-
Consulenza legale Q202025877 (Articolo 114 Codice proc. amministrativo - Procedimento)
«La questione degli effetti costitutivi della cancellazione dal Registro delle Imprese della s.r.l. è stata già affrontata nel parere già reso, al quale si...»
-
Consulenza legale Q202025897 (Articolo 3 Legge prof. forense - Doveri e deontologia)
«Ai sensi dell’art. 3 , comma 3 della L. n. 247/2012 (legge professionale forense), “ l'avvocato esercita la professione uniformandosi ai principi contenuti...»
-
Consulenza legale Q202025882 (Articolo 1260 Codice Civile - Cedibilitą dei crediti)
«La cessione del credito è disciplinata dagli artt. 1260 ss. c.c.
In particolare, ai sensi dell’art. 1260 c.c., il trasferimento del credito può...»
-
Consulenza legale Q202025889 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«In materia di prescrizione del credito dell’avvocato, sono potenzialmente operanti due “tipi” di prescrizione:
1) la prescrizione ordinaria decennale...»
-
Consulenza legale Q202025864 (Articolo 2668 Codice Civile - Cancellazione della trascrizione)
«Prima di rispondere al presente quesito occorre fornire alcune precisazioni, rese necessarie da una non proprio felice formulazione degli atti processuali esaminati, in...»
-
Consulenza legale Q202025868 (Articolo 532 Codice proc. civile - Vendita a mezzo di commissionario)
«La vendita conclusa a mezzo di commissionario rientra a tutti gli effetti nel novero della vendita forzata , disciplinata dagli artt. 2919 ss. c.c.
Sebbene il commissionario...»
-
Consulenza legale Q202025859 (Articolo 788 Codice proc. civile - Vendita di immobili)
«L’art. 713 del c.c. stabilisce che i coeredi possono sempre domandare la divisione .
Il successivo art. 714 del c.c. precisa che la divisione può essere...»
-
Quesito Q202025888 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«In data 26 marzo 2018 veniva stipulato un atto pubblico per la compravendita di in immobile sito in (omissis) tra il venditore A e l'acquirente B per un prezzo indicato nel...»
-
Quesito Q202025886 (Articolo 1751 bis Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Buongiorno,
Negli ultimi 7 anni ho fornito, in qualità di libero professionista, servizi di coaching ai clienti di una società di formazione italiana....»
-
Consulenza legale Q202025863 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Come è ben noto, l’acquirente di un’immobile in condominio subentra nell’ambito di un c.d. ente di gestione, il quale ha una propria...»
-
Consulenza legale Q202025840 (Articolo 1080 Codice Civile - Presa d'acqua continua)
«Il tipo di servitù che qui viene in considerazione è quella che il codice civile definisce servitù di presa d’acqua, e che viene espressamente...»
-
Quesito Q202025859 (Articolo 788 Codice proc. civile - Vendita di immobili)
«Sono stata citata dalle mie 2 sorelle coeredi, per una divisione giudiziale di un immobile, appunto, ereditato, formato da 3 appartamenti (uno è più piccolo) con...»
-
Consulenza legale Q202025831 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
«Il caso che si sottopone all’attenzione è espressamente disciplinato dall’art. 2825 c.c., rubricato appunto “ Ipoteca su beni indivisi”,...»
-
Consulenza legale Q202025811 (Articolo 2110 Codice Civile - Infortunio, malattia, gravidanza, puerperio)
«Il CCNL metalmeccanici al Titolo Sesto, Art. 2 (Trattamento in caso di malattia ed infortunio non sul lavoro ) prevede che “ Nell'ipotesi in cui il superamento...»
-
Consulenza legale Q202025814 (Articolo 2118 Codice Civile - Recesso dal contratto a tempo indeterminato)
«Secondo l’art. 12, comma 4 del CCNL 09/05/2006 la parte che risolve il rapporto di lavoro senza l’osservanza dei termini di preavviso è tenuta a...»
