-
Consulenza legale Q201720077 (Articolo 24 Costituzione - )
«Il DPR n. 115/2000 regola agli artt. 74 e seguenti, il patrocinio a spese dello stato per le persone che, a causa delle loro condizioni economiche, non potrebbero permettersi...»
-
Consulenza legale Q201719939 (Articolo 373 Codice proc. civile - Sospensione dell'esecuzione)
«Le sentenze sono provvisoriamente esecutive non appena emesse (art. 337 c.p.c.: “ L’esecuzione della sentenza non è sospesa per effetto dell’...»
-
Consulenza legale Q201719389 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«In tema di distanze tra edifici, convivono nell’ordinamento la disciplina prevista nel codice civile che si applica nei rapporti tra i privati ed è derogabile...»
-
Consulenza legale Q201719335 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Dalla lettura del quesito da lei posta si evince che:
- per accedere alla pubblica via lei necessiterebbe di ampliare la servitù di passaggio esistente, in modo da...»
-
Quesito Q201719389 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Primo e Secondo sono due edifici in area urbana : fra i due edifici non c'è suolo pubblico (solo una strada privata di S usufruibile anche da P).
S è un...»
-
Quesito Q201719119 (Articolo 671 Codice proc. civile - Sequestro conservativo)
«Il sottoscritto ha iscritto un' azione di responsabilità contro gli amministratori suffragata dall' esito di un ATP contabile.
Nelle more del giudizio di merito...»
-
Quesito Q201719036 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Tizio – residente nella provincia ALFA - ha acquistato da Caio in data 14-06-2002 in una città di mare in provincia di BETA un appartamento mansardato di 60 metri...»
-
Consulenza legale Q201718938 (Articolo 2931 Codice Civile - Esecuzione forzata degli obblighi di fare)
«Siamo di fronte alla mancata ottemperanza ad un ordine di “fare” proveniente dall’autorità giudiziaria: trattandosi di un fare “positivo”...»
-
Consulenza legale Q201718754 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Costituisce principio di recente affermato dalla Corte di Cassazione (sentenza n. 4967 del 12.03.2015) quello secondo cui, mentre la disciplina delle distanze tra fabbricati,...»
-
Quesito Q201718910 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Gentilissima redazione Brocardi,
sono proprietaria di un’unità immobiliare adibita ad attività commerciale, di un condominio di totali 7 unità, di...»
-
Consulenza legale Q201718718 (Articolo 1103 Codice Civile - Disposizione della quota)
«Dalla lettura del quesito sembra potersi intuire che interesse primario di colui che lo pone sia quello di volersi liberare in qualche modo della comproprietà dei beni,...»
-
Quesito Q201718718 (Articolo 1103 Codice Civile - Disposizione della quota)
«Sono comproprietario di un terreno agricolo, con annesso un locale “C2”, con mia moglie, mio fratello e le sue due figlie secondo le seguenti percentuali di...»
-
Consulenza legale Q201718404 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«Purtroppo va detto che il provvedimento in questione è logicamente e giuridicamente fondato ed argomentato e si ritiene del tutto sconsigliabile il reclamo ....»
-
Consulenza legale Q201718327 (Articolo 1253 Codice Civile - Effetti della confusione)
«Lei si trova di fatto in una posizione di erede e al contempo di creditore del decuius-debitore (Suo padre).
In prima battuta, si può affermare (in uno con la...»
-
Consulenza legale Q201617053 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Il giudizio di merito doveva essere presentato al Tribunale Ordinario (e non nuovamente al Giudice dell’Esecuzione).
In una prima fase, infatti – fase in cui la...»
-
Consulenza legale Q201616927 (Articolo 612 Codice proc. civile - Provvedimento)
«Da quanto esposto nel caso in esame sembra emergere che, malgrado la parte soccombente si sia spontaneamente attivata per l’esecuzione dei lavori a seguito del giudizio...»
-
Consulenza legale Q201616875 (Articolo 1591 Codice Civile - Danni per ritardata restituzione)
«Va preliminarmente osservato che la gestione di una “casa vacanze” trova disciplina in primo luogo a livello regionale e che andrà quindi attentamente...»
-
Consulenza legale Q201616764 (Articolo 769 Codice proc. civile - Istanza)
«E' indubbio il diritto dell’erede a conoscere esattamente la consistenza del patrimonio ereditario.
Se, quindi, nel caso di specie, la finalità è...»
-
Consulenza legale Q201616654 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Va innanzitutto chiarito se le due servitù di cui al quesito si possano veramente considerare servitù coattive.
Le servitù coattive di passaggio sono...»
-
Consulenza legale Q201616312 (Articolo 93 Legge fallimentare - Domanda di ammissione al passivo)
«In relazione alla prima delle domande poste nel quesito, non risulta ben chiaro, dalla formulazione dello stesso, se per “rinuncia al ricorso in opposizione” (ai...»
-
Consulenza legale Q201616199 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«1. Con riferimento al primo quesito si evidenzia che l'art. art. 1126 del c.c. del c.c. stabilisce che " Quando l'uso dei lastrici solari o di una parte di essi...»
-
Consulenza legale Q201615978 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La residenza viene definita dal codice civile come " luogo in cui la persona ha la dimora abituale " (cfr. art. 43 , comma 2, del c.c.).
La Giurisprudenza...»
-
Consulenza legale Q201615846 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il quesito pone diverse questioni: prima di esaminarle nel dettaglio, va velocemente chiarito che la presentazione tardiva della denuncia di successione ha come unica...»
-
Consulenza legale Q201615808 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«In primo luogo si ritiene che nel caso di specie - al fine di contestare la pretesa creditoria - non possa efficacemente eccepirsi la nullità del precetto notificato....»
-
Quesito Q201615846 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Buongiorno. Sono (omissis).Vi chiedo gentilmente quanto segue. Mia zia, sorella di mia Madre, sposata, senza figli, ha lasciato un testamento olografo,da lei scritto a mano nel...»
-
Quesito Q201615224 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Per migliore chiarimento pratica di divisione unità bifamiliare e pertinenza lastrico solare
1) la controparte ha emesso denuncia ed imposta la divisione delle parti...»
-
Quesito Q201515014 (Articolo 833 Codice Civile - Atti d'emulazione)
«Buonasera, Avrei bisogno di capire se l'atteggiamento dei miei vicini di casa può considerarsi atto emulativo.
La situazione è questa: abito, con mio marito,...»
-
Consulenza legale Q201514852 (Articolo 43 Legge fallimentare - Rapporti processuali)
«La vicenda è così riassumibile: Alfa, presunta creditrice, ottiene d.i. verso Beta. Quest'ultima propone opposizione al d.i. instaurando, così, giudizio...»
-
Quesito Q201514691 (Articolo 1146 Codice Civile - Successione nel possesso. Accessione del possesso)
«Buongiorno,
Anno 1980 terremoto in Irpinia a mio padre (deceduto marzo 1992)gli fu assegnato un prefabbricato in legno,posizionato su platea c.a. spessore 80 cm. finiture,...»
-
Quesito Q201514337 (Articolo 155 Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Nel 1987 il Sig.Tizio e la Sig.ra Caia con i genitori di un unico figlio nato nel 1984, si separavano consensualmente.
Il Sig.Tizio, per soddisfare le esigenze di carattere...»