-
Consulenza legale Q201924417 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«L’articolo art. 157 del c.p. stabilisce che il tempo necessario ai fini della prescrizione è uguale al massimo della pena edittale per lo stesso prevista....»
-
Consulenza legale Q201924361 (Articolo 1667 Codice Civile - Difformitą e vizi dell'opera)
«Il tema della responsabilità dell’installatore, che è quello che qui si richiede di affrontare, trova la sua disciplina sia nel codice civile che nella...»
-
Consulenza legale Q201924280 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«Il quesito, così come posto, cade su una questione su cui si è dibattuto, sia in ambito di deontologia medica (e di correlative sanzioni disciplinari ), sia in...»
-
Consulenza legale Q201924116 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Nel caso di designazione di un amministratore di sostegno, è il decreto di nomina che stabilisce, di volta in volta, quali categorie di atti il beneficiario può...»
-
Consulenza legale Q201924166 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Il problema per il quale si chiedono principalmente dei chiarimenti sembra essere quello di come rientrare nel minor tempo possibile nel possesso , o quantomeno nel...»
-
Consulenza legale Q201923874 (Articolo 4 Legge sui reati tributari - Dichiarazione infedele)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Quanto alla “prescrizione”, l’azione tributaria non è assoggettata ad un limite temporale e, anzi, spesso gli...»
-
Quesito Q201923495 (Articolo 642 Codice Penale - Fraudolento danneggiamento dei beni assicurati e mutilazione fraudolenta della propria persona)
«Spett. BROCARDI.it,
invio nell'ordine due ipotesi di reato ed i quesiti che intendo sottoporvi.
Articolo 367, 61 n.2 c.p.,
perché con denuncia presentata in data...»
-
Consulenza legale Q201923406 (Articolo 1418 Codice Civile - Cause di nullitą del contratto)
«Il problema non va affrontato sotto il profilo fiscale/tributario, nel senso che non è corretto procedere contro l’Agenzia delle Entrate ed i suoi funzionari, i...»
-
Consulenza legale Q201922943 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Assumendo che il reato in considerazione sia il falso ideologico di cui all’articolo 479 c.p., va prima di tutto detto che la fattispecie in questione, quanto alla...»
-
Consulenza legale Q201922881 (Articolo 30 Codice proc. amministrativo - Azione di condanna)
«Per rispondere al quesito occorre fare chiarezza su un punto: l'art. 30 c.p.a, al comma 3, sancisce il principio secondo cui la domanda di risarcimento per lesione di...»
-
Consulenza legale Q201922854 (Articolo 495 Codice Penale - Falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identitą o su qualitą personali proprie o di altri)
«Partendo dal presupposto che la sopra emarginata condotta integri il reato di cui all’art. 495 del codice penale, di seguito si analizzano i termini di prescrizione...»
-
Consulenza legale Q201922839 (Articolo 73 T.U. stupefacenti - Produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope)
«Dal testo del quesito sembra evincersi che l’originario procedimento penale, inizialmente avente ad oggetto il reato di associazione per delinquere e il traffico di...»
-
Quesito Q201922839 (Articolo 73 T.U. stupefacenti - Produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope)
«Notifica del 415bis a settembre 2011 per fatti accaduti nel 2002 per i reati contestati 416 e 73 procura di Ca, emesso rinvio a giudizio da parte del pm nel 2012. Avendo...»
-
Quesito Q201922742 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Si tratta di un atto di compravendita del 1981 redatto da un notaio in Italia per la vendita di un immobile situato in Italia. I venditori erano cittadini italiani. Il...»
-
Consulenza legale Q201922586 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Per conoscere la data di prescrizione del reato in questione è necessario analizzare la normativa applicabile per un fatto datato 19.03.2007.
In primo luogo, ai...»
-
Consulenza legale Q201822221 (Articolo 393 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza alle persone)
«Il caso da lei presentato non sembra presentare alcun profilo di responsabilità penale, né a suo carico né a carico della signora.
Partendo dalla...»
-
Consulenza legale Q201822157 (Articolo 572 Codice Penale - Maltrattamenti contro familiari o conviventi)
«In relazione al quesito posto va prima di tutto stabilito se le presunte violenze perpetrate dal fratello possano o meno costituire una fattispecie di reato . A quel punto va...»
-
Consulenza legale Q201821922 (Articolo 439 Codice Penale - Avvelenamento di acque o di sostanze alimentari)
«Il reato di avvelenamento di acque è previsto dall’art. 439 del codice penale che è sostanzialmente “sdoppiato” in due parti.
Nella prima...»
-
Quesito Q201821922 (Articolo 439 Codice Penale - Avvelenamento di acque o di sostanze alimentari)
«Buongiorno,
In caso di avvelenamento doloso di acque alla sorgente, con un anticrittogamico, che ha determinato l'interruzione del servizio idrico e la distribuzione...»
-
Quesito Q201821779 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Buongiorno, sono un'inquilina di un appartamento sito in (omissis) e pago regolarmente da 27 anni il canone di affitto, e sono nullatenente. Gestisco un bar con i miei...»
-
Consulenza legale Q201821719 (Articolo 572 Codice Penale - Maltrattamenti contro familiari o conviventi)
«Prima di rispondere ai quesiti posti va fatta una precisazione fondamentale.
Nel nostro ordinamento non esiste il reato di “mobbing” nel senso che non esiste una...»
-
Consulenza legale Q201821652 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«In primo luogo va individuata l’eventuale rilevanza penale della condotta che sarebbe stata posta in essere dal consulente che su specifico mandato - sebbene...»
-
Consulenza legale Q201821617 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Anche se nel quesito si utilizza il termine tecnico di “ querela ”, si presume che ci si riferisca, in realtà, ad una denuncia civile per danno da negligenza...»
-
Consulenza legale Q201821393 (Articolo 459 Codice proc. penale - Casi di procedimento per decreto)
«Il decreto penale di condanna è disciplinato dagli articoli 459 e seguenti del codice di procedura penale ed è ricompreso tra i procedimenti speciali.
Si...»
-
Consulenza legale Q201821296 (Articolo 216 Legge fallimentare - Bancarotta fraudolenta)
«Per rispondere al parere occorre prima di tutto capire il dies a quo della prescrizione per il reato di bancarotta fraudolenta societaria di cui al capo 1 della sentenza...»
-
Consulenza legale Q201821249 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Per rispondere alle domande contenute nel quesito in esame, occorre in primo luogo far riferimento a quanto dispone l’art. 2947 del codice civile il quale al secondo...»
-
Consulenza legale Q201821228 (Articolo 605 Codice Penale - Sequestro di persona)
«Per rispondere al quesito posto occorre tenere in considerazione sia i reati contro la libertà personale che quelli contro l’onore.
Quanto alla prima tipologia,...»
-
Consulenza legale Q201821082 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Va in primo luogo sgomberato il campo da alcuni equivoci.
L’azione civile e l’azione penale sono del tutto autonome l’una dall’altra, essendo la...»
-
Consulenza legale Q201821051 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«L’art. 697 c.p. “ detenzione abusiva di armi ”, punisce con l’arresto fino a 12 mesi o con l’ammenda fino a € 371 chiunque, senza averne...»
-
Quesito Q201821051 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Sono imputato del reato ex artt 38 R.D. 18/06/1931, art. 697 cp, perché all'interno della mia abitazione, in armadietto metallico chiuso, insieme ad armi regolarmente...»