-
Consulenza legale Q202127878 (Articolo 9 bis Legge sul divorzio - )
«Va premesso che la legge, pur ricorrendo spesso al concetto di “ stato di bisogno ” (come, ad esempio, in materia di alimenti , all’art. 438 c.c.) non fissa...»
-
Consulenza legale Q202127869 (Articolo 817 Codice Civile - Pertinenze)
«In base all’art. 817 del c.c. costituiscono pertinenze “ le cose destinate in modo durevole a servizio o ad ornamento di un’altra cosa. La destinazione...»
-
Quesito Q202127907 (Articolo 2560 Codice Civile - Debiti relativi all'azienda ceduta)
«Buongiorno,
in riferimento alla cessione/conferimento ramo di azienda nutro qualche dubbio in merito ai rischi in capo al cessionario in caso di responsabilità solidale...»
-
Consulenza legale Q202127880 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«Il contratto sottoscritto dalle parti e stipulato ai sensi dell'art. 5 L.431/98 prevede un tacito rinnovo di altri sei mesi se non viene inviata da una delle parti...»
-
Consulenza legale Q202127841 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«Alla domanda posta nel quesito va data risposta affermativa.
Lo strumento processuale cui ricorrere in questi casi è rappresentato dall’art. 1172 c.c., che...»
-
Consulenza legale Q202127838 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
«Chiaramente, in questa sede ci limiteremo a rispondere sulla questione della prescrizione dell’azione di responsabilità nei confronti dell’avvocato e del...»
-
Consulenza legale Q202127781 (Articolo 1063 Codice Civile - Norme regolatrici)
«Per rispondere al presente quesito possiamo prendere le mosse proprio dalla pronuncia della Cassazione in esso citata, vale a dire la n. 5434 del 05/03/2010 (Sez. II Civ.)....»
-
Consulenza legale Q202127735 (Articolo 959 Codice Civile - Diritti dell'enfiteuta)
«L’esame della documentazione fatta pervenire a questa Redazione è risultato di fondamentale importanza per inquadrare correttamente la fattispecie che viene posta...»
-
Consulenza legale Q202127790 (Articolo 151 Codice Civile - Separazione giudiziale)
«Rispondiamo alle numerose domande nello stesso ordine in cui sono state poste.
Iniziamo col dire che è sicuramente possibile, a seguito della divisione...»
-
Consulenza legale Q202127777 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Per rimediare a situazioni come quella descritta nel quesito il codice civile contiene una norma apposita, l’art. 844 , il quale disciplina le cosiddette “...»
-
Consulenza legale Q202127675 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Va premesso che, per rispondere adeguatamente al quesito posto, sarebbe necessario disporre di un accertamento tecnico che, a fronte di una situazione di fatto piuttosto...»
-
Consulenza legale Q202127753 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«La definizione e le caratteristiche della donazione modale sono certamente note, a questo punto, a chi pone il quesito, così come chiara dev’essere ormai la...»
-
Consulenza legale Q202127766 (Articolo 488 Codice Civile - Dichiarazione in caso di termine fissato dall'autoritą giudiziaria)
«Nel nostro ordinamento la morte del de cuius , l' apertura della successione e la delazione dell'eredità costituiscono una sorta di fase preliminare e...»
-
Consulenza legale Q202127713 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Per quanto riguarda la questione della presenza sulla porzione di terreno non sequestrata di una strada e di un depuratore realizzati –a quanto si legge- senza titolo da...»
-
Consulenza legale Q202127810 (Articolo 612 Codice Penale - Minaccia)
«Prima di rispondere al quesito, facciamo una precisazione.
Stando a quanto raccontato, l’utilizzo del terrazzo condominiale sembra perfettamente lecito in quanto lo...»
-
Consulenza legale Q202127788 (Articolo 1063 Codice Civile - Norme regolatrici)
«Con riguardo alla sentenza di Cassazione n.13818/2019, l’interpretazione è corretta.
Infatti, nella pronuncia la Suprema Corte ha evidenziato che “ogni...»
-
Consulenza legale Q202127748 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«La portata e l’efficacia di una clausola quale quella evidenziata nel quesito (punto 8 del contratto), secondo cui “ il compenso provvigionale [...] sarà...»
-
Consulenza legale Q202127716 (Articolo 2110 Codice Civile - Infortunio, malattia, gravidanza, puerperio)
«Il permesso può essere fruito solo previo consenso del datore di lavoro .
Tale consenso deve essere esplicito e non presunto.
Nel caso di specie, il permesso non...»
-
Consulenza legale Q202127666 (Articolo 74 Codice proc. penale - Legittimazione all'azione civile)
«Rispondiamo alle domande singolarmente.
Quanto alla prima, francamente è impossibile prevedere la durata di un qualsivoglia procedimento penale. La stessa, infatti,...»
-
Consulenza legale Q202127714 (Articolo 456 Codice Civile - Apertura della successione)
«La norma a cui occorre fare riferimento è l’ art. 456 del c.c. , secondo cui la successione si apre al momento della morte del de cuius e nel luogo del suo ultimo...»
-
Consulenza legale Q202127661 (Articolo 554 Codice Civile - Riduzione delle disposizioni testamentarie)
«Prima di dare risposta a ciò che viene specificatamente chiesto, si ritiene possa essere utile precisare che la disposizione testamentaria di cui si discute non è...»
-
Consulenza legale Q202127663 (Articolo 17 T.U. IVA - Debitore d'imposta)
«Il Reverse Charge o inversione contabile prevede l’applicazione dell’IVA da parte del destinatario del bene o del servizio invece che da parte del cedente o...»
-
Consulenza legale Q202127718 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«I principi di deontologia professionale dei notai (deliberazione del Consiglio Nazionale del Notariato n. 2/56 del 5 aprile 2008) elencano una serie di disposizioni a tutela...»
-
Consulenza legale Q202127648 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Va premesso che le risposte alle domande formulate nel quesito verranno fornite sulla base di quanto desumibile dall’esame della sola ordinanza del giudice, con...»
-
Consulenza legale Q202127612 (Articolo 372 Codice Penale - Falsa testimonianza)
«Prima di rispondere al quesito, è necessario fare una precisazione.
Naturalmente, se non sono decorsi i termini per l’appello, è ovvio che la sentenza...»
-
Consulenza legale Q202127694 (Articolo 1325 Codice Civile - Indicazione dei requisiti)
«Esaminato il contratto che ci è stato trasmesso, in risposta alle domande contenute nel quesito si osserva quanto segue.
L’art. 1325 del codice civile elenca...»
-
Consulenza legale Q202127646 (Articolo 906 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute laterali od oblique)
«Le domande poste nel quesito hanno carattere eminentemente civilistico.
In materia di distanze per l’apertura di vedute laterali ed oblique, la norma di riferimento...»
-
Consulenza legale Q202127642 (Articolo 424 Codice Penale - Danneggiamento seguito da incendio)
«Il quesito posto non risulta chiaro in tutti i suoi elementi ed impone necessariamente un’analisi più teorica che pratica. Vengono menzionate delle...»
-
Consulenza legale Q202127650 (Articolo 139 Codice proc. civile - Notificazione nella residenza, nella dimora o nel domicilio)
«Preliminarmente, si rileva che il problema della data e dell’ora di notificazione ai controinteressati è secondario rispetto a quello delle modalità con le...»
-
Consulenza legale Q202127618 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
«Con riguardo alla prima questione sollevata nel quesito, va premesso che la variazione catastale, per quanto riguarda il rapporto con la P.A., può essere effettuata anche...»