-
Consulenza legale Q201718340 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitą del debitore)
«Ai sensi dell’art. 2 del D.Lgs n. 132/2014 “ La convenzione di negoziazione assistita da uno o più avvocati è un accordo mediante il quale le parti...»
-
Quesito Q201718376 (Articolo 2923 Codice Civile - Locazioni)
«Nel 2015 ho fatto un preliminare di acquisto per un appartamento, cantina e posto auto, parte di un immobile di proprietà del Sig. V. (venditore) ricavati da un unico...»
-
Consulenza legale Q201718336 (Articolo 1955 Codice Civile - Liberazione del fideiussore per fatto del creditore)
«Fulcro centrale della vicenda che si sottopone all'esame è quello relativo alla vendita all’asta dell’immobile sul quale la banca aveva iscritto ipoteca a...»
-
Consulenza legale Q201718320 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Prima di tutto ricordiamo la distinzione tra recesso e risoluzione del contratto .
Non è questione priva di rilevanza pratica e può essere utile anche in caso...»
-
Consulenza legale Q201718335 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
«Il Consulente Tecnico d’Ufficio è un ausiliario del giudice (artt. 61 e ss. c.p.c.), che può essere chiamato dallo stesso organo giudicante quando si...»
-
Consulenza legale Q201718275 (Articolo 303 Codice proc. civile - Riassunzione del processo)
«Prima di rispondere alle domande, si ritiene utile chiarire preliminarmente, da un punto di vista prettamente sostanziale, che la legge non riserva alcun diritto ai fratelli ed...»
-
Consulenza legale Q201718296 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«La tipologia contrattuale di cui al quesito è prevista dall’art. 5 della Legge n. 431/1998 e disciplinata, nello specifico, nel D.M. n. 10774 del 30/12/2002...»
-
Consulenza legale Q201718291 (Articolo 1415 Codice Civile - Effetti della simulazione rispetto ai terzi)
«Va preliminarmente osservato che non risulta chiaro perché si accenni al decesso della madre – quasi la collazione servisse a ricostruire esattamente il patrimonio...»
-
Consulenza legale Q201718265 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Il rifiuto da parte dell’amministratore di consegnare la chiave richiestagli con cui poter accedere al locale caldaia di proprietà condominiale si ritiene che possa...»
-
Quesito Q201718275 (Articolo 303 Codice proc. civile - Riassunzione del processo)
«Buongiorno. Vorrei esporvi il mio caso e i dubbi che ho a riguardo.
Mia mamma era stata chiamata in causa per una questione di eredità: lo zio defunto (senza figli) le...»
-
Consulenza legale Q201718228 (Articolo 1497 Codice Civile - Mancanza di qualitą)
«La prima osservazione che da una semplice lettura del quesito si ritiene di dover fare è che non si può da un lato voler considerare nulla la proposta per aver...»
-
Consulenza legale Q201718204 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«Il comodato è un contratto che prevede la consegna di un bene ad una parte affinché se ne serva per un tempo o un uso determinato, con l’obbligo di...»
-
Consulenza legale Q201718139 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«Il tema che con il quesito in esame si andrà ad affrontare è quello della conclusione del contratto, o meglio del momento in cui un contratto può dirsi...»
-
Quesito Q201718228 (Articolo 1497 Codice Civile - Mancanza di qualitą)
«Il 22 dic ‘16 ho formulato una proposta d’acquisto per un monolocale in (omissis). Nel compilare la stessa l’agente ha omesso di specificare tra i dati...»
-
Consulenza legale Q201718013 (Articolo 1676 Codice Civile - Diritti degli ausiliari dell'appaltatore verso il committente)
«Il primo aspetto che da esaminare per giungere ad una soluzione del quesito in esame è quello di stabilire se le norme invocate dagli "ausiliari" dell'...»
-
Consulenza legale Q201717986 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Alla prima domanda va data risposta positiva: se il bene, infatti, non è stato goduto dall’usufruttuario né sono stati esercitati i diritti ad esso connessi...»
-
Consulenza legale Q201717947 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Dalla lettura del quesito si può facilmente comprendere come il licenziamento comminato alla dipendente sia di natura disciplinare, in quanto giustificato non da ragioni...»
-
Consulenza legale Q201717973 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«Le norme di riferimento, nel caso di specie, sono quelle riguardanti la garanzia per i vizi cui il venditore è tenuto nei confronti del compratore (articoli 1490 e...»
-
Quesito Q201718139 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«Su proposta di contratto commerciale , modifico la forma riguardo la cifra da concordare ma non la somma, modifico una contraddizione ed elimino una frase.La controparte...»
-
Quesito Q201618013 (Articolo 1676 Codice Civile - Diritti degli ausiliari dell'appaltatore verso il committente)
«Per la ristrutturazione di una casa e la realizzazione di una piscina, nella campagna di mia proprietà, ho affidato l'appalto con contratto scritto ad una impresa,...»
-
Consulenza legale Q201617932 (Articolo 1965 Codice Civile - Nozione)
«A mente dell’art. 1965 c.c., la transazione è un contratto con cui le parti si accordano, facendosi reciproche concessioni , per porre fine ad una lite...»
-
Consulenza legale Q201617909 (Articolo 1938 Codice Civile - Fideiussione per obbligazioni future o condizionali)
«Figura contrattuale tipica di garanzia personale è la fideiussione , disciplinata dagli artt. 1936 e ss c.c.
Trattasi di un contratto mediante il quale un soggetto...»
-
Consulenza legale Q201617891 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«Quando si dà vita ad un rapporto obbligatorio, le parti (creditore e debitore) confidano nell’ adempimento spontaneo, in difetto del quale l’ordinamento...»
-
Consulenza legale Q201617880 (Articolo 408 Codice proc. penale - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato)
«Il pubblico ministero, quando decide di non esercitare l’azione penale, può presentare al giudice una richiesta di archiviazione della notizia di reato, se ritiene...»
-
Consulenza legale Q201617887 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«Il primo concetto che viene in evidenza nella trattazione del caso in esame è quello di violenza contrattuale , consistente nella minaccia di un male ingiusto e...»
-
Consulenza legale Q201617859 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«La locazione di immobili urbani ad uso diverso da quello abitativo trova la propria disciplina fondamentale nella Legge 27 luglio 1978 n. 392, ed in particolare negli artt, 27...»
-
Quesito Q201617902 (Articolo 11 Preleggi - Efficacia della legge nel tempo)
«Nell'aprile 1994 intentavo causa per risarcimento danni ad una Società di cui ero agente e che aveva risolto anticipatamente il contratto appellandosi a clausola...»
-
Consulenza legale Q201617855 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«La donazione è regolata dal nostro codice civile agli artt. 769 e ss, immediatamente di seguito alle norme sulla divisione ereditaria, e ciò a voler...»
-
Quesito Q201617891 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«Salve,
La nostra società ha subito un processo di esecuzione immobiliare dietro azione di un istituto bancario con cui avevamo contratto un mutuo chirografario e che ha...»
-
Quesito Q201617887 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«All'atto della firma di un contratto di affitto per un locale (solo muri) da adibirsi ad uso somministrazione cibi e bevande (ristorante), sono stato costretto (estorsione?)...»