-
Consulenza legale Q202025292 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Il tema che con il quesito posto si rende necessario affrontare è quello del legato in sostituzione di legittima , argomento non certo semplice da trattare, in quanto...»
-
Quesito Q202025318 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Ciao Brocardi
Zio Rocco non aveva moglie o figli, io sono suo nipote
Rocco è morto a settembre 2013
> Ho completato il successione 2016
> Nessuna...»
-
Quesito Q202025306 (Articolo 2110 Codice Civile - Infortunio, malattia, gravidanza, puerperio)
«Oggetto:Categoria Protetta- licenziamento per superamento del periodo di comporto-aggravamento da originario stato di invalidità
La Corte di Cassazione con sentenza n....»
-
Quesito Q202025256 (Articolo 474 Codice Civile - Modi di accettazione)
«Buongiorno,
pochi giorni fa mio zio (fratello di mia madre) č deceduto. Lo stesso non era coniugato e non aveva figli.
Avrei bisogno di comprendere, sulla base della...»
-
Consulenza legale Q202025139 (Articolo 437 Codice Civile - Obbligo del donatario)
«Nella consulenza resa al quesito n. Q202024876 è stato detto che, non essendo la persona che versa in stato di bisogno coniugata, né avendo figli, ascendenti,...»
-
Consulenza legale Q202025059 (Articolo 637 Codice Civile - Termine)
«La lettura integrale del testamento consente di comprendere correttamente la volontà della testatrice e, conseguentemente, di attribuire la giusta qualificazione...»
-
Consulenza legale Q202025029 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Quanto al versante penale, che da primo verrà trattato nel presente parere, la risposta è molto complessa.
In buona sostanza, si chiede se il sindaco, attraverso...»
-
Consulenza legale Q202024758 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Seguendo la minuziosa descrizione effettuata dall’autore del quesito si ritiene che nel caso specifico non trovi applicazione la giurisprudenza formatasi attorno alla...»
-
Quesito Q202025022 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Buongiorno, sono proprietario di una porzione di quadrifamiliare, posta al primo piano, a cui si accede attraverso due rampe di scale, interne. L'edificio, composto da due...»
-
Consulenza legale Q202024975 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«Il codice civile disciplina due diverse forme di comodato , e precisamente il c.d. comodato propriamente detto, regolato dagli articoli dal 1803 al 1809 c.c., ed il comodato...»
-
Consulenza legale Q202024927 (Articolo 439 Codice Civile - Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle)
«La risposta al quesito va ricercata nelle norme del codice civile che prevedono l’ obbligazione alimentare.
Gli alimenti , infatti, consistono in prestazioni di...»
-
Consulenza legale Q202024906 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Prima di trattare nello specifico il tema oggetto del quesito e rispondere allo stesso, si ritiene opportuno fare una precisazione in ordine all’indennità di...»
-
Consulenza legale Q202024876 (Articolo 441 Codice Civile - Concorso di obbligati)
«Il codice civile contiene alcune norme volte a determinare con precisione quali sono le persone obbligate a prestare gli alimenti qualora taluno versi in stato di bisogno,...»
-
Consulenza legale Q202024845 (Articolo 2112 Codice Civile - Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda)
«La soluzione del quesito necessita il chiarimento di alcuni aspetti legati alla normativa in materia di trasferimento di azienda di cui all'art. 2112 c.c. e al regime...»
-
Quesito Q202024655 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«Buonasera ho bisogno di un ulteriore approfondimento alla consulenza 24557.
1. Con la richiesta di restrizione del pignoramento sono state liberate delle particelle a servizio...»
-
Consulenza legale Q201924516 (Articolo 487 Codice Civile - Chiamato all'ereditā che non č nel possesso di beni)
«La posizione che si andrà a chiarire, per come viene richiesto nel quesito, è quella della sola figlia Elisa, chiamata insieme alla madre Giacoma ed alla sorella...»
-
Consulenza legale Q201924401 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Nel rendere il presente parere che ha ad oggetto l’opportunità di continuare a coltivare una opposizione ad un atto di precetto emesso sulla base di un decreto...»
-
Consulenza legale Q201924284 (Articolo 439 Codice Civile - Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle)
«Quando si affronta il tema posto dal caso in esame, si distingue in linea generale tra alimenti e mantenimento ; mentre nella nozione di alimenti vi si fa rientrare lo...»
-
Quesito Q201924308 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Ho bisogno di sapere quando giuridicamente si considera ricevuta una raccomandata. Risponde al vero che giuridicamente si considera il momento in cui è stato lasciato il...»
-
Consulenza legale Q201924184 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Il bando di concorso rappresenta la lex specialis delle procedure pubbliche destinate a sfociare in un rapporto contrattuale con la Pubblica Amministrazione , che...»
-
Quesito Q201923747 (Articolo 34 Costituzione - )
«Gent.mi, ho bisogno di un chiarimento rispetto a un minore che ho in carico presso il Centro Minori che coordino. Si tratta di un ragazzo di 15 anni che ha frequentato per 9...»
-
Consulenza legale Q201923604 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Dalle informazioni fornite sembrerebbe potersi escludere che vi sia, in questo caso, un obbligo di assistenza “economica” nei confronti del padre. Infatti, anche se...»
-
Quesito Q201923643 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Salve.
Avrei bisogno di porvi un quesito riguardo alla ripartizione delle spese da sostenersi per la sostituzione (demolizione e ricostruzione) di un solaio in stato di degrado...»
-
Consulenza legale Q201923547 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«La legge di bilancio 2019 (Legge n. 145 del 30 dicembre 2018) ha prorogato al 31 dicembre 2019, nella misura del 65% , la detrazione fiscale (dall’IRPeF e...»
-
Quesito Q201923545 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Oggetto:
Contestazione ripartizione millesimale per spese straordinarie ascensore.
Abito in un condominio dal 1986 anno di costruzione, con tre scale, a Settimo Milanese...»
-
Quesito Q201923454 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Buongiorno
ho acquistato un appartamento al primo piano che in questo momento non è collegato al giardino di nostra proprietà esclusiva, volendo realizzare una...»
-
Consulenza legale Q201923368 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«L’agevolazione connessa agli interventi di riqualificazione energetica degli edifici è stata istituita con Legge 296/2006 - art. 1 commi 344-345-346-347 e, nel...»
-
Quesito Q201923360 (Articolo 162 bis Codice Penale - Oblazione nelle contravvenzioni punite con pene alternative)
«Egregi Redattori di Brocardi,
ho ricevuto dal GIP di Bari un Decreto penale di condanna
a) per non aver osservato l’ordine della pubblica amministrazione comunale di...»
-
Consulenza legale Q201923270 (Articolo 443 Codice Civile - Modo di somministrazione degli alimenti)
«Va innanzitutto premesso che il codice civile, mentre stabilisce il diritto dei figli di essere mantenuti dai genitori (art. 315 bis del c.c., comma 1), anche oltre il...»
-
Quesito Q201923237 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«Egregi avvocati Buongiorno,
Vi illustro la mia situazione: ad aprile 2011 sono andata a vivere da sola in affitto "per così dire", pagando mensilmente una...»