-
Consulenza legale Q202437590 (Articolo 167 Codice Penale - Estinzione del reato)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Quanto all’estinzione del reato e degli effetti penali, la risposta è affermativa. Lo afferma lo stesso art. 445 del c.p.p....»
-
Consulenza legale Q202437502 (Articolo 126 bis Codice della Strada - Patente a punti)
«La sanzione per la mancata comunicazione dei dati del conducente è prevista dall'art. 126 bis del Codice della strada e consiste nella sola sanzione amministrativa di...»
-
Consulenza legale Q202437512 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Si concorda in larga parte con la maggior parte delle osservazioni fatte nel quesito.
L’insieme dei fabbricati protagonista della vicenda è sicuramente molto...»
-
Consulenza legale Q202437426 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnitą)
«La sentenza della Corte d’Appello, nel confermare quella del Tribunale di primo grado, non lascia alcun dubbio sulla falsità del testamento del de cuius , mentre...»
-
Quesito Q202437590 (Articolo 167 Codice Penale - Estinzione del reato)
«Buonasera.
Nel 2013 sono stato condannato con art 628 cp a pena patteggiata (art 444,445 cp) di 9 mesi ed a multa 200 euro, con beneficio della pena sospesa art 163 cp; da...»
-
Consulenza legale Q202437493 (Articolo 473 bis 21 Codice proc. civile - Udienza di comparizione delle parti)
«Il nuovo art. 473-bis.21 del c.p.c. , introdotto nell’ambito della c.d. riforma Cartabia, stabilisce che, all' udienza fissata per la comparizione delle parti, il...»
-
Consulenza legale Q202437454 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Per rispondere al parere dobbiamo fare due valutazioni: una in astratta e una in concreto.
In via astratta possiamo sicuramente dire che la condotta posta in essere integra...»
-
Consulenza legale Q202437435 (Articolo 511 Codice proc. penale - Letture consentite)
«La presente richiesta di parere denota una enorme confusione (più che comprensibile vista la complessità del tema) con specifico riferimento al tema delle letture,...»
-
Consulenza legale Q202437443 (Articolo 83 Codice Penale - Evento diverso da quello voluto dall'agente)
«Per capire meglio la previsione dell’articolo 83 del codice penale bisogna partire innanzi tutto da come, oggi, viene riletta la responsabilità oggettiva nel...»
-
Consulenza legale Q202436019 (Articolo 5 Disp. sanz. amm. violaz. norme trib. - Colpevolezza)
«L’argomento della responsabilità professionale del commercialista per le sanzioni in cui il cliente sia incorso a causa del mancato rispetto di norme e/o scadenze...»
-
Quesito Q202437435 (Articolo 511 Codice proc. penale - Letture consentite)
«Buongiorno, sono imputata in un processo penale nato grazie a prove false (messaggi telefonici violando anche il segreto d’indagine) tra due carabinieri del posto e alcuni...»
-
Consulenza legale Q202437353 (Articolo 337 Codice Civile - Vigilanza del giudice tutelare)
«Purtroppo, e nonostante il reciproco assenso all’espatrio eventualmente rilasciato in sede di separazione o di divorzio, per portare all’estero il figlio minore...»
-
Consulenza legale Q202437297 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«L’art. 2476, comma 2, del c.c. conferisce ai soci che non partecipano all'amministrazione il diritto di avere dagli amministratori notizie sullo svolgimento degli...»
-
Consulenza legale Q202437314 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«La risposta ad entrambe le domande è positiva, ma occorre fare alcune precisazioni.
In materia contrattuale il codice civile italiano annovera la forma tra i requisiti...»
-
Consulenza legale Q202437299 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Diversi sono gli aspetti da prendere in considerazione prima di poter rispondere alle singole domande che vengono poste.
La questione che va prioritariamente esaminata è...»
-
Consulenza legale Q202437333 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Rispondiamo ai diversi quesiti nello stesso ordine in cui sono stati formulati.
