-
Consulenza legale Q202436714 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Il caso prospettato richiede di affrontare il tema della possibilità o meno di usucapire un immobile in comproprietà .
Su tale questione la giurisprudenza ha...»
-
Consulenza legale Q202436671 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«In effetti è necessario fare un po' di chiarezza. L’ usucapione è un modo di acquisto del diritto di proprietà a titolo originario , in forza...»
-
Consulenza legale Q202436698 (Articolo 2657 Codice Civile - Titolo per la trascrizione)
«Ciò che si legge nell’articolo trascritto nel quesito in effetti necessita di qualche chiarimento.
La legge, in verità, non stabilisce alcun obbligo di...»
-
Consulenza legale Q202436655 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Una volta messa in liquidazione la S.r.l., essa è decaduta automaticamente dall’ufficio di amministratore , facendo scattare nel contempo la prorogatio. Tale...»
-
Consulenza legale Q202436569 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«La richiesta del Consorzio di urbanizzazione è lecita e corretta.
L’art. 63 comma 4 disp. att. c.c. dispone la solidarietà passiva tra alienante e...»
-
Consulenza legale Q202436598 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«Dalla lettura del dispositivo della sentenza citata nel quesito si evince in maniera molto chiara come il defunto fu a suo tempo condannato a titolo di risarcimento al...»
-
Consulenza legale Q202436603 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullità degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«L’attuale situazione urbanistica dell’immobile non consente che lo stesso possa costituire oggetto di trasferimento immobiliare.
Difettano, infatti, sia la...»
-
Consulenza legale Q202436616 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«La suddivisione ai sensi dell’art. 1125 del c.c. proposta dall’amministratore di condominio trova sicuramente maggior sostegno da parte della giurisprudenza...»
-
Consulenza legale Q202436622 (Articolo 2028 Codice Civile - Obbligo di continuare la gestione)
«La giurisprudenza ha chiarito ormai da tempo come la locazione di un bene comune da parte di un solo comunista all’ insaputa degli altri sia perfettamente valido e...»
-
Quesito Q202436622 (Articolo 2028 Codice Civile - Obbligo di continuare la gestione)
«Buongiorno,
mi occorre un parere legale in merito alla possibilità di ottenere un risarcimento danni per quanto di seguito esposto:
- mia moglie è cointestataria...»
-
Consulenza legale Q202436524 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Malgrado ciò che può essere stato letto in tema di accettazione tacita di eredità, tema sul quale, in realtà, la giurisprudenza risulta abbastanza...»
-
Consulenza legale Q202436376 (Articolo 2113 Codice Civile - Rinunzie e transazioni)
«Per quanto riguarda le dimissioni, non è ormai più possibile revocarle. Infatti, l’annullamento delle dimissioni presentate è possibile solo entro 7...»
-
Quesito Q202436578 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Un amministratore di condominio ottiene nomine per gli anni 2021, 2022, 2023, 2024, omettendo di presentare un preventivo, quindi nomine nulle ai sensi dell'art. 1129 c.c....»
-
Consulenza legale Q202436479 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformità nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformità)
«Per rispondere al quesito, è necessaria una breve premessa generale relativa alla necessità del titolo edilizio per la realizzazione degli immobili più...»
-
Consulenza legale Q202436373 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«Nell’ambito del lavoro privato, è pacifica la possibilità di annoverare tra le condotte integranti il mobbing quelle contraddistinte da “ una condotta...»
-
Quesito Q202436479 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformità nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformità)
«Premessa:
Con mia sorella, per successione ereditaria, abbiamo acquisito un terreno agricolo di 10.000 mq circa, sito nel comune di Napoli, con accesso al numero civico xx di...»
-
Consulenza legale Q202436265 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Bisogna premettere che la convivenza more uxorio , ossia tra persone che non sono sposate tra loro, ma che si comportano come se lo fossero, trova tutela sia nella nostra...»
-
Consulenza legale Q202436247 (Articolo 36 T.U.P.I. - Personale a tempo determinato o assunto con forme di lavoro flessibile)
«L’articolo 36 comma 2 del d.lgs. 165/2001 prevede che: “ Per prevenire fenomeni di precariato, le amministrazioni pubbliche, nel rispetto delle disposizioni del...»
-
Consulenza legale Q202436257 (Articolo 9 bis T.U. edilizia - Documentazione amministrativa e stato legittimo degli immobili)
«La definizione di stato legittimo di un immobile è stabilita all’interno del Testo Unico Edilizia all’art. 9-bis comma 1-bis che prevede “ Lo stato...»
-
Consulenza legale Q202436299 (Articolo 2475 Codice Civile - Amministrazione della società)
«Posto che detti soggetti non sono titolari di un rapporto contrattuale con la società , non possiedono effettivamente alcun titolo per operare.
Si rammenta che gli...»
-
Consulenza legale Q202436295 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validità delle deliberazioni)
«La lettera d) del comma 5° del D.lgs. n.102/2014, così come modificato dal successivo D.Lgs n.73/2020, ci indica come ripartire: “le spese connesse al consumo...»
-
Quesito Q202436321 (Articolo 1180 Codice Civile - Adempimento del terzo)
«Salve, dovendo acquistare per me la prima casa, e volendo usufrure a tale titolo una somma di denaro (a mezzo di bonifico bancario o eventuamente tramite assegno circolare), che...»
-
Consulenza legale Q202436188 (Articolo 1079 Codice Civile - Accertamento della servitù e altri provvedimenti di tutela)
«L’esame dei documenti e dei titoli inviati a questa Redazione induce a dover ritenere che la corte comune di cui si discute non possa farsi rientrare nell’ oggetto...»
-
Consulenza legale Q202436025 (Articolo 107 Legge diritto autore - )
«Il diritto d’autore tutela sia il diritto personale dell’autore (cioè, il c.d. diritto morale) sia quelli di carattere economico (cioè, il c.d. diritto...»
-
Quesito Q202436257 (Articolo 9 bis T.U. edilizia - Documentazione amministrativa e stato legittimo degli immobili)
«Gentile Staff di brocardi.it sottopongo il seguente quesito.
Mi sono recentemente interessato alla vendita di un immobile tramite asta in procedura giudiziaria....»
-
Consulenza legale Q202436128 (Articolo 1080 Codice Civile - Presa d'acqua continua)
«Nel quesito proposto, il proprietario di un terreno che irriga il proprio giardino prendendo l’acqua dal fosso privato del vicino, vorrebbe poter derivare senza dover...»
-
Quesito Q202436188 (Articolo 1079 Codice Civile - Accertamento della servitù e altri provvedimenti di tutela)
«Gentile studio Brocardi,
Mi rivolgo a voi per ottenere assistenza legale riguardo a una questione di proprietà legata all'acquisto di un immobile nel dicembre...»
-
Consulenza legale Q202435956 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 1123 c.c. stabilisce che le spese per i beni comuni condominiali sono sostenute dai condomini in misura proporzionale al valore della loro proprietà....»
-
Consulenza legale Q202436043 (Articolo 2094 Codice Civile - Prestatore di lavoro subordinato)
«Il figlio adottivo può essere assunto in alcuni casi dai propri genitori ma è necessario fare attenzione. Infatti, l’INPS con il Messaggio numero 2819 del...»
-
Consulenza legale Q202436061 (Articolo 631 Codice Civile - Disposizioni rimesse all'arbitrio del terzo)
«Quel “foglio” a cui si fa riferimento nel quesito esprime in realtà una chiara e ben precisa volontà testamentaria, ovvero quella di riconoscere al...»