-
Quesito Q20149453 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilità del contratto per inadempimento)
«Buona sera,
Vi pongo un quesito relativo alla compravendita di un immobile.
Nel 2000 ho acquistato una casetta semindipendente a Genova. Il vecchio proprietario ha prodotto...»
-
Consulenza legale Q20149350 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Il diritto di abitazione ( art. 1022 del c.c. ) è un diritto reale su un bene immobile, che pertanto può essere validamento costituito solo mediante atto scritto ( art. 1350 del...»
-
Consulenza legale Q20149402 (Articolo 1459 Codice Civile - Risoluzione nel contratto plurilaterale)
«L' art. 1459 del c.c. è dettato solo per l'ipotesi della risoluzione del contratto plurilaterale in caso di inadempimento di una delle parti, il quale non...»
-
Quesito Q20139385 (Articolo 366 Codice Penale - Rifiuto di uffici legalmente dovuti)
«Il CTU Ing. civile (anni 55) ha accettato l'incarico con giuramento (Pub.uf. art. 357 C.P.), l'oggetto dell'ordinanza del Giudice delle esecuzioni era di verificare...»
-
Quesito Q20139367 (Brocardo Facta concludentia)
«Buongiorno, sono a proporre la seguente mia situazione nella speranza di ottenere risposta concreta: nel maggio 1983 stipulo con INPS contratto di locazione ad equo canone....»
-
Quesito Q20139350 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Le firme di sottoscrizione di una scrittura privata che conferisce il diritto di abitazione possono essere autenticate nel comune? Nella mia città al comune affermano di...»
-
Consulenza legale Q20139138 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«La situazione è complessa e ci si deve rifare alle norme generali del codice civile in materia di comunione e di servitù.
Quanto alla disciplina della...»
-
Consulenza legale Q20139264 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«L' art. 2953 del c.c. prevede che tutti i diritti, anche quelli per cui è prevista un termine prescrizionale più breve, una volta avvenuto il passaggio in...»
-
Consulenza legale Q20139225 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«La recente riforma della disciplina del condominio (legge 220/2012) ha toccato anche il tema del diritto del singolo condomino al distacco dall'impianto di riscaldamento...»
-
Quesito Q20139264 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Abbiamo ricevuto una richiesta di pagamento per una causa di appello dal Comune di Roma, iniziata 18 anni fa e resa esecutiva a ottobre 2003. Nella lettera di richiesta elencano...»
-
Quesito Q20139241 (Articolo 890 Codice Civile - Distanze per fabbriche e depositi nocivi o pericolosi)
«Buongiorno.
Il mio vicino di casa ha installato una canna fumaria a soli (omissis) dalla terrazza della mia abitazione. Dopo avergli fatto presente che la cosa mi creava...»
-
Quesito Q20139144 (Articolo 2933 Codice Civile - Esecuzione forzata degli obblighi di non fare)
«Ho ottenuto in Appello, una sentenza, nella quale impone alle parti condannate, di effettuare dei lavori su un immobile, facendo riferimento a una CTU di primo grado. Tale CTU...»
-
Quesito Q20139138 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Buonasera, avrei bisogno che mi venisse chiarita qualche idea. Ci troviamo di fronte ad una strada privata comune sulla quale insistono diritti di proprietà e diritti di...»
-
Consulenza legale Q20138991 (Articolo 886 Codice Civile - Costruzione del muro di cinta)
«L' art. 1117 bis del c.c. , inserito dalla legge di riforma n. 220/2012, prevede che le norme del codice civile che si occupano del condominio (artt. 1117 ss. c.c.) si...»
-
Consulenza legale Q20138952 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il condomino A basa le proprie asserzioni sul dettato dell' art. 1126 del c.c. , il quale stabilisce che quando l'uso dei lastrici solari o di una parte di essi non...»
-
Quesito Q20138993 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Ho un problema di infiltrazioni d'acqua nel mio immobile e precisamente nella cantina. L'acqua in questione filtra dal terreno proveniente da un cantina di un immobile...»
-
Quesito Q20138991 (Articolo 886 Codice Civile - Costruzione del muro di cinta)
«Il caso in breve: due schiere di villette (poste su piani di quota diversi) hanno in comune, unicamente, una particella su di una cui parte insiste, per la lunghezza di una di...»
-
Consulenza legale Q20138837 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Il quesito posto attiene alla suddivisione delle spese necessarie per il rifacimento di una tubazione di acquedotto posta sotto ad una strada privata, su particella di terreno...»
-
Quesito Q20138725 (Articolo 189 Codice Civile - Obbligazioni contratte separatamente dai coniugi)
«Salve,
siamo sposati ed abbiamo una abitazione in comunione dei beni ma, successivamente al matrimonio abbiamo deciso di fare, per ragioni di lavoro, atto di separazione dei...»
-
Quesito Q20138593 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Salve, sono proprietario dal 1980 di un appartamento in uno stabile in cui vige un regolamento condominiale contrattuale sul quale e' scritto all'articolo 4 : Sono di...»
-
Consulenza legale Q20138440 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Il pignoramento immobiliare chiesto contro il debitore che risulta catastalmente proprietario del bene può essere sempre opposto da colui che abbia acquistato la...»
-
Consulenza legale Q20138430 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«Il quesito è particolarmente complesso ed è possibile fornire solo un quadro generale degli istituti che possono rilevare nel caso di specie.
Quanto alla...»
-
Consulenza legale Q20138398 (Articolo 553 Codice Civile - Riduzione delle porzioni degli eredi legittimi in concorso con legittimari)
«Il diritto di abitazione (artt. 1022 e segg.), ossia il diritto reale su cosa altrui che consiste nel godimento di un fabbricato con il limite della soddisfazione dei bisogni...»
-
Quesito Q20138442 (Articolo 886 Codice Civile - Costruzione del muro di cinta)
«Il mio complesso residenziale ha un'area antistante (ingressi + area di manovra)confinante con un'area pubblica adibita a parco giochi (area ceduta dal costruttore al...»
-
Quesito Q20138385 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«Abito da 2 anni in questa casa (bifamiliare), pagando 839,00 euro di affitto, nella quale ho sempre avuto grandi problemi di umidità. Poi un idraulico mi fece notare che...»
-
Consulenza legale Q20138338 (Articolo 615 bis Codice Penale - Interferenze illecite nella vita privata)
«L'art. 615 bis del codice penale delinea il delitto di interferenze illecite nella vita privata come reato contro il diritto alla riservatezza domiciliare. Il bene tutelato...»
-
Consulenza legale Q20138294 (Brocardo In manus tuas)
«L' art. 1105 del c.c. riguarda l'amministrazione della "cosa comune", intendendosi con questa tutto ciò su cui spetti in comune a più persone il diritto di proprietà o...»
-
Consulenza legale Q20138263 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilità del contratto per inadempimento)
«L' art. 1748 del c.c. prevede che l'agente abbia diritto alla provvigione per ogni affare concluso per effetto del suo intervento.
Prima della riforma operata con...»
-
Quesito Q20138294 (Brocardo In manus tuas)
«Oggetto: chiarimenti sull'art. 1105 c.c.
!.- (2°comma): il comunista che da solo avesse la quota di maggioranza (735/1000) nei confronti degli altri tre partecipanti...»
-
Quesito Q20138263 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilità del contratto per inadempimento)
«Nel corso di un mandato di agenzia, conclusosi il 31/12/2011, nell'ottobre del 2010 ho procurato alla mia ditta mandante un incontro con una grossa amministrazione comunale...»