-
Consulenza legale Q202231693 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«L’art. 551 c.c. disciplina la specifica ipotesi che nel caso in esame viene chiesto di prendere in considerazione, ossia quella in cui il testatore decida di lasciare al...»
-
Consulenza legale Q202231682 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«La descrizione che viene fatta dello stato dei luoghi induce a dover ritenere che norma applicabile nel caso di specie debba essere l’art. 887 c.c., rubricato proprio...»
-
Consulenza legale Q202231593 (Articolo 498 Codice Penale - Usurpazione di titoli o di onori)
«La V.A.E. (Validazione dell’esperienza acquisita o ammissione su dossier) è una procedura per l’ottenimento di crediti universitari che si aggiunge a quella...»
-
Quesito Q202231735 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Sono proprietario di un box che si trova all’esterno dello stabile condominiale solo una parete del box è in comune con lo stabile, il tetto è formato dalla...»
-
Quesito Q202231734 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«RIHIESTA CONSULENZA
Il condominio ha usufruito del Bonus Facciate 90 % con lavori andati a buon fine. Tuttavia l’amministratore nell’ultima assemblea del 8 marzo...»
-
Consulenza legale Q202231622 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«Innanzitutto è necessario stabilire se effettivamente, nel nostro caso, il mediatore abbia diritto alla provvigione .
Secondo giurisprudenza anche recentissima...»
-
Consulenza legale Q202231663 (Articolo 549 Codice Civile - Divieto di pesi o condizioni sulla quota dei legittimari)
«Il contenuto del testamento della de cuius , per come viene sintetizzato nel quesito, richiede essenzialmente di dover affrontare e risolvere due questioni:
1. la prima...»
-
Consulenza legale Q202231523 (Articolo 26 Legge fallimentare - Reclamo contro i decreti del giudice delegato e del tribunale)
«In primo luogo va evidenziato che alla procedura di cui al quesito si applica il regio decreto 16 marzo 1942, n. 267 (legge fallimentare), nonostante l’entrata in vigore...»
-
Consulenza legale Q202231581 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«La fattispecie descritta rientra in un classico caso di super condominio, in quanto il complesso è composto da due corpi di fabbrica di per se autonomi (di cui uno dei...»
-
Consulenza legale Q202231639 (Articolo 152 Codice Penale - Remissione della querela)
«La remissione della querela nel nostro ordinamento è disciplinata dall’ art. 152 del c.p. e, per gli aspetti pratici, dall’ art. 340 del c.p.p. .
La...»
-
Consulenza legale Q202231620 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Il secondo comma dell’art. 1122 bis del c.c. prevede il diritto soggettivo del singolo condomino di procedere alla installazione di impianti per la produzione di energia...»
-
Quesito Q202231698 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Buonasera, le scrivo alcune premesse utili per la consulenza.
Sono il proprietario di un appartamento in un Condominio di 6 unità immobiliari.
Ho convocato...»
-
Consulenza legale Q202231528 (Articolo 3 T.U. edilizia - Definizioni degli interventi edilizi)
«In risposta al quesito, va chiarito che le definizioni individuate dal Testo unico edilizia a livello nazionale possono essere oggetto di successivi interventi regionali che...»
-
Consulenza legale Q202231630 (Articolo 582 Codice Penale - Lesione personale)
«Prima di rispondere al parere, va subito chiarito che il comportamento del fisioterapista non è in alcun modo inquadrabile nel reato di esercizio abusivo della...»
-
Consulenza legale Q202231638 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Secondo quanto disposto dall’ art. 519 del c.c. la rinuncia all’ eredità è un atto formale, che va compiuto mediante dichiarazione resa dinanzi ad un...»
-
Quesito Q202231681 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«In seguito a sentenza di primo grado, e non provvedendo il debitore al pagamento, mi sono trovato nella necessità di notificare il precetto tra gli altri) ad una...»
-
Consulenza legale Q202231662 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«L’iter ordinario che, in qualsiasi Tribunale, si configura a seguito del deposito di una denuncia - querela è il seguente:
- a seguito del deposito,...»
-
Consulenza legale Q202231623 (Articolo 602 Codice proc. civile - Modo dell'espropriazione)
«Le questioni che il quesito richiede di affrontare sono essenzialmente due, e precisamente:
a) la prima riguarda la sorte delle sopravvenienze attive a seguito della...»
-
Consulenza legale Q202231595 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«La servitù che grava sul fondo di colui che pone il quesito si inquadra a tutti gli effetti nella categoria delle servitù coattive , ed in particolare delle...»
-
Consulenza legale Q202231637 (Articolo 218 Codice della Strada - Sanzione accessoria della sospensione della patente)
«In effetti, il testo della norma riportata nel quesito prevede che il provvedimento di sospensione della patente venga emesso dal prefetto entro quindici giorni da quando gli...»
-
Consulenza legale Q202231588 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Il Codice Civile non contiene una definizione espressa di “condominio”. Tuttavia, come dice la parola stessa, il condominio costituisce una particolare forma di...»
-
Consulenza legale Q202231584 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«L’episodio occorso, sebbene sgradevole e fastidioso, non sembra avere alcun rilievo penale.
Il reato di diffamazione, come noto, mira a punire determinate aggressioni...»
-
Consulenza legale Q202231583 (Articolo 23 ter T.U. edilizia - Mutamento d'uso urbanisticamente rilevante)
«I locali adibiti a parcheggio previsti dall'art. 9, L. n. 122/1989 (cosiddetta Legge Tognoli) sono caratterizzati da un vincolo di destinazione che, tra l’altro,...»
-
Consulenza legale Q202231533 (Articolo 31 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformitą o con variazioni essenziali)
«Per rispondere al quesito, è opportuna una breve analisi per punti circa le caratteristiche e la gravità degli abusi presenti sull’immobile, sulla base delle...»
-
Consulenza legale Q202231615 (Articolo 2826 Codice Civile - Indicazioni dell'immobile ipotecato)
«La convinzione che si ha, quale viene espressa nel quesito, è purtroppo errata, anche perché sarebbe fin troppo facile, per chi ha un immobile ipotecato o...»
-
Consulenza legale Q202231604 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
«L’ art. 841 del c.c. stabilisce in modo inequivoco che ciascun proprietario ha il diritto di recintare in qualunque momento il proprio fondo .
Il muro a cui si fa...»
-
Consulenza legale Q202231517 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«La notazione contenuta nel parere è corretta.
Si noti, tuttavia, che lo stesso veniva reso a seguito di specifiche indicazioni del richiedente – poi oggetto di...»
-
Consulenza legale Q202231582 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Non esiste una risposta univoca al parere posto in considerazione che si tratta di un tema strategico che necessità la conoscenza approfondita della vicenda processuale....»
-
Consulenza legale Q202231513 (Articolo 102 Codice Penale - Abitualitą presunta dalla legge)
«Per rispondere al parere, occorre innanzi tutto avere chiari gli effetti del medesimo disegno criminoso e delle ipotesi di concorso formale e materiale sulla natura del reato ....»
-
Quesito Q202231640 (Articolo 1229 Codice Civile - Clausole di esonero da responsabilitą)
«Buongiorno,
Sono stato un inquilino in una casa a Roma per un anno. Il contratto è stato firmato nel luglio 2021. Da novembre, quando sono iniziate le piogge, la...»