-
Quesito Q202025572 (Articolo 97 Codice proc. penale - Difensore di ufficio)
«Il nipote di una mia conoscente (di nazionalità marocchina) ha commesso diversi reati da minorenne; per questo ha subito, da maggiorenne, n. 5 procedimenti davanti al...»
-
Quesito Q202025559 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Il sottoscritto, pedone, è stato investito sulle strisce pedonali da autovettura, il 26-10-2019;
non è intervenuta la polizia locale;
l'investitore ha...»
-
Consulenza legale Q202025546 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Il pianerottolo deve considerarsi elemento essenziale delle scale e come tale parte comune dell’ edificio ai sensi dell’art.1117 del c.c., se non è disposto...»
-
Consulenza legale Q202025494 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Esaminata la copia del contratto e le relative condizioni di vendita, possiamo preliminarmente osservare quanto segue.
Nelle condizioni particolari di vendita alla lettera A...»
-
Quesito Q202025535 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
«ESPOSIZIONE DEI FATTI
Mio padre è deceduto il 14 marzo 2020 all'età di circa 97 anni. L'11 maggio seguente è deceduta anche mia madre...»
-
Quesito Q202025523 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«RIFERIMENTO CONSULENZA Q202025416
Occorre precisare due ipotesi:
1) la separazione avviene prima del termine di scadenza del contratto (1.11.2020). In tal caso nulla osta in...»
-
Consulenza legale Q202025370 (Articolo 24 Costituzione - )
«L’art. 76 del D.P.R. 115/2002 (T.U. Spese di giustizia) è, purtroppo, molto chiaro nel prevedere che possa essere ammesso al patrocinio a spese dello Stato chi...»
-
Consulenza legale Q202025443 (Articolo 1252 Codice Civile - Compensazione volontaria)
«La compensazione volontaria è espressamente prevista dall’art. 1252 del c.c., il quale stabilisce al primo comma che la compensazione può aver luogo...»
-
Consulenza legale Q202025421 (Articolo 12 T.U.I.R. - Detrazioni per carichi di famiglia)
«Ai sensi del comma 2 dell’art. 12 del TUIR sono considerati familiari fiscalmente a carico i membri della famiglia che possiedono un reddito complessivo uguale o...»
-
Quesito Q202025494 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Buongiorno,
In data 29.02.2020 a seguito di un invito telefonico di un'azienda che vende divani e letti , ci siamo recati c/o un negozio, abbiamo stipulato un contratto...»
-
Consulenza legale Q202025448 (Articolo 28 Legge equo canone - Rinnovazione del contratto)
«La rinegoziazione al ribasso dei canoni di locazione di immobili locati alla pubblica amministrazione è sancita dall’art. 1, c. 616-620, Legge n. 160/2019...»
-
Consulenza legale Q202025427 (Articolo 723 Codice Civile - Resa dei conti)
«La situazione che viene descritta è quella di una ordinaria comunione , la quale si caratterizza soltanto per il fatto che i beni che ne costituiscono oggetto sono tutti...»
-
Consulenza legale Q202025414 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnitą)
«La prima norma che interessa il caso di specie è l’ art. 540 del c.c. , il quale, al suo secondo comma, riserva in favore del coniuge superstite, anche quando...»
-
Consulenza legale Q202025405 (Articolo 654 Codice Civile - Legato di cosa non esistente nell'asse)
«Purtroppo le osservazioni degli altri eredi devono ritenersi corrette, in quanto si fondano su un principio unanimemente riconosciuto valido sia in dottrina che in...»
-
Consulenza legale Q202025406 (Articolo 118 bis Codice della Strada - Requisito della residenza normale per il rilascio della patente di guida e delle abilitazioni professionali)
«L’art. 118 bis del Codice della Strada, introdotto dal D. Lgs. n. 59/2011, recante attuazione delle direttive 2006/126/CE e 2009/113/CE concernenti la patente di guida,...»
