempiere ai...»
-
Consulenza legale Q202334138 (Articolo 166 Codice crisi d'impresa - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«Gli artt. 163 - 171 del Codice della crisi d’impresa hanno ad oggetto gli effetti della liquidazione giudiziale sugli atti pregiudizievoli per i creditori e la...»
-
Consulenza legale Q202332592 (Articolo 124 Codice Penale - Termine per proporre la querela. Rinuncia)
«Il quesito posto impone di verificare se via siano profili di responsabilità in capo al curatore fallimentare in relazione ai compiti a lui spettanti dalla procedura...»
-
Quesito Q202333958 (Articolo 189 Codice crisi d'impresa - Rapporti di lavoro subordinato)
«Buongiorno,
scrivo in rappresentanza di 16 ex dipendenti dell’Azienda Alfa.
Il Curatore fallimentare Dott. X di questa azienda, presso la quale siamo state impiegate, ci...»
-
Consulenza legale Q202333120 (Articolo 72 quater Legge fallimentare - Locazione finanziaria)
«Dalle informazioni fornite, sembra potersi affermare che i beni oggetto di leasing non siano stati oggetto della cessione del ramo d’ azienda , evitando così il...»
-
Quesito Q202332998 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Buonasera,
sono stato nominato curatore fallimentare di una società in accomandita semplice e dei relativi soci accomandatari a far data dal 30/11/2021.
In data...»
-
Consulenza legale Q202332895 (Articolo 25 Legge fallimentare - Poteri del giudice delegato)
«Appare certamente possibile presentare una nuova istanza al Giudice Delegato ai fini dell’esibizione del documento in questione, allegando alla richiesta il decreto...»
-
Quesito Q202332895 (Articolo 25 Legge fallimentare - Poteri del giudice delegato)
«Buongiorno Brocardi,
chiedo gentilmente se possibile fare una seconda Istanza al Giudice Delegato di un Fallimento.
Ho chiesto nel 2020 un allegato di un libro giornale di una...»
-
Consulenza legale Q202332548 (Articolo 108 Legge fallimentare - Poteri del giudice delegato)
«Ad avviso di chi scrive non è possibile fornire una risposta certa in quanto la questione è stata molto dibattuta .
Nella giurisprudenza si possono individuare...»
-
Quesito Q202232592 (Articolo 124 Codice Penale - Termine per proporre la querela. Rinuncia)
«Buongiorno, espongo le seguenti domande;
Nel dicembre 2010 a seguito del fallimento di una società cooperativa nella quale ero componente del Consiglio di...»
-
Quesito Q202232548 (Articolo 108 Legge fallimentare - Poteri del giudice delegato)
«Buongiorno,
nelle operazioni di stima di terreni acquisiti al fallimento è stato rilevato che 4 particelle sono state oggetto di convenzione urbanistica per cui sulle...»