-
Quesito Q201616475 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«SCOLO DELLE ACQUE PIOVANE
Allegati n. 1 (inviati via e-mail)
Vorrei avere il vostro parere in merito alla pretesa avanza dal mio confinante secondo cui le acque piovane...»
-
Quesito Q201616464 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Buongiorno. Sono proprietario di un fondo dominante composto da una porzione di collina coltivata a prato. A dividere la proprietà verso un vicino sottostante un muro di...»
-
Quesito Q201616442 (Articolo 900 Codice Civile - Specie di finestre)
«Buongiorno, il mio quesito riguarda una finestra in affaccio ad una proprietà privata.
Nel 2004 ho acquistato una proprietà, un appartamento al primo piano e...»
-
Quesito Q201616426 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Buongiorno, sono proprietario di un locale artigianale, al piano terra in uno stabile civile, ma adibito ad officina di autoriparazioni.
Le due entrate del locale, nato come...»
-
Consulenza legale Q201616386 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Per poter rispondere al quesito in maniera chiara è necessario analizzare il concetto di servitù coattive .
Tale servitù si costituisce anche contro la...»
-
Quesito Q201616392 (Articolo 2053 Codice Civile - Rovina di edificio)
«12 agosto 2014 crolla un balcone di metri 10 x1,70 portandosi dietro tutta la parete dell’edificio. Per fortuna nessuno si fa male.
Intervengono vigili del fuoco,...»
-
Quesito Q201616391 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Sono proprietario di “prima casa” nel comune di (omissis), acquistata nel 2012 senza chiedere anticipazioni del TFR.
L’abitazione contigua alla mia sta per...»
-
Quesito Q201616390 (Articolo 168 Codice Civile - Impiego ed amministrazione del fondo)
«Marito (proprietario originale) e moglie hanno costituito un fondo patrimoniale - consistente in due immobili/abitazioni.
Il marito puo' dare in usufrutto gratuito uno dei...»
-
Quesito Q201616379 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«buon giorno!avrei bisogno di una sua consulenza. a una mia amica la banca ha messo all'asta la casa per rate di mutuo non pagate(la prima asta al prezzo di euro 160.000...»
-
Consulenza legale Q201616360 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«Si ritiene che la risposta al quesito debba essere negativa.
Nella fattispecie si tratta di stabilire se il titolare o i titolari (nel caso del Consorzio) di un determinato...»
-
Consulenza legale Q201616348 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Va in primo luogo osservato che, per giurisprudenza conforme (tra le tante, si veda Cassazione civile, sez. II, 22 marzo 2012, n. 4596) il proprietario esclusivo del lastrico...»
-
Quesito Q201616360 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«In un Comprensorio di circa 130 Ha di terreno, ove esistono ville, Residence e/o condomini di ogni specie e circa 400 condomini, la società che ha la maggior parte del...»
-
Quesito Q201616357 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Premesso che nel 1996 ho comprato un appartamento in provincia di Udine. Sul lato nord dello stabile in questione vi è esistente un manufatto che, seppur apparentemente,...»
-
Quesito Q201616348 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Un Condomino deve restaurare il proprio terrazzo (di proprietà esclusiva), che fa da copertura ad altri
appartamenti sottostanti; è stata indetta apposita...»
-
Consulenza legale Q201616314 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«La servitù prediale è un istituto disciplinato dall’ art. 1027 del c.c. , che la definisce come “ un peso imposto sopra un fondo per...»
-
Consulenza legale Q201616266 (Articolo 170 Codice Civile - Esecuzione sui beni e sui frutti)
«La risposta al quesito si trova in una pronuncia della Corte di Cassazione del 2012, con la quale viene mutato un precedente orientamento proprio sul tema della legittimazione...»
-
Quesito Q201616324 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«OGGETTO: Chiarimenti sul concetto più ampio di abitazione principale, distinta dal concetto comune di seconda casa; ossia quella dove non si ha il domicilio, la residenza...»
-
Consulenza legale Q201616203 (Articolo 676 Codice proc. civile - Custodia nel caso di sequestro giudiziario)
«Per quanto riguarda le spese di custodia delle cose oggetto di sequestro giudiziario la Giurisprudenza ha avuto modo di chiarire che tali spese " rientrano fra quelle...»
-
Consulenza legale Q201616199 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«1. Con riferimento al primo quesito si evidenzia che l'art. art. 1126 del c.c. del c.c. stabilisce che " Quando l'uso dei lastrici solari o di una parte di essi...»
-
Consulenza legale Q201616227 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Va preliminarmente detto che sulla qualificazione dell’attività di affittacamere la Corte di Cassazione ha modificato recentemente il proprio orientamento.
Fino...»
-
Quesito Q201616251 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Mia figlia Valeria R.,domiciliata a M. di B.,dove vive
con il marito e svolge la propria attività lavorativa,risiede ufficialmente a S.-frazione di L. (Novara), dove in...»
-
Consulenza legale Q201616198 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«L'art. 1069 del c.c., nel disciplinare le cd. opere sul fondo servente , stabilisce che:
" [I]. Il proprietario del fondo dominante, nel fare le opere necessarie...»
-
Consulenza legale Q201616184 ()
«Con riferimento al quesito sottoposto alla attenzione della Redazione Giuridica di Brocardi.it, si procede a sintetizzare le singole domande:
1. Quale azione può...»
-
Quesito Q201616220 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«OMISSIS, sposato con OMISSIS (in separazione di beni), muore il OMISSIS, “lasciando, con testamento olografo del OMISSIS, OMISSIS unità immobiliari, di cui era...»
-
Consulenza legale Q201616180 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Le questioni da esaminare attengono alle spese di manutenzione dei lastrici solari e/o terrazze a livello in godimento esclusivo ed alle spese di rifacimento dei balconi...»
-
Consulenza legale Q201616171 (Articolo 880 Codice Civile - Presunzione di comunione del muro divisorio)
«La sentenza richiamata nel quesito è una delle tante sul punto (tra le più recenti Cassazione civile, sez. II, 03 gennaio 2014, n. 50 e Tribunale Messina, sez. I,...»
-
Quesito Q201616203 (Articolo 676 Codice proc. civile - Custodia nel caso di sequestro giudiziario)
«In un incidente sul lavoro il giudice ha disposto il sequestro di attrezzatura varia,dopo il dissequestro, per problemi tecnici(reperire l'azienda titolata allo smontaggio...»
-
Quesito Q201616199 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Buongiorno, gradirei conoscere l’esatta procedura di alcuni argomenti relativi alla ripartizione di alcune spese condominiali e sull’installazione di un montacarichi...»
-
Quesito Q201616188 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Abito in provincia di Trieste dove sugli immobili vige il sistema misto tavolare e catastale.
Nel 1964 mio padre costruisce una casa con un appartamento al primo piano e...»
-
Quesito Q201616184 ()
«Salve, sono proprietario di un fondo rustico, totalmente intercluso, dominante con una servitù di passaggio.
Il fondo servente pone un cancello impedendomi l'accesso...»