-
Consulenza legale Q202025789 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Il quesito posto attiene ad una serie di trasferimenti relativi a diversi immobili originariamente in proprietà esclusiva dei coniugi Salvatore e Giuseppina (per averli...»
-
Quesito Q202025831 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
«Spett/le REDAZIONE GIURIDICA
Ho un problema e quindi mi rivolgo a voi per avere suggerita la migliore soluzione nel rispetto della legge.
Mia nipote è proprietaria,...»
-
Consulenza legale Q202025788 (Articolo 7 Statuto lavoratori - Sanzioni disciplinari)
«Secondo i principi elaborati dalla giurisprudenza ed imposti dall’art. 7 della L. 300 del 1970, la sanzione disciplinare deve essere adeguatamente giustificata in...»
-
Consulenza legale Q202025773 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Secondo quanto previsto dall’attuale normativa, si ha abuso edilizio quando una costruzione viene realizzata in totale assenza di autorizzazione edilizia o in maniera...»
-
Consulenza legale Q202025790 (Articolo 134 Codice del consumo - Diritto di regresso)
«In base all’art. 134 del codice del consumo “ nel caso di beni usati, le parti possono limitare la durata della responsabilità di cui all'articolo 132 ,...»
-
Consulenza legale Q202025760 (Articolo 1750 Codice Civile - Durata del contratto o recesso)
«L’art. 6 del contratto trasmesso prevede che lo stesso abbia una durata di due anni dalla data di sottoscrizione. È espressamente esclusa la possibilità di...»
-
Quesito Q202025809 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
«Buonasera,
vi scrivo in merito all'art. 2300 del c.c.il quale impone la pubblicazione presso la Camera di Commercio in merito alla volontà di recesso anticipato di...»
-
Consulenza legale Q202025763 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«L’art 2 del Regolamento condominiale non vieta espressamente la trasformazione e il cambio di destinazione dei giardini in proprietà esclusiva e pertinenziali...»
-
Consulenza legale Q202025766 (Articolo 439 Codice Civile - Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle)
«La normativa in materia di compartecipazione alla spese sanitaria per il ricovero in R.S.A. è di solito adottata dalle singole Regioni con apposita D.G.R. (delibera di...»
-
Consulenza legale Q202025768 (Articolo 125 Codice proc. civile - Contenuto e sottoscrizione degli atti di parte)
«L’art. 18 del DM n. 44 del 2011 stabilisce espressamente che: “ L'avvocato che procede alla notificazione con modalità telematica ai sensi...»
-
Consulenza legale Q202025782 (Articolo 112 Codice proc. amministrativo - Disposizioni generali sul giudizio di ottemperanza)
«La procedura seguita dal legale sembra nel caso di specie corretta.
Infatti, analizzando in modo coordinato e non formalistico la motivazione ed il dispositivo della...»
-
Consulenza legale Q202025702 (Articolo 617 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Come ha più volte chiarito la giurisprudenza, la eventuale difformità tra originale e copia notificata dell’atto comporta la nullità della...»
-
Consulenza legale Q202025734 (Articolo 530 Codice Civile - Pagamento dei debiti ereditari)
«Il Regolamento UE n. 650/2012, in vigore dal 17 agosto 2015, ha apportato profonde modifiche in materia di legge applicabile alle successioni dei cittadini degli Stati...»
-
Quesito Q202025789 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«IL CASO:
A seguito di un acquisto effettuato nel 1966 i coniugi Salvatore e Giuseppina divenivano proprietari di un piccolo fabbricato composto da:
1) n. tre locali a piano...»
-
Consulenza legale Q202025753 (Articolo 157 Codice Civile - Cessazione degli effetti della separazione)
«La riconciliazione tra i coniugi è disciplinata dall’art. 157 del c.c., secondo il quale i coniugi possono, di comune accordo, far cessare gli effetti della...»