-
Consulenza legale Q202127907 (Articolo 2560 Codice Civile - Debiti relativi all'azienda ceduta)
«L’art. 2560 , 2 comma, c.c. stabilisce una responsabilità congiunta del cedente /venditore e cessionario /acquirente per i debiti relativi all'azienda...»
-
Consulenza legale Q202127917 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
«Nelle srl non è prevista la distinzione fra assemblea ordinaria e straordinaria (al contrario prevista per le spa); sono tuttavia previste differenti maggioranze a...»
-
Consulenza legale Q202127912 (Articolo 34 bis T.U. edilizia - Tolleranze costruttive)
«Le tolleranze costruttive sono oggi disciplinate dall’art. 34 bis T.U. Edilizia, che è stato introdotto con il cosiddetto “ Decreto semplificazioni ”...»
-
Quesito Q202127952 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Spett.le Brocardi.it
Il presente parere dovrà essere pubblicato “Anonimo” (senza il nome e la prima lettera del cognome).
A seguito della notifica di un...»
-
Consulenza legale Q202127887 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Preliminarmente si evidenzia che il tema viene affrontato con esclusivo riferimento alla questione prospettata, non entrando, quindi nel merito dei presupposti oggettivi e...»
-
Consulenza legale Q202127787 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«L’articolo 1, comma 299, della Legge 11 dicembre 2016, n. 232 ha stabilito che i lavoratori che hanno almeno 12 mesi di contribuzione per periodi di lavoro effettivo...»
-
Consulenza legale Q202127911 (Articolo 1 Decreto "Rilancio" - Disposizioni urgenti in materia di assistenza territoriale)
«L’art. 1 del D.L. 41/2021 si occupa del Contributo a fondo perduto in favore degli operatori economici
Esso prevede che “ al fine di sostenere gli operatori...»
-
Consulenza legale Q202127899 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
«Il testamento olografo è la forma più semplice di testamento, potendo anche essere scritto in casa dal testatore, senza la presenza di testimoni o pubblici...»
-
Consulenza legale Q202127889 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«Il divieto di concorrenza di cui all’ art. 2557 del c.c. si concretizza nell’obbligo, in capo al proprietario, di astenersi dall’iniziare una nuova impresa...»
-
Consulenza legale Q202127890 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«L’art. 119 del Testo unico bancario impone agli istituti di credito il dovere di conservare gli estratti conto bancari non oltre il decennio e, pertanto, nel caso di...»
-
Consulenza legale Q202127910 (Articolo 175 Codice Penale - Non menzione della condanna nel certificato del casellario giudiziale)
«Prima di rispondere al parere, occorre fare alcune precisazioni.
Nel momento in cui si viene condannati per un qualsiasi reato, a prescindere dal fatto che si tratti di...»
-
Consulenza legale Q202127762 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Per quanto riguarda l’aspetto del parcheggio sul piazzale condominiale adiacente la porta di accesso esclusiva, si osserva quanto segue.
La questione può essere...»
-
Quesito Q202127930 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Mi è stato notificato che sono indagato per violenza privata art 610 cp.
Ad ottobre 2019 ho acquistato un immobile costituito da due porzioni di fabbricati...»
-
Consulenza legale Q202127785 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«L’art. 53 , comma 7, del D. Lgs. 30/03/2001, n. 165, dispone che i dipendenti pubblici non possono svolgere incarichi retribuiti che non siano stati conferiti o...»
-
Consulenza legale Q202127867 (Articolo 420 Codice proc. civile - Udienza di discussione della causa)
«Secondo l’art. 420 c.p.c. il giudice , nel corso del tentativo di conciliazione , formula alle parti una proposta transattiva.
Il tenore letterale della norma...»
-
Consulenza legale Q202127869 (Articolo 817 Codice Civile - Pertinenze)
«In base all’art. 817 del c.c. costituiscono pertinenze “ le cose destinate in modo durevole a servizio o ad ornamento di un’altra cosa. La destinazione...»
-
Consulenza legale Q202127848 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Con riguardo alla possibilità per l'Istante, architetto regolarmente iscritto al relativo Albo professionale, di sottoscrivere in proprio le asseverazioni dei...»
-
Consulenza legale Q202127880 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«Il contratto sottoscritto dalle parti e stipulato ai sensi dell'art. 5 L.431/98 prevede un tacito rinnovo di altri sei mesi se non viene inviata da una delle parti...»
-
Quesito Q202127903 (Articolo 1759 Codice Civile - Responsabilitą del mediatore)
«Preg.mo Avv., la presente per richiedere una consulenza nel diritto assicurativo, causa un diniego a me rivolto, da parte della mia Compagnia Assicurativa (con cui sono...»
-
Consulenza legale Q202127838 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
«Chiaramente, in questa sede ci limiteremo a rispondere sulla questione della prescrizione dell’azione di responsabilità nei confronti dell’avvocato e del...»
-
Consulenza legale Q202127851 (Articolo 67 Decreto "Cura Italia" - Sospensione dei termini relativi all'attivitą degli uffici degli enti impositori)
«Lo scorso anno si sono susseguiti numerosi interventi normativi -spesso fonte di difficoltà interpretative e di coordinamento- relativi alla proroga e alla sospensione di...»
-
Consulenza legale Q202127820 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«L’art. 33 , comma 6, della l. n. 104 del 1992 prevede che i portatori di handicap grave possono fruire alternativamente dei permessi di cui al comma 2 o di quelli di...»
-
Quesito Q202127880 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«Salve,
da oltre 2 anni va avanti un affitto alquanto travagliato. La padrona di casa infatti non è molto scolarizzata e ritiene di poter esercitare i suoi diritti con la...»
-
Consulenza legale Q202127781 (Articolo 1063 Codice Civile - Norme regolatrici)
«Per rispondere al presente quesito possiamo prendere le mosse proprio dalla pronuncia della Cassazione in esso citata, vale a dire la n. 5434 del 05/03/2010 (Sez. II Civ.)....»
-
Consulenza legale Q202127865 (Articolo 2049 Codice Civile - Responsabilitą dei padroni e dei committenti)
«Di regola in caso di danni causati a terzi in occasione di lavori eseguiti in forza di un appalto (applicabile anche al caso in esame) la responsabilità è di chi...»
-
Quesito Q202127865 (Articolo 2049 Codice Civile - Responsabilitą dei padroni e dei committenti)
«Buonasera,
chiedo un parere legale su una cosa successa nel mio appartamento.
Premessa:
Abito in un condominio.
Nel mio appartamento c'erano dei lavori di...»
-
Consulenza legale Q202127735 (Articolo 959 Codice Civile - Diritti dell'enfiteuta)
«L’esame della documentazione fatta pervenire a questa Redazione è risultato di fondamentale importanza per inquadrare correttamente la fattispecie che viene posta...»
-
Consulenza legale Q202127813 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Al di là della legislazione tecnica e fiscale, è importante ricordare come l’art. 1137 del c.c. al 1° comma dispone che le deliberazioni della...»
-
Consulenza legale Q202127755 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«La risposta al quesito richiede di condurre una analisi preliminare sulla natura giuridica della responsabilità degli amministratori di una associazione la cui...»
-
Consulenza legale Q202127802 (Articolo 300 Codice proc. civile - Morte o perdita della capacitą della parte costituita o del contumace)
«Procedo a rispondere singolarmente ai quesiti proposti.
1) L’ art. 2495 del c.c. , comma 3, dispone che, dopo la cancellazione della società e ferma restando la...»