-
Consulenza legale Q202025473 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«L’art. 2 della L. n. 184/1983 prevede tra l’altro, per quanto qui specificamente interessa, che il minore temporaneamente privo di un ambiente familiare idoneo possa...»
-
Consulenza legale Q202025321 (Articolo 21 Codice proc. tributario - Termine per la proposizione del ricorso)
«Tradizionalmente, nell’ambito del diritto tributario, suole distinguersi tra “ rimborsi da dichiarazione ” e “ rimborsi da istanza ”.
In...»
-
Consulenza legale Q202025233 (Articolo 108 Codice proc. amministrativo - Casi di opposizione di terzo)
«ll presente quesito ha ad oggetto una lunga e complessa vicenda amministrativa concernente il rilascio ed il successivo annullamento giurisdizionale ed in via di autotutela di...»
-
Consulenza legale Q202025204 (Articolo 38 bis T.U. IVA - Esecuzione dei rimborsi)
«L’articolo 8, comma 1, del d.P.R. 22 luglio 1998, n. 322, modificato dall’articolo 4, comma 4, lettera c), del decreto legge 22 ottobre 2016, n. 193, convertito, con...»
-
Quesito Q202025174 (Articolo 1199 Codice Civile - Diritto del debitore alla quietanza)
«Buongiorno.
A seguito di sentenza di Appello sono stato condannato a pagare alla controparte una consistente somma, poi oggetto di transazione con la quale è stato...»
-
Consulenza legale Q202025143 (Articolo 1957 Codice Civile - Scadenza dell'obbligazione principale)
«La risposta al quesito richiede il richiamo all’art. 1957 , I comma, del c.c., a mente del quale “ il fideiussore rimane obbligato anche dopo la scadenza...»
-
Consulenza legale Q202025109 (Articolo 76 T.U.R. - Decadenza dell'azione dell'amministrazione finanziaria)
«In generale, nell’ambito dell’imposta di registro è fondamentale la distinzione tra decadenza e prescrizione .
Così come in altre branche del...»
-
Consulenza legale Q202025030 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
«Dalla ricostruzione dei fatti, e dalla lettura degli atti trasmessi, pare che la creditrice non abbia mai fatto valere la clausola risolutiva espressa prevista nel contratto...»
-
Consulenza legale Q202025060 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«La linea di condotta che si è deciso di seguire si ritiene che sia perfettamente conforme sia alle norme dettate dal codice civile in materia di accettazione di...»
-
Quesito Q202025109 (Articolo 76 T.U.R. - Decadenza dell'azione dell'amministrazione finanziaria)
«Buongiorno. Vi sottopongo il seguente quesito di diritto tributario.
Il 15/04/2016 sottoscrissi, in qualità di conduttore, un contratto di locazione per un immobile ad...»
-
Consulenza legale Q202025038 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«L’articolo 59, comma 1, lettera b), della legge n. 449 del 1997, entrato in vigore il 1° gennaio 1998, ha abolito l'arrotondamento ad anno intero delle frazioni...»
-
Consulenza legale Q202024960 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Dal testo del quesito si deduce chiaramente che sono ormai trascorsi più di dieci anni dall’ apertura della successione , considerato che la pubblicazione del...»
-
Consulenza legale Q202024936 (Articolo 153 Codice proc. civile - Improrogabilitą dei termini perentori)
«Va premesso che il processo civile si articola in una serie ben precisa di quelle che, nel linguaggio giuridico, vengono chiamate “preclusioni”. In altre parole,...»
-
Consulenza legale Q202024893 (Articolo 214 Codice della Strada - Fermo amministrativo del veicolo)
«Gli aspetti per i quali vengono richiesti dei chiarimenti, attengono essenzialmente:
alla regolarità della notifica delle contestazioni;...»
-
Consulenza legale Q202024887 (Articolo 343 Codice proc. civile - Modo e termine dell'appello incidentale)
«Nel sistema processuale italiano vige il principio per cui tutte le impugnazioni relative alla medesima pronuncia proposte dalle parti risultate soccombenti in primo grado...»
