-
Consulenza legale Q201923178 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«Innanzitutto, da un punto di vista giuridico, in caso di scissione tra nuda proprietà e usufrutto , alla morte dell' usufruttuario si ha un consolidamento della...»
-
Quesito Q201923217 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Brocardi, buongiorno.
Faccio seguito alla vostra consulenza Q201720205, con particolare riferimento all’ultimo capoverso; e allego l’articolo 19 del Regolamento...»
-
Consulenza legale Q201923093 (Articolo 1717 Codice Civile - Sostituto del mandatario)
«La prima cosa che balza agli occhi leggendo la proposta contrattuale accettata è proprio l’oggetto di essa, risultante dalla seguente dicitura:
“ offerta...»
-
Consulenza legale Q201923187 (Articolo 2697 Codice Civile - Onere della prova)
«In base all’art. 2946 c.c. i diritti si estinguono per prescrizione con il decorso di dieci anni. Laddove si tratti di un recupero credito relativo ad un pagamento...»
-
Consulenza legale Q201923182 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«L’art. 873 del codice civile prevede che le costruzioni su fondi confinanti devono essere tenute a distanza non minore di tre metri.
La norma stabilisce anche che nei...»
-
Consulenza legale Q201923174 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«La facoltà di sopraelevazione prevista dall’art.1127 del c.c. è prevista in capo al proprietario dell’ultimo piano dell’edificio o, in...»
-
Quesito Q201923187 (Articolo 2697 Codice Civile - Onere della prova)
«Mia mamma vedova deceduta il 05.07.2005 era titolare di un rapporto di conto corrente affidato e alla data della morte presentava un saldo debitore di euro 11.000,00. Nella...»
-
Quesito Q201923179 (Articolo 587 Codice proc. civile - Inadempienza dell'aggiudicatario)
«Ho acquistato un garage presso IVG. Per essere sicuro di potermene aggiudicare uno, ho presentato 3 offerte migliorative su tre lotti. Ciò in quanto in fase di consulenza...»
-
Consulenza legale Q201923119 (Articolo 24 Costituzione - )
«Il brocardo utilizzato a chiusura del documento fatto pervenire enuncia un principio di estrema importanza, soprattutto in un’epoca come la nostra, in cui perversano...»
-
Consulenza legale Q201923133 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«La soluzione suggerita, che vedrebbe come unica erede del defunto zio la sorella non autosufficiente, non tiene nel debito conto quanto previsto dalle disposizioni in materia di...»
-
Consulenza legale Q201923130 (Articolo 48 Codice amm.ne digitale - Posta elettronica certificata)
«L’art. 48 del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 (Codice dell’Amministrazione Digitale), nell’equiparare alla notifica per mezzo della posta la trasmissione dei...»
-
Consulenza legale Q201923148 (Articolo 930 Codice Civile - Premio dovuto al ritrovatore)
«La cosiddetta invenzione è uno dei modi di acquisto della proprietà previsti dagli artt. 922 ss. c.c.
In particolare, essa è disciplinata...»
-
Consulenza legale Q201922942 (Articolo 1910 Codice Civile - Assicurazione presso diversi assicuratori)
«L’esame della fitta corrispondenza avvenuta via mail è risultato fondamentale per capire i vari passaggi della vicenda e inquadrare correttamente la questione...»
-
Quesito Q201923155 (Articolo 1919 Codice Civile - Assicurazione sulla vita propria o di un terzo)
«Il sig. X stipula una polizza vita che giunge a scadenza e determina un capitale liquidabile.
Poiché la polizza prevede la possibilità di non riscuotere il...»
-
Quesito Q201923154 (Articolo 405 Codice Civile - Decreto di nomina dell'amministratore di sostegno. Durata dell'incarico e relativa pubblicità)
«Può un Amministratore di sostegno chiedere l’autorizzazione a vendere l’unico immobile dell’amministrata senza che la stessa partecipi all’atto...»
-
Consulenza legale Q201923097 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Di solito il catasto per prassi si limita a recepire i dati trasmessi dalla conservatoria oppure quelli dichiarati dalla parti o dai loro intermediari senza operare alcuna...»
-
Consulenza legale Q201923112 (Articolo 150 Codice Civile - Separazione personale)
«La separazione tra i coniugi può essere, ai sensi degli artt. 150 ss. c.c., consensuale o giudiziale.
La separazione consensuale (art. 158 del c.c.) è...»
-
Consulenza legale Q201923095 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«In primo luogo è bene chiarire che non è consentita, allo stato, la revocazione ai sensi dell’art. 395 c.p.c. avverso le sentenza di legittimità,...»
-
Consulenza legale Q201923118 (Articolo 13 Codice della Strada - Norme per la costruzione e la gestione delle strade)
«Come previsto dall’art. 13 del Codice della Strada, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato (decreto 5 novembre 2001) delle norme funzionali e...»
-
Quesito Q201923130 (Articolo 48 Codice amm.ne digitale - Posta elettronica certificata)
«Sono un dipendente della pubblica amministrazione precisamente forze di polizia. La consulenza attiene al fatto che la mia amministrazione ha aperto una casella pec nel 2017 ad...»
-
Quesito Q201923129 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«IL PROBLEMA.
Sono proprietario di una villa singola sul cui terreno insiste elettrodotto Enel. L'atto di costituzione della servitù è stato redatto il 21...»
-
Quesito Q201923103 (Articolo 60 T.U.E.L. - Ineleggibilità)
«Buongiorno,
sono amministratore unico di una società Srl, completamente privata, con sede nello stesso Comune dove vorrei candidarmi come consigliere comunale. La ns...»
-
Consulenza legale Q201923079 (Articolo 37 T.U.I.R. - Determinazione del reddito dei fabbricati)
«A norma dell’art. 1, comma 59, della Legge n. 145 del 30.12.2018 (Legge di Bilancio per il 2019), il canone di locazione relativo ai contratti stipulati...»
-
Consulenza legale Q201922999 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Siamo di fronte in questo caso a un’ipotesi di successione testamentaria , in cui il de cuius , che non ha lasciato figli, ha inteso istituire eredi universali i...»
-
Quesito Q201923086 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Salve, vi chiedo delucidazioni sulla possibilità di usucapione di un terreno.
Mio padre insieme a mia madre hanno coltivato un terreno in affitto per uso caccia...»
-
Consulenza legale Q201923036 (Articolo 2286 Codice Civile - Esclusione)
«Il caso in esame impone la preventiva disamina dell’istituto del recesso del socio nelle società di persone.
Il recesso previsto dalla normativa civilistica,...»
-
Consulenza legale Q201923026 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«La situazione prospettata fa riferimento al caso di affitto dell’unica azienda da parte di un imprenditore persona fisica.
Si chiede quale sia il trattamento, sotto...»
-
Quesito Q201923079 (Articolo 37 T.U.I.R. - Determinazione del reddito dei fabbricati)
«Buongiorno,
è possibile applicare la cedolare secca ad un nuovo contratto di locazione di immobile commerciale C1, inferiore ai 600 m2 che preveda il pagamento di canone...»
-
Consulenza legale Q201923060 (Articolo 1146 Codice Civile - Successione nel possesso. Accessione del possesso)
«L’art. 908 del codice civile prevede un generale divieto di servitù di stillicidio.
Tuttavia, come osservato dalla Suprema Corte già dal lontano 1951...»
-
Consulenza legale Q201923030 (Articolo 751 Codice Civile - Collazione del danaro)
«Il caso prospettato richiede di prendere in esame le norme che il codice civile detta in materia di collazione , ed in particolare, per ciò che qui ci interessa, gli...»