-
Consulenza legale Q202436514 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«L’art. 545 del c.p.c. dispone che i trattamenti stipendiali e pensionistici sono di regola pignorabili entro i limiti di un quinto; tuttavia, per le pensioni deve essere...»
-
Consulenza legale Q202436661 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Le condizioni generali del servizio (ndr contratto ) sono clausole che vengono predisposte unilateralmente da uno solo dei contraenti, le quali, per essere efficaci ed...»
-
Consulenza legale Q202436620 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«A parere di chi scrive le ragioni dell’autore del quesito possono essere validamente sostenute in un ipotetico giudizio promosso nei confronti del condominio.
Il comma...»
-
Consulenza legale Q202436639 (Articolo 144 Codice Civile - Indirizzo della vita familiare e residenza della famiglia)
«Iniziamo col rispondere alla parte del quesito di carattere civilistico, osservando che l’art. 143 c.c. stabilisce che “ con il matrimonio il marito e la moglie...»
-
Consulenza legale Q202436569 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«La richiesta del Consorzio di urbanizzazione è lecita e corretta.
L’art. 63 comma 4 disp. att. c.c. dispone la solidarietà passiva tra alienante e...»
-
Quesito Q202436701 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buongiorno, sono proprietaria di un'appartamento posto al piano terra di una costruzione di 4 unità immobiliari, 2 al piano terra e 2 al piano superiore. Ogni...»
-
Quesito Q202436653 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Risiedo da 5 anni in un condominio di 11 appartamenti costruito circa 40 anni. che necessita di diversi lavori di manutenzione alcuni dei quali previsti nell’ultima...»
-
Consulenza legale Q202436469 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«L’art. 2051 c.c. integra una forma di responsabilità extracontrattuale , che trova la sua fonte non in un contratto, quindi in un accordo tra le parti,...»
-
Consulenza legale Q202436524 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Malgrado ciò che può essere stato letto in tema di accettazione tacita di eredità, tema sul quale, in realtà, la giurisprudenza risulta abbastanza...»
-
Quesito Q202436585 (Articolo 2096 Codice Civile - Assunzione in prova)
«Salve. Ho un ragazzo cieco che sta facendo il secondo mese di prova come centralinista. Ha già un contratto a tempo indeterminato e lentamente sta imparando, ma usa bene...»
-
Quesito Q202436470 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«In una denuncia-querela contro ignoti effettuata presso i Carabinieri, una persona dichiara di essere stata importunata per alcune volte al telefono da numeri sconosciuti senza...»
-
Consulenza legale Q202436395 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Il pagamento degli oneri condominiali dopo il trasferimento di un appartamento è una problematica che causa spesso diverbi e contenziosi: difatti la giurisprudenza sul...»
-
Consulenza legale Q202436385 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Il provvedimento giudiziale inviato in copia a questa Redazione in effetti non contiene alcun cenno ai beni mobili che arredano l’immobile, seppure anche per tali beni...»
-
Consulenza legale Q202436321 (Articolo 1180 Codice Civile - Adempimento del terzo)
«E’ molto frequente nella prassi negoziale che un figlio non disponga di risorse economiche sufficienti per acquistare un immobile (da destinare o meno a sua prima casa) ed...»
-
Consulenza legale Q202436247 (Articolo 36 T.U.P.I. - Personale a tempo determinato o assunto con forme di lavoro flessibile)
«L’articolo 36 comma 2 del d.lgs. 165/2001 prevede che: “ Per prevenire fenomeni di precariato, le amministrazioni pubbliche, nel rispetto delle disposizioni del...»
-
Consulenza legale Q202436221 (Articolo 1754 Codice Civile - Mediatore)
«L’ esercizio della professione di mediatore è disciplinato da tutta una serie di norme, contenute sia nel codice civile che nella legislazione speciale, nessuna...»
-
Consulenza legale Q202436025 (Articolo 107 Legge diritto autore - )
«Il diritto d’autore tutela sia il diritto personale dell’autore (cioè, il c.d. diritto morale) sia quelli di carattere economico (cioè, il c.d. diritto...»
-
Consulenza legale Q202435997 (Articolo 2596 Codice Civile - Limiti contrattuali della concorrenza)
«I limiti contrattuali alla concorrenza per lavoratori autonomi sono disciplinati dall’art. 2596 del c.c., il quale impone per i patti di non concorrenza la forma scritta...»
-
Consulenza legale Q202436083 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitą nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitą)
«Dalla descrizione presentata nel quesito sembra che il magazzino abusivo costituito da un soppalco che sovrasta due proprietà differenti, sia stato costruito...»
-
Consulenza legale Q202436136 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«In effetti la situazione descritta rappresenta una gestione del condominio piuttosto caotica e anarchica.
Il codice civile prevede due figure necessarie per la gestione del...»
-
Consulenza legale Q202435956 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 1123 c.c. stabilisce che le spese per i beni comuni condominiali sono sostenute dai condomini in misura proporzionale al valore della loro proprietà....»
-
Consulenza legale Q202436066 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«Nella consulenza già fornita in risposta al quesito che qui viene riproposto è stato detto che in situazioni di questo tipo, ovvero di eredità interamente...»
-
Consulenza legale Q202436047 (Articolo 110 T.U.E.L. - Incarichi a contratto)
«Ai sensi dell’art. 3, c. 5, D.L. n. 44/2023 “ Le regioni, le province, i comuni e le città metropolitane, fino al 31 dicembre 2026, possono procedere, nei...»
-
Consulenza legale Q202435739 (Articolo 12 bis Codice della Strada - Prevenzione ed accertamento delle violazioni in materia di sosta e fermata)
«Dalla lettura della lex specialis emerge che le tariffe relative alla sosta a pagamento siano riscosse dal concessionario nelle aree di parcheggio e che i relativi pagamenti...»
-
Consulenza legale Q202436018 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«L’art. 913 del c.c. dispone che il proprietario del fondo inferiore è soggetto a ricevere le acque che scolano naturalmente dal fondo superiore, senza che sia...»
-
Consulenza legale Q202435845 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Il quesito pone diverse questioni sulla gestione di un contratto di locazione di un immobile condominiale, prima adibito a portineria, in cui il Condominio è il locatore....»
-
Consulenza legale Q202435954 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Il condominio risponde dei danni causati dai beni comuni in forza di quanto disposto dall’art. 2051 del c.c., disciplinante la responsabilità derivante dalle...»
-
Consulenza legale Q202435696 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«La presente consulenza si svilupperà in relazione agli aspetti penalistici e successivamente con riguardo alla materia della privacy.
Dal punto di vista penale valga...»
-
Consulenza legale Q202435790 (Articolo 41 Codice proc. amministrativo - Notificazione del ricorso e suoi destinatari)
«Anche se la regola generale fissata dal codice del processo amministrativo prevede la notificazione del ricorso ad almeno uno dei controinteressati individuati nel...»
-
Consulenza legale Q202435786 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Il n.3) dell’art 1130 del c.c. prevede che uno dei doveri attinenti allo svolgimento dell’ufficio di amministratore di condominio sia quello di curare la riscossione...»