-
Consulenza legale Q202024844 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Per il ricalcolo della pensione è possibile presentare istanza di ricostituzione della pensione in via amministrativa . La domanda di ricalcolo della pensione deve...»
-
Consulenza legale Q202024845 (Articolo 2112 Codice Civile - Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda)
«La soluzione del quesito necessita il chiarimento di alcuni aspetti legati alla normativa in materia di trasferimento di azienda di cui all'art. 2112 c.c. e al regime...»
-
Consulenza legale Q202024759 (Articolo 510 Codice Civile - Accettazione o inventario fatti da uno dei chiamati)
«Il caso che si presenta vede coinvolti simultaneamente diversi istituti giuridici, il che comporta la necessità di procedere nella sua analisi cercando quantomeno di...»
-
Quesito Q202024781 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«Oggetto: minaccia di ingiunzione di sfratto a seguito di oneri condominiali non pagati ed ipotesi di azione per ingiusto arricchimento "lato sensu" ex 2041, 2042, 2033...»
-
Consulenza legale Q202024685 (Articolo 39 T.U.L.P.S. - )
«Il procedimento relativo all’emissione del divieto di detenzione di armi disciplinato dall’art. 39 T.U.L.P.S. è un vero e proprio procedimento amministrativo...»
-
Consulenza legale Q202024682 (Articolo 285 Codice proc. civile - Modo di notificazione della sentenza)
«L’art. 11, comma 2 , c.p.a. identifica quale termine iniziale per la decorrenza del termine di tre mesi per procedere alla riassunzione davanti al Giudice munito di...»
-
Consulenza legale Q201924546 (Articolo 12 T.U.I.R. - Detrazioni per carichi di famiglia)
«Non può che convenirsi sul fatto che il concetto di “nucleo familiare” sia cosa ben diversa da quello di “famiglia anagrafica”, così come...»
-
Consulenza legale Q201924493 (Articolo 299 Codice proc. civile - Morte o perdita della capacitą prima della costituzione)
«Si seguirà, nel rispondere, l’ordine delle domande.
Premesso che occorrerebbe conoscere di preciso il contenuto delle difese di G., in ogni caso la risposta al...»
-
Consulenza legale Q201924409 (Articolo 1751 Codice Civile - Indennitą in caso di cessazione del rapporto)
«L’articolo 2113 del codice civile prevede espressamente che:
« Le rinunce e le transazioni, che hanno per oggetto diritti del prestatore di lavoro derivanti da...»
-
Consulenza legale Q201924402 (Articolo 15 T.U. edilizia - Efficacia temporale e decadenza del permesso di costruire)
«I dati rilevanti per rispondere al presente quesito sono l’anno di rilascio della licenza ed il suo oggetto, le caratteristiche dell’intervento edilizio da...»
-
Consulenza legale Q201924397 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Occorre distinguere la questione relativa alla decisione di effettuare i lavori ed alle relative spese da quella inerente la ripartizione delle spese stesse.
Vengono qui in...»
-
Consulenza legale Q201924379 (Articolo 1186 Codice Civile - Decadenza dal termine)
«La decadenza del beneficio del termine è prevista espressamente dall'articolo 1186 del codice civile, il quale dispone che, anche se il termine è...»
-
Consulenza legale Q201924362 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Nel caso proposto la normativa condominiale deve intrecciarsi necessariamente con la disciplina della vendita di immobile da costruire.
Nel momento in cui l'impresa...»
-
Consulenza legale Q201924132 (Articolo 17 T.U. edilizia - Riduzione o esonero dal contributo di costruzione)
«Le definizioni relative agli interventi edilizi sono illustrate nell art. 3 del T.U. edilizia , che nel testo oggi vigente cosģ descrive, per quanto qui ci occupa, il...»
-
Quesito Q201924379 (Articolo 1186 Codice Civile - Decadenza dal termine)
«Sono un artigiano e ho eseguito prestazioni per una società. Per agevolarla nei pagamenti, vista la situazione difficile , abbiamo definito un pagamento rateale mensile,...»