-
Quesito Q201720231 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Ho firmato un contratto con la società ...omissis... SPA (all'epoca denominata ...omissis... SPA) i data 24 luglio 2017, per la fornitura del servizio di...»
-
Quesito Q201720040 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Scrivo per conto di un associato ad associazione non riconosciuta aderente alla Cisl quale servizio sociale gratuito.
Il caso giuridico: i genitori con atto notarile stipulato...»
-
Quesito Q201719509 (Articolo 129 Codice del consumo - Conformità dei beni al contratto)
«Abbiamo acquistato un impianto di video sorveglianza, che ci fu installato verso la fine del mese di luglio u.s.
Tuttavia, subito dopo l'installazione il dispositivo...»
-
Quesito Q201719474 (Articolo 1559 Codice Civile - Nozione)
«Salve a tutti,
Ho un problema con l'apertura di un contatore del gas.
Mio marito ed io dobbiamo aprire un ristorante in affitto d'azienda.
Abbiamo fatto le volture di...»
-
Consulenza legale Q201719233 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«La risposta al suo quesito richiede l'esame della fattispecie, sia dal punto di vista urbanistico-amminisitrativo , sia dal punto di vista civilistico .
a) Dal punto...»
-
Consulenza legale Q201719111 (Articolo 225 Codice proc. civile - Decisione sulla querela)
«Come ben noto il “ consenso informato ” è l’accettazione che il paziente esprime a un trattamento sanitario , in maniera libera, e non mediata dai...»
-
Quesito Q201718999 (Articolo 300 Codice proc. civile - Morte o perdita della capacità della parte costituita o del contumace)
«Con procedimento monitorio viene richiesto al Tribunale di Salerno decreto ingiuntivo per il recupero di somme per canoni di locazione. Il procedimento viene instaurato con...»
-
Quesito Q201718738 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Buona sera, Vi scrivo in qualità di proprietario di un appartamento sito in un complesso condominiale di 24 appartamenti e di diversi locali commerciali, quest'ultimi...»
-
Consulenza legale Q201718462 (Articolo 1588 Codice Civile - Perdita e deterioramento della cosa locata)
«Il contratto di locazione – sia esso di un immobile ad uso abitativo o ad uso commerciale – fa sorgere diverse obbligazioni tanto in capo al locatore tanto in capo...»
-
Quesito Q201718466 (Articolo 2495 Codice Civile - Cancellazione della società)
«Una Società S.r.l. , uninominale in quanto costituita da un solo socio, promuove un procedimento civile contro un condominio. Viene emessa da giudicante una sentenza che...»
-
Quesito Q201718442 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Sono un nuovo affittuario con ufficio in un condominio; ci sono due portoni di cui uno per gli accessi alle abitazioni e uno per l'accesso agli uffici, ma entrambe le due...»
-
Quesito Q201718229 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«Nel 2014 ho intentato azione ex art. 2932 cc. trascrivendo la domanda giudiziale di richiesta di adempimento del preliminare per un appartamento prima casa da costruire(ora...»
-
Consulenza legale Q201617293 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Il caso che si propone attiene specificamente al tema dei danni da insidia stradale e più in particolare al regime di responsabilità addebitabile all’ente...»
-
Consulenza legale Q201617276 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
«Per quel che riguarda la prima osservazione, ovvero che la tolleranza “non consentirebbe l’ usucapione ”, è certamente vero che gli atti di tolleranza...»
-
Consulenza legale Q201616958 (Articolo 2052 Codice Civile - Danno cagionato da animali)
«L’allieva danneggiata è, purtroppo, ricorsa all’applicazione di quelle norme del codice civile che stabiliscono forme di responsabilità oggettiva in...»
-
Quesito Q201616751 (Articolo 1335 Codice Civile - Presunzione di conoscenza)
«Vorrei sapere se e' valido un provvedimento, adottato dalla Soprintendenza ai beni paesaggistici e culturali, consistente nel comunicare una richiesta di integrazione ad una...»
-
Quesito Q201616437 (Articolo 2104 Codice Civile - Diligenza del prestatore di lavoro)
«Buongiorno Vi scrivo perché veramente non so come comportarmi relativamente alla legge 104; non sono riuscito ad essere più sintetico, spero però di essere...»
-
Quesito Q201616380 (Articolo 1891 Codice Civile - Assicurazione per conto altrui o per conto di chi spetta)
«Nel contratto di assicurazione per conto altrui(art. 1891 CC),la richiesta di indennizzo effettuata dal contraente per adesione e' atto valido per interrompere la...»
-
Consulenza legale Q201616296 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Dal quesito non risulta molto chiaro quale tipo di giudizio sia stato promosso con l’atto di citazione menzionato da ultimo. E’ lecito, tuttavia, desumere dal testo...»
-
Quesito Q201616296 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«In fatto di divisione giudiziaria di beni caduti in successione, può una raccomandata con ricevuta di ritorno
spedita da un erede a ciascuno degli altri coeredi e...»
-
Consulenza legale Q201615676 (Articolo 1449 Codice Civile - Prescrizione)
«L'azione di rescissione provoca, in presenza delle due situazioni descritte negli articoli 1447 e 1448 c.c. (rispettivamente, contratto concluso da una parte in stato...»
-
Quesito Q201615700 (Articolo 658 Codice proc. civile - Intimazione di sfratto per morosità)
«Mi rivolgo a questo studio per la risoluzione di un problema di coabitazione familiare.
Diversi anni fa ho accolto mio padre nella casa (alloggio ammobiliato in affitto) in cui...»
-
Quesito Q201615676 (Articolo 1449 Codice Civile - Prescrizione)
«Per quanto riguarda la rescissione ultradimidium art.1448-1449 c.c., il termine prescrizionale stabilito in un anno dalla conclusione del contratto è possibile...»
-
Consulenza legale Q201615518 (Articolo 1032 Codice Civile - Modi di costituzione)
«Con il presente quesito viene richiesto:
1. se la costituzione di una servitù di passaggio "con qualunque mezzo" su strada privata possa essere...»
-
Consulenza legale Q201615079 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Il quesito concerne l'eventuale sopravvenuta prescrizione dei canoni di locazione operativa richiesti all'amministratore di una società in accomandita semplice...»
-
Consulenza legale Q201514117 (Articolo 1957 Codice Civile - Scadenza dell'obbligazione principale)
«La vicenda descritta concerne una fideiussione rilasciata ad una Banca, a garanzia della linea di credito di un suo correntista che chiameremo XY: dai dati forniti si evince...»
-
Consulenza legale Q201514035 (Articolo 2437 Codice Civile - Diritto di recesso)
«Nelle cooperative di edilizia a proprietà divisa i singoli soci divengono proprietari degli alloggi sociali con tutti gli effetti giuridici che ne derivano, attraverso...»
-
Quesito Q201514011 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
«Buona sera, sono un medico convenzionato dell'emergenza sanitaria "118". Il 17 giugno di questo anno sono stata chiamata dal medico della Centrale Operativa 118 di...»
-
Quesito Q201513548 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Sono consigliere di amministrazione, con delega all'attività commerciale, in una s.r.l. che si occupa di Risorse Umane, senza essere dipendente della stessa. Non ho...»
-
Consulenza legale Q201513460 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«La soluzione alla questione proposta può essere data solo dopo aver analizzato la genesi del diritto di servitù vantato dal vicino.
La servitù, infatti, può nascere per...»