-
Quesito Q201924034 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
«Un cliente privato ha instaurato un contratto con un professionista Ingegnere, con sottoscrizione tra le parti di un "conferimento di incarico professionale". Detto...»
-
Quesito Q201924029 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Buongiorno,
assunta a tempo indeterminato nel marzo 2018 da azienda privata del terzo settore, mi viene concesso l'accasermamento nella sede di lavoro designata e una...»
-
Quesito Q201924020 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
«Salve. Io e mia sorella il 29/10/2012 abbiamo acquistato una proprietà nel comune di .. .omissis...
Incluso nella proprietà abbiamo fatto anche un contratto con...»
-
Consulenza legale Q201923931 (Articolo 1005 Codice Civile - Riparazioni straordinarie)
«La regola generale in materia di spese nell’ affitto di azienda è quella dettata dall’art. 2561 c.c., ovvero l’azienda deve esser gestita “ in...»
-
Consulenza legale Q201923975 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«I danni da infiltrazioni in condominio sono una classica fattispecie rientrante nell’ambito di applicazione dell’art. 2051 del c.c., disciplinante il danno cagionato...»
-
Consulenza legale Q201923941 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
«Il recesso è l’atto con il quale una delle parti può sciogliersi unilateralmente dal vincolo contrattuale, in deroga al principio sancito dall’art....»
-
Consulenza legale Q201923989 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«Prima di tutto è doveroso sottolineare che, non conoscendo con esattezza la vicenda e l’andamento dettagliato dei fatti, con il presente parere non si potrà...»
-
Consulenza legale Q201923964 (Articolo 747 Codice Civile - Collazione per imputazione)
«Il tema della donazione del denaro o dell’immobile con esso acquistato non è di così semplice soluzione ai fini della successiva collazione ed eventuale...»
-
Quesito Q201923994 (Articolo 7 T.U.P.I. - Gestione delle risorse umane)
«Alla procura e al contratto di opera professionale degli avvocati presenti in giudizio a patrocinio della p.a. o dell ente capitale pubblico in forma societaria (es. agenzia...»
-
Consulenza legale Q201923957 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«L’art. 782 del codice civile stabilisce quali debbano essere i requisiti di forma dell’atto di donazione .
Tra questi, vi è l’accettazione da parte...»
-
Consulenza legale Q201923943 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«La materia in esame trova espressa disciplina nel nostro codice civile, ed in particolare all’ art. 1056 del c.c. , rubricato “ Passaggio di condutture elettriche...»
-
Consulenza legale Q201923948 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
«Il recesso è un atto giuridico con cui una delle parti può sciogliere in modo unilaterale un contratto . Non è un diritto ma una facoltà che...»
-
Quesito Q201923958 (Articolo 633 Codice Penale - Invasione di terreni o edifici)
«Buon giorno,
alcuni anni fa, 2009 con un amico abbiamo acquistato un terreno agricolo di circa ha 30 in vari appezzamenti, li abbiamo condotti direttamente per tre anni, poi...»
-
Consulenza legale Q201923866 (Articolo 42 Codice Penale - Responsabilitą per dolo o per colpa o per delitto preterintenzionale. Responsabilitą obiettiva)
«Al fine di dirimere il presente quesito pare innanzitutto opportuno riportare l'articolo 20 del D.lgs 139/2006 (funzioni del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco):...»
-
Quesito Q201923948 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
«Ho sottoscritto un contratto di vendita di un auto senza ricevere alcuna caparra. Ho cambiato idea e voglio recedere dal contratto. Sono tenuto a pagamento di penali? Posso...»
-
Quesito Q201923941 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
«Ho un contratto di lavoro autonomo come medico a partita iva con incarico di direzione sanitaria. In una voce del contratto viene riportato che il recesso deve avere preavviso...»
-
Quesito Q201923938 (Articolo 86 T.U.I.R. - Plusvalenze patrimoniali)
«Una persona fisica ha ceduto la sua unica azienda ad un terzo a titolo oneroso. Ricavandone una plusvalenza. Vorrei sapere come viene tassata tale plusvalenza. Si tratta di...»
-
Consulenza legale Q201923903 (Articolo 39 Legge equo canone - Diritto di riscatto)
«Va subito precisato che la vendita di un immobile locato non ha alcuna incidenza sull’efficacia o sulla durata della locazione : il rapporto di godimento, infatti, si...»
-
Quesito Q201923931 (Articolo 1005 Codice Civile - Riparazioni straordinarie)
«ogg: riparto spese manutenzione nell'affitto di azienda cod. 2562-2561 cc
Contratto di affitto d'azienda stipulato con una soc. s.a.s., inerente commercio al minuto di...»
-
Consulenza legale Q201923686 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«In data 28.10.94 con scrittura privata autenticata nelle firme da Notaio, il legale rappresentante di una società costituiva sopra il suo fondo, il quale in forza di...»
-
Quesito Q201923903 (Articolo 39 Legge equo canone - Diritto di riscatto)
«Buongiorno, sono in affitto con laboratorio di falegnameria in un capannone uso opificio da 24 anni scadenza 28/02/2020 il locale e stato venduto (il rogito alla scadenza del...»
-
Quesito Q201923901 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«Sono stato oggetto unitamente ad altri 40 docenti ricorrenti di un’ordinanza cautelare favorevole ex art. 700 cpc del Giudice del lavoro del tribunale della provincia X...»
-
Quesito Q201923900 (Articolo 32 Disp. accert. imp. redditi - Poteri degli uffici)
«Buongiorno avvocato, convivo da alcuni anni con un titolare di azienda (srl) ed abbiamo una bimba. Alcuni mesi fa la guardia di finanza ha fatto irruzione nelle sue aziende per...»
-
Consulenza legale Q201923805 (Articolo 1495 Codice Civile - Termini e condizioni per l'azione)
«La soluzione al presente quesito va ricercata nei principi giurisprudenziali formatisi in tema di garanzia per i vizi della cosa venduta.
La giurisprudenza in materia,...»
-
Consulenza legale Q201923763 (Articolo 314 Codice Penale - Peculato)
«Prima di rispondere ai quesiti, quantomeno per il peculato, giova premettere alcuni cenni sulla natura del reato .
Il peculato rientra nella schiera dei reati cd....»
-
Quesito Q201923867 (Articolo 349 Codice Penale - Violazione di sigilli)
«Buon giorno,
mi trovo in una situazione delicata, riguardo a dei consumi di un contatore del gas al quale erano stati apposti dei sigilli per chiusura contratto.
Vivo in...»
-
Consulenza legale Q201923830 (Articolo 1398 Codice Civile - Rappresentanza senza potere)
«Ai sensi dell’art. 124 c.p. la querela può essere presentata entro tre mesi da quando è stato compiuto il fatto che costituisce reato . Se si tratta di...»
-
Consulenza legale Q201923833 (Articolo 43 T.U.R. - Base imponibile)
«I criteri da utilizzare per determinare la base imponibile su cui calcolare l’imposta di registro sono enunciati negli articoli 43 e ss. del TUR - Testo unico...»
-
Consulenza legale Q201923736 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Alla luce dell’esame della documentazione fornita, quello che nel quesito viene definito “ atto di moratoria ” è in realtà, più...»
-
Consulenza legale Q201923665 (Articolo 1882 Codice Civile - Nozione)
«Il capitolo I delle condizioni generali di contratto oggetto della presente consulenza contiene le definizioni relative ai termini utilizzati nel contratto stesso.
In...»