-
Consulenza legale Q201924134 (Articolo 1591 Codice Civile - Danni per ritardata restituzione)
«Va premesso che, ai sensi dell’art. 1591 del c.c., il conduttore in mora nella restituzione della cosa è tenuto a dare al locatore il corrispettivo convenuto...»
-
Consulenza legale Q201924165 (Articolo 19 Codice Penale - Pene accessorie: specie)
«Sebbene l’art. 166 del codice penale preveda che la sospensione condizionale della pena si estende anche alle pene accessorie, va altresì detto che la recente...»
-
Consulenza legale Q201924166 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Il problema per il quale si chiedono principalmente dei chiarimenti sembra essere quello di come rientrare nel minor tempo possibile nel possesso , o quantomeno nel...»
-
Consulenza legale Q201924177 (Articolo 840 Codice Civile - Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo)
«Norma di indubbio interesse per la soluzione del caso in esame è l’art. 840 c.c.
La situazione che viene descritta richiede innanzitutto di affrontare il problema...»
-
Quesito Q201924196 (Articolo 491 Codice Penale - Falsitą in testamento olografo, cambiale o titoli di credito)
«Avevo una zia che è deceduta nel luglio 2019 senza figli e un marito già defunto, lo stesso giorno la cognata di mia zia ha consegnato a mio fratello ( per...»
-
Consulenza legale Q201924118 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«La questione è purtroppo sempre quella del rischio revocatoria .
Che l’immobile sia di proprietà al 50% del socio accomandatario oppure al 100% qualsiasi...»
-
Consulenza legale Q201924151 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Il comunicato in questione, sebbene sia estremamente sgradevole e viene di solito effettuato dalla Polizia Locale per mere ragioni di “prestigio” e...»
-
Consulenza legale Q201924174 (Articolo 47 Legge sull'ord. penitenziario - Affidamento in prova al servizio sociale)
«L’ affidamento in prova al servizio sociale , previsto dall’art. 47 dell’ordinamento penitenziario, è una misura alternativa alla detenzione che, in...»
-
Consulenza legale Q201924144 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«In tema di accettazione della proposta di contratto, la norma di riferimento è quella di cui all'articolo 1326 c.c., ai sensi del quale il contratto è...»
-
Consulenza legale Q201924126 (Articolo 386 Codice Civile - Approvazione del conto)
«La disciplina dell’amministratore di sostegno, dettata dal codice civile agli artt. 404 e ss. c.c., ha una finalità ben precisa, ovvero quella di assistere nella...»
-
Consulenza legale Q201924160 (Articolo 1900 Codice Civile - Sinistri cagionati con dolo o con colpa grave dell'assicurato o dei dipendenti)
«L’elemento soggettivo dell’ ”involontarietà” non rappresenta una causa di esclusione di delimitazione del rischio indennizzabile.
Infatti, la...»
-
Consulenza legale Q201924139 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«In realtà le questioni da risolvere sono due.
In primo luogo, occorre stabilire se un soggetto, invalido al 100%, titolare di pensione di invalidità...»
-
Quesito Q201924169 (Articolo 1759 Codice Civile - Responsabilitą del mediatore)
«Desideravamo acquistare come seconda casa un appartamento con piccolo giardino. La nostra scelta è caduta su un appartamento di cui l’agenzia immobiliare vantava...»
-
Consulenza legale Q201924059 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«La questione preliminare da risolvere nella presente vicenda è se la diversa qualificazione giuridica (contrattuale o extracontrattuale) della responsabilità per...»
-
Quesito Q201924166 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Buongiorno,
Il mio problema riguarda una casa in comproprietà con la mia ex convivente. La casa si trova nel comune di...... La proprietà è al 90% mia e al...»
-
Quesito Q201924165 (Articolo 19 Codice Penale - Pene accessorie: specie)
«Mio figlio (omissis), infermiere a tempo indeterminato presso l'ospedale di (omissis), è stato condannato per peculato a 2 anni di carcere con la sospensione della...»
-
Consulenza legale Q201924094 (Articolo 2556 Codice Civile - Imprese soggette a registrazione)
«Vanno tenuti distinti i due periodi: da una parte il 2013 (e quindi il periodo che va dal 1 di luglio al 31 dicembre 2013), dall’altra il periodo successivo che va dal 1...»
-
Consulenza legale Q201924003 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitą del debitore)
«Le ragioni che stanno alla base della necessità di presentare un reclamo attengono a problemi che ai nostri giorni risultano in effetti abbastanza frequenti.
Il caso...»
-
Quesito Q201924142 (Articolo 174 Codice Penale - Indulto e grazia)
«Salve vorrei sapere se posso usufruire o no dell’indulto del 2006.
Ho commesso dei reati negli anni 2001/02 tra non molto questa sentenza sarà definitiva aspetto...»
-
Consulenza legale Q201924120 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«L’ usucapione prevista dagli artt. 1158 e ss. del c.c. è un modo di acquisto della proprietà o di altro diritto reale su cosa altrui a titolo...»
-
Consulenza legale Q201924087 (Articolo 91 Codice comunic. elett. - Imprese attive esclusivamente sul mercato all'ingrosso)
«Al fine di dirimere il presente quesito, è necessario prendere le mosse dalla definizione di strada vicinale privata.
La strada vicinale privata, cd. via agraria...»
-
Consulenza legale Q201924093 (Articolo 4 Codice Civile - Commorienza)
«Il quesito posto trova la sua soluzione proprio nell’istituto giuridico che in esso viene citato, ossia quello della commorienza .
Dispone, infatti, l’art. 4 c.c....»
-
Quesito Q201924118 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Buongiorno.
Una società mia cliente ha contratto debiti con lo Stato e rischia una procedura di liquidazione giudiziale, si tratta di una S.a.S. - Il socio...»
-
Consulenza legale Q201924073 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«Il quesito posto nasce probabilmente dall’essersi reso conto solo adesso che la donazione fatta in favore di uno dei figli possa aver ridotto considerevolmente il...»
-
Quesito Q201924116 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Quesito
In data 23.04.2018 la mia sorella gemella mi comunicava per iscritto che la nostra anziana madre le aveva rilasciato una procura notarile (non so se generale o speciale...»
-
Consulenza legale Q201924075 (Articolo 5 Legge equo canone - Inadempimento del conduttore)
«La risoluzione del contratto è senz’altro possibile, dal momento che siamo di fronte ad un inadempimento contrattuale, e più precisamente di un...»
-
Consulenza legale Q201924065 (Articolo 1203 Codice Civile - Surrogazione legale)
«Il n. 4 dell’art. 1203 c.c. prevede espressamente la surrogazione legale a vantaggio dell’erede con beneficio di inventario che paga con denaro proprio i debiti...»
-
Consulenza legale Q201924079 (Articolo 1140 Codice Civile - Possesso)
«Nel quesito viene posta una domanda specifica: ovvero se sia corretto parlare di “ detenzione ” della camera da parte chi soggiorna in albergo.
Va innanzitutto...»
-
Consulenza legale Q201924060 (Articolo 2032 Codice Civile - Ratifica dell'interessato)
«Il quesito non specifica se il contratto di locazione sia stato stipulato da uno solo o da entrambi i titolari dell’immobile. In ogni caso, la risposta non cambia,...»
-
Consulenza legale Q201924076 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Il decoro architettonico seppur non espressamente definito dal nostro codice civile, rimane uno degli istituti più rilevanti del diritto condominiale e una delle cause...»