-
Consulenza legale Q202025381 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Purtroppo, almeno allo stato dei fatti, la condotta del veterinario non può essere passibile di querela .
Come correttamente osservato, invero, il comportamento del...»
-
Consulenza legale Q202025371 (Articolo 1119 Codice Civile - Indivisibilitą)
«Le lettrici nel quesito proposto offrono diversi spunti e diverse idee, ma è opportuno inquadrare correttamente la vicenda con la speranza che si riesca a chiarire a chi...»
-
Consulenza legale Q202025229 (Articolo 1114 Codice Civile - Divisione in natura)
«In materia di scioglimento della comunione , la regola generale è quella secondo cui la divisione della cosa comune va effettuata in natura, ove possibile: infatti...»
-
Quesito Q202025381 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Buongiorno,
vi espongo il mio problema.
Circa un mese e mezzo fa mi è stato portato a casa un cane appartenente a un'anziana amica di mia madre appena deceduta...»
-
Consulenza legale Q202025332 (Articolo 1256 Codice Civile - Impossibilitą definitiva e impossibilitą temporanea)
«La situazione prospettata rientra nella casistica dei cosiddetti eventi riconducibili a causa di forza maggiore di cui all’art. 1256 del c.c., alla cui lettura si...»
-
Consulenza legale Q202025310 (Articolo 2049 Codice Civile - Responsabilitą dei padroni e dei committenti)
«Per quanto riguarda gli aspetti civilistici bisogna distinguere tra responsabilità contrattuale e responsabilità extracontrattuale .
In particolare, la...»
-
Consulenza legale Q202025321 (Articolo 21 Codice proc. tributario - Termine per la proposizione del ricorso)
«Tradizionalmente, nell’ambito del diritto tributario, suole distinguersi tra “ rimborsi da dichiarazione ” e “ rimborsi da istanza ”.
In...»
-
Consulenza legale Q202025300 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«La fattispecie descritta nel quesito pare rientrare perfettamente nell’ istituto del supercondominio, in quanto abbiamo due condomini, “x” e “y”,...»
-
Consulenza legale Q202025312 (Articolo 510 Codice Civile - Accettazione o inventario fatti da uno dei chiamati)
«Occorre preliminarmente chiarire che, quando si è in presenza di una successione legittima , secondo il disposto dell’ art. 581 del c.c. il coniuge ha diritto ad...»
-
Consulenza legale Q202025331 (Articolo 630 Codice Penale - Sequestro di persona a scopo di estorsione)
«La risposta dipende dal tipo di sequestro.
Se si tratta di un sequestro di persona a scopo di estorsione (art. 630 del codice penale) la risposta al quesito è...»
-
Consulenza legale Q202025296 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Il contratto di prestazione di servizi di social media marketing trasmesso prevede all’art. 6.4 che “ In caso di recesso da parte dell’Esercente durante il...»
-
Consulenza legale Q202025292 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Il tema che con il quesito posto si rende necessario affrontare è quello del legato in sostituzione di legittima , argomento non certo semplice da trattare, in quanto...»
-
Consulenza legale Q202025295 (Articolo 879 Codice Civile - Edifici non soggetti all'obbligo delle distanze o a comunione forzosa)
«L’art. 879, c.2, c.c., stabilisce una deroga all’applicazione delle norme relative alle distanze alle costruzioni realizzate in confine con le piazze e le vie...»
-
Quesito Q202025310 (Articolo 2049 Codice Civile - Responsabilitą dei padroni e dei committenti)
«Buongiorno,
Lavoro come apprendista presso un'organizzazione di volontariato e mi occupo dei rendiconti finanziari dei progetti oggetto di contributo di enti pubblici e...»
-
Consulenza legale Q202025268 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«Per rispondere al quesito, è imprescindibili analizzare la fattispecie che sarebbe applicabile nel caso di specie, ovvero quella di cui all’art. 591 del codice...»