-
Consulenza legale Q201821357 (Articolo 1 T.U.I.R. - Presupposto dell'imposta)
«La genericità della domanda, tenuto conto del particolare tecnicismo della materia tributaria e soprattutto della disciplina penale sul tema, impone, prima di rispondere...»
-
Consulenza legale Q201821323 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Il supercondominio viene posto in essere quando in un complesso edile composto da più edifici tra loro contigui, che già di per sé costituiscono dei...»
-
Consulenza legale Q201821348 (Articolo 2423 Codice Civile - Redazione del bilancio)
«Quasi tutte le riserve hanno una loro destinazione specifica che può essere prevista dalla legge ( riserva legale ), dallo statuto della società ( riserve...»
-
Consulenza legale Q201821296 (Articolo 216 Legge fallimentare - Bancarotta fraudolenta)
«Per rispondere al parere occorre prima di tutto capire il dies a quo della prescrizione per il reato di bancarotta fraudolenta societaria di cui al capo 1 della sentenza...»
-
Quesito Q201821372 (Articolo 371 bis Codice Penale - False informazioni al pubblico ministero o al procuratore della Corte penale internazionale)
«Sono imputato in un processo per stalking. Recentemente sono stati sentiti quali testimoni citati dal P.M. la p.o. e il suo attuale convivente, il maresciallo che ha condotto le...»
-
Quesito Q201821370 (Articolo 1917 Codice Civile - Assicurazione della responsabilitą civile)
«FATTI
Il Giudice di primo grado del tribunale di Genova ha condannato l’impresa edile (Impresa) a risarcirmi i danni da questa causati per un franamento di terra nelle...»
-
Quesito Q201821364 (Articolo 1751 Codice Civile - Indennitą in caso di cessazione del rapporto)
«Alcune settimane fa mi avete fornito la vostra risposta ad un mio quesito riguardante i principi ai quali le case mandanti si debbono attenere per liquidare in occasione delle...»
-
Consulenza legale Q201821302 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«L’art. 1117 c.c. prevede che costituiscono “ proprietà comune dei proprietari delle singole unità immobiliari dell'edificio, anche se aventi...»
-
Consulenza legale Q201821345 (Articolo 388 ter Codice Penale - Mancata esecuzione fraudolenta di sanzioni pecuniarie)
«La condotta emarginata potrebbe evocare quella censurata dall’art. 11 del D.P.R. 74 del 2000 il quale punisce proprio l’imprenditore che, tramite determinate...»
-
Consulenza legale Q201821312 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Occorre premettere che il nostro ordinamento tutela il possesso , definito come “il potere sulla cosa che si manifesta in un'attività corrispondente...»
-
Quesito Q201821348 (Articolo 2423 Codice Civile - Redazione del bilancio)
«Posso creare un vincolo su riserva in alternativa all'accantonamento a fondo rischi (per imposte e sanzioni a seguito di accertamento fiscale comunque contestato)?
In...»
-
Consulenza legale Q201821297 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Le tabelle millesimali , disciplinate dagli artt. 68 e 69 disp.att. del c.c., hanno la funzione di esprimere in millesimi il valore di ciascuna unità immobiliare in...»
-
Quesito Q201821312 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Buongiorno, espongo brevemente il mio quesito:
io sono l'attuale proprietario della casa che fu di mio nonno, precedentemente la casa era di tre proprietari (mia madre e...»
-
Consulenza legale Q201821257 (Articolo 2286 Codice Civile - Esclusione)
«La disciplina relativa all’esclusione del socio di società di persone è contenuta negli articoli 2286 e 2287 cod. civ..
In base ad essa, è...»
-
Consulenza legale Q201821243 (Articolo 2934 Codice Civile - Estinzione dei diritti)
«La prescrizione è un istituto giuridico che concerne gli effetti giuridici del trascorrere del tempo ed è quel fenomeno che porta all’estinzione di un...»
-
Quesito Q201821304 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Salve,
abito in quartiere residenziale costituito da abitazioni indipendenti.
Da quando è stata istituita la raccolta differenziata nel mio paese nel 2011, il mio...»
-
Quesito Q201821300 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«mia nonna,deceduta il 31-12-2016 mi diede in prestito nel 2003 la somma di 130.000 con obbligo di interessi al 6%annuo e di restituzione il 31-08-2006.Io ho restituito la somma...»
-
Consulenza legale Q201821259 (Articolo 68 T.U.I.R. - Plusvalenze)
«Il caso che si sottopone all’attenzione richiede l’analisi di problematiche di natura sia formale che fiscale e presuppone, seppure non specificato espressamente,...»
-
Quesito Q201821297 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«QUESITO
Trattasi di un piccolo superattico al 5 piano
Allo scopo di meglio evidenziare le reali dimensioni del suddetto appartamento si considera che ogni piano della...»
-
Consulenza legale Q201821231 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«Anche quando la vendita è avvenuta tra privati trovano applicazione le disposizioni del codice civile in materia di compravendita .
Il venditore ai sensi degli...»
-
Consulenza legale Q201821251 (Articolo 2424 Codice Civile - Contenuto dello stato patrimoniale)
«Il D. Lgs. 21 novembre 2007, n. 231 (d’ora in avanti decreto) si pone in attuazione della direttiva 2005/60/CE, concernente la prevenzione dell'utilizzo del sistema...»
-
Consulenza legale Q201821252 (Articolo 1171 Codice Civile - Denunzia di nuova opera)
«Al fine di tutelare situazioni come quella prospettata nel quesito, il legislatore offre le c.d. azioni di nunciazione , spettanti sia al proprietario sia al mero...»
-
Consulenza legale Q201821232 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Prima di rispondere al quesito, è opportuno precisare che il parere che si sta per fornire non può essere considerato come una previsione sull’esito del...»
-
Consulenza legale Q201821096 (Articolo 2558 Codice Civile - Successione nei contratti)
«Dal momento che l’azienda si è dimostrata poco affidabile e seria, la soluzione migliore, sicuramente, sarebbe quella di risolvere il contratto per pretendere la...»
-
Quesito Q201821269 (Articolo 2383 Codice Civile - Nomina e revoca degli amministratori)
«Una società è partecipata al 51 % da comuni, mentre il 49 % delle quote è detenuto da privati.
Il 27 aprile 2015, giorno in cui si è celebrata...»
-
Consulenza legale Q201821223 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Gentile cliente, si cercherà di rispondere per gradi alla sua ulteriore richiesta di consulenza analizzando il quesito paragrafo per paragrafo, in modo che nulla possa...»
-
Quesito Q201821261 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
«Gentili Signori,
ho sottoscritto un contratto di Agenzia che include una clausole che consente all'azienda preponente di addebitare insindacabilmente all'agente costi...»
-
Consulenza legale Q201821234 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Per rispondere adeguatamente al quesito, è necessario illustrare brevemente che cosa si intende per regolamento di condominio , e nello specifico che cosa si intende per...»
-
Consulenza legale Q201821211 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«La prima domanda posta nel quesito riguarda l’usucapibilità di parte dei beni in comunione ereditaria ma utilizzati esclusivamente solo da alcuni dei coeredi.
A...»
-
Consulenza legale Q201821202 (Articolo 552 Codice Civile - Donazione e legati in conto di legittima)
«Anche le donazioni possono essere disposte, come i legati , “in conto di legittima” e ciò ai sensi di cui all’art. 552 c.c.
In mancanza, infatti,...»