-
Consulenza legale Q201822272 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Le immissioni di fumo, rumori, calore, esalazioni e altre simili propagazioni che provengono dal fondo del vicino vengono disciplinati dall’art.844 c.c., norma che trova...»
-
Consulenza legale Q201822189 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Prima di addentrarsi nei ragionamenti giuridici che necessariamente la vicenda descritta dal quesito richiede, è opportuno precisare alcuni aspetti in vista...»
-
Consulenza legale Q201822107 (Articolo 1495 Codice Civile - Termini e condizioni per l'azione)
«Occorre subito premettere che, nel caso di vendita tra privati, non trovano applicazione le garanzie previste dal Codice del Consumo (D. Lgs. n. 206/2005 e ss. mm.), che...»
-
Consulenza legale Q201822050 (Articolo 617 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Nel nostro ordinamento, nell’ambito del processo esecutivo esistono due tipi di opposizione esperibili dal debitore : l' opposizione all'esecuzione e l'...»
-
Consulenza legale Q201822032 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«La prima considerazione che occorre fare quando si decide di far valere la responsabilità di un professionista è quella di cercare di stabilire se ne sussistono...»
-
Quesito Q201822054 (Articolo 622 Codice Penale - Rivelazione di segreto professionale)
«Salve. Cercherò di essere il più sintetico e chiaro possibile. All'incirca un mese fa, faccio una confessione ad una mia conoscente, chiamiamola L, e...»
-
Consulenza legale Q201821995 (Articolo 1351 Codice Civile - Contratto preliminare)
«La clausola citata da ultimo nel quesito fortunatamente non pregiudica i diritti dell’acquirente, perché viene considerata “clausola di stile”.
In...»
-
Consulenza legale Q201821970 (Articolo 1882 Codice Civile - Nozione)
«Il contratto di assicurazione è disciplinato dagli articoli 1882 e seguenti del codice civile.
L’assicurazione contro gli incendi fa parte della tipologia di...»
-
Consulenza legale Q201821895 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«Il rapporto giuridico instauratosi tra cliente ed avvocato viene solitamente definito dalla giurisprudenza come contratto di clientela .
Tale contratto viene qualificato come...»
-
Consulenza legale Q201821886 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Secondo la Cassazione , chi partecipa a una conversazione accetta il rischio di essere registrato e, pertanto, ben si può utilizzare il registratore, ma a condizione che...»
-
Consulenza legale Q201821778 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Per comodità espositiva si risponderà prima alla seconda domanda per poi passare alla prima.
Quale iter bisogna seguire per correggere un bilancio di condominio...»
-
Consulenza legale Q201821469 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Il lavoratore deve astenersi dal porre in essere non solo i comportamenti espressamente vietati ma anche qualsiasi altra condotta che, per la natura e per le possibili...»
-
Consulenza legale Q201821653 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«In tema di compravendita una delle obbligazioni principali del venditore è quella di garantire il compratore dai vizi della cosa venduta (art. 1476 c.c., n. 3)....»
-
Consulenza legale Q201821617 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Anche se nel quesito si utilizza il termine tecnico di “ querela ”, si presume che ci si riferisca, in realtà, ad una denuncia civile per danno da negligenza...»
-
Consulenza legale Q201821565 (Articolo 439 Codice Civile - Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle)
«Il quesito pone due questioni ben distinte l’una dall’altra.
Una infatti è quella relativa alla prestazione di garanzia personale da parte del fratello...»
-
Consulenza legale Q201821513 (Articolo 782 Codice proc. civile - Vigilanza del giudice)
«La figura del curatore dell'eredità giacente è prevista e regolamentata dagli artt. 528 ss. c.c.
Il senso della nomina del curatore...»
-
Quesito Q201821548 (Articolo 680 Codice proc. penale - Impugnazione di provvedimenti relativi alle misure di sicurezza)
«Gentili signori, mio fratello nel marzo 2014 è stato prosciolto da un reato di stalking per infermità totale di mente e dichiarato socialmente pericoloso dal...»
-
Consulenza legale Q201821494 (Articolo 2278 Codice Civile - Poteri dei liquidatori)
«Ci dice che la sentenza d’appello è passata in giudicato. Ciò vuol dire che sono decorsi i termini per poter proporre ricorso per cassazione.
I termini sono...»
-
Consulenza legale Q201821499 (Articolo 17 Costituzione - )
«Con il presente parere si chiede di valutare l’eventuale rischio penale correlato all’organizzazione e lo svolgimento (tramite apposita app) di attività su...»
-
Consulenza legale Q201821484 (Articolo 1334 Codice Civile - Efficacia degli atti unilaterali)
«Il recesso è l’atto attraverso il quale una parte manifesta all’altra la sua volontà di sciogliere il rapporto contrattuale.
Solitamente il...»
-
Consulenza legale Q201821448 (Articolo 1578 Codice Civile - Vizi della cosa locata)
«Prima di entrare nel merito del quesito sottoposto alla nostra attenzione, riteniamo doveroso procedere ad una precisazione di carattere terminologico.
Spesso il concetto di...»
-
Consulenza legale Q201821370 (Articolo 1917 Codice Civile - Assicurazione della responsabilitą civile)
«Prima di rispondere alla domanda contenuta nel quesito, va premessa una regola generale di diritto, consacrata nell’art. 2697 del codice civile: chi vuol fare valere un...»
-
Consulenza legale Q201821119 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Il problema rientra nell’ambito della responsabilità della Banca e/o del cliente nello svolgimento del rapporto contrattuale sottostante alla convenzione di...»
-
Consulenza legale Q201820901 (Articolo 38 Legge fallimentare - Responsabilitą del curatore)
«L’art. 38 della Legge fallimentare prevede che il curatore debba adempiere ai doveri del proprio ufficio “con la diligenza richiesta dalla natura...»
-
Consulenza legale Q201820743 (Articolo 2504 Codice Civile - Atto di fusione)
«Da quanto viene detto nel quesito sembra che la fusione tra le due società sia rimasta ferma alla sola fase preliminare.
In una procedura di fusione, infatti,...»
-
Consulenza legale Q201820735 (Articolo 2052 Codice Civile - Danno cagionato da animali)
«Nel caso in esame, occorre far riferimento principalmente a due norme del codice civile.
La prima è l’art. 2052 c.c. che prevede che il proprietario di un...»
-
Consulenza legale Q201820644 (Articolo 2957 Codice Civile - Decorrenza delle prescrizioni presuntive)
«La prescrizione presuntiva non determina, a differenza della prescrizione “estintiva”, l’estinzione dell’ obbligazione , ma stabilisce appunto la...»
-
Consulenza legale Q201820349 (Articolo 342 Codice proc. civile - Forma dell'appello)
«Prima di rispondere alla domanda contenuta nel quesito, occorre premettere alcune osservazioni. Dall’esame della documentazione catastale trasmessa, parrebbe che il vano...»
-
Quesito Q201820737 (Articolo 495 Codice Penale - Falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identitą o su qualitą personali proprie o di altri)
«A maggio 2014 sono deceduti entrambi i miei genitori, entrambi erano pensionati INPS. Gli eredi siamo io ed i miei tre fratelli. A luglio 2016 ho presentato all'INPS domanda...»
-
Quesito Q201820527 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Buona sera. Mi riferisco alle responsabilità penali e civili e/o altre, nel caso di affitti e/o comodati di immobili. Più precisamente nel caso in cui, dopo...»