Partiamo, dunque, dalla necessità o meno di indicare nella disdetta del locatore...»
-
Consulenza legale Q202437248 (Articolo 651 Codice Civile - Legato di cosa dell'onerato o di un terzo)
«La vicenda descritta nel quesito coinvolge diversi istituti giuridici disciplinati dal legislatore in materia di successioni e donazioni.
Innanzitutto occorre cercare di...»
-
Consulenza legale Q202437177 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«La facoltà di cui ci si vorrebbe avvalere in effetti risulta espressamente prevista dal legislatore all’ art. 714 del c.c. , norma che riconosce al coerede il...»
-
Consulenza legale Q202437231 (Articolo 76 Codice Penale - Pene concorrenti considerate come pena unica ovvero come pene distinte)
«Rispondere al parere non è semplice perché presuppone una conoscenza del processo molto dettagliata, che la redazione non ha.
Si cercherà, comunque, di...»
-
Consulenza legale Q202437284 (Articolo 651 Codice proc. penale - Efficacia della sentenza penale di condanna nel giudizio civile o amministrativo di danno)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Una risposta corale può essere data ai quesiti 1 e 2 mediante i quali si chiede se l’avvio di un procedimento penale per...»
-
Consulenza legale Q202437240 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«Gli impianti che l’ amministratore intende installare hanno una chiara natura condominiale e pertanto devono considerarsi comuni a tutti i proprietari che se ne servono....»
-
Quesito Q202437297 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Ho un quesito riguardo atti compiuti da un socio amministratore di una srl.
A causa di una diatriba con il comune di Roma l'attività alberghiera del quale...»
-
Quesito Q202437284 (Articolo 651 Codice proc. penale - Efficacia della sentenza penale di condanna nel giudizio civile o amministrativo di danno)
«Ho un'azienda a responsabilità limitata che ha firmato un contratto con un cliente.
Il cliente ha violato il contratto, causandomi un ingente danno, ed ho...»
-
Quesito Q202437279 (Articolo 47 Legge sull'ord. penitenziario - Affidamento in prova al servizio sociale)
«Salve,
Vorrei un chiarimento riguardo gli affidamenti in prova .
Se un soggetto sta scontando un residuo di pena di 15 mesi con l affido in prova presso una attività di...»
-
Consulenza legale Q202437193 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Il problema del pagamento delle spese funerarie e degli effetti che da tale atto ne possono conseguire è stato in diverse occasioni affrontato dalla giurisprudenza sia di...»
-
Consulenza legale Q202437172 (Articolo 380 Codice Penale - Patrocinio o consulenza infedele)
«Prima di rispondere al quesito va fatta una premessa.
La scelta di come gestire un qualsiasi contenzioso spetta al cliente. E’ il cliente (e quindi il protagonista della...»
-
Consulenza legale Q202437127 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente cercando, nel contempo, di fare un po’ di ordine.
Il primo quesito attiene alla sussistenza, nel caso di specie, del reato di...»
-
Consulenza legale Q202437147 (Articolo 73 T.U. stupefacenti - Produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope)
«In primo luogo va detto che la buprenorfina è una sostanza destinata alla cura dalla dipendenza da oppiacei e viene utilizzato in un ampio quadro terapeutico come...»
-
Consulenza legale Q202437041 (Articolo 244 Codice Civile - Termini dell'azione di disconoscimento)
«Prima di rispondere alle diverse domande formulate nel quesito, dobbiamo fare una precisazione: quando si presentano questioni così complesse e delicate è...»
-
Quesito Q202437231 (Articolo 76 Codice Penale - Pene concorrenti considerate come pena unica ovvero come pene distinte)
«Buongiorno con riferimento alla vostra risposta sul mio precedente quesito (Q202436950 )desideravo interpellarvi per chiedere unúlteriore conferma:
- ha senso per me...»