-
Consulenza legale Q20149653 (Articolo 38 Costituzione - )
«La querela di falso (artt. 221 ss c.p.c.) si propone in via principale con citazione oppure in via incidentale con dichiarazione da unirsi al verbale d'udienza, proveniente...»
-
Consulenza legale Q20149599 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il divieto di concorrenza previsto dall' art. 2557 del c.c. è inserito nel Titolo VIII "Dell'azienda" nel quinto libro del codice civile dedicato al...»
-
Consulenza legale Q20149626 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Lo scioglimento della comunione dei beni, ai sensi dell' art. 191 del c.c. , consegue alla dichiarazione di assenza o di morte presunta di uno dei coniugi, all'...»
-
Quesito Q20149667 (Articolo 2489 Codice Civile - Poteri, obblighi e responsabilitą dei liquidatori)
«Caso:
1.Una società è in liquidazione in seguito a provvedimento dell'autorità giudiziaria.
2.La società è proprietaria di un immobile...»
-
Consulenza legale Q20149579 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«Nella vicenda esposta il proprietario dell'appartamento posto all'ultimo piano di una palazzina vorrebbe trasformare parte del tetto in terrazzo ad uso esclusivo....»
-
Quesito Q20149653 (Articolo 38 Costituzione - )
«Ho ottenuto un Decreto Ingiuntivo, Atto di precetto e Pignoramento immobiliare, con successiva domanda di vendita al Giudice dell'Esecuzione, sulla base di una scrittura...»
-
Consulenza legale Q20149559 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«La facciata costituisce una parte comune condominiale destinata al decoro dell'intero edificio: ciò comporta che tutti i condomini siano tenuti a contribuire alla...»
-
Consulenza legale Q20149462 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«I termini per la proposizione del ricorso per Cassazione sono:
- 60 giorni dalla notificazione della sentenza, ai sensi del secondo comma dell'art. 325 c.p.c.;
- un anno...»
-
Consulenza legale Q20149582 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«La vicenda esposta vede una tipica fattispecie di donazione indiretta di immobile: difatti, un ormai consolidato orientamento giurisprudenziale ritiene che, nell’ipotesi...»
-
Consulenza legale Q20149581 (Articolo 409 Codice proc. civile - Controversie individuali di lavoro)
«L’obbligatorietà del tentativo di conciliazione nelle cause di lavoro venne introdotta nel nostro ordinamento con il d.lgs. del 31 marzo 1998, n. 80, che ha...»
-
Quesito Q20149626 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Sono sposata in comunione dei beni in processo di separazione giudiziaria. Mio marito verrà denunciato dal giudice per evasione fiscale alle agenzie delle entrate e alla...»
-
Consulenza legale Q20149513 (Articolo 2674 bis Codice Civile - Trascrizione e iscrizione con riserva e impugnazione)
«Nella vicenda proposta sono caduti in successione dei beni immobili pervenuti al de cuius per usucapione, ma in riferimento ai quali manca una sentenza di accertamento della...»
-
Consulenza legale Q20149536 (Articolo 1299 Codice Civile - Regresso tra condebitori)
«La solidarietà passiva consiste nella situazione in cui, in relazione ad una obbligazione, più debitori sono obbligati tutti per la medesima prestazione, in modo...»
-
Consulenza legale Q20149515 (Articolo 83 Codice proc. civile - Procura alle liti)
«1.
L'atto mediante il quale il cliente conferisce all'avvocato il potere di rappresentarlo in giudizio è la procura alle liti, disciplinata dall'art. 83...»
-
Quesito Q20149599 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Buongiorno,
ricollegandomi ai quesiti precedenti, riguardanti il diritto di non concorrenza, sarei interessato ad avere un parere legale nel caso seguente: Se la società...»
-
Consulenza legale Q20149532 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Nel caso di cessione d'azienda, è previsto per legge un divieto di concorrenza ( art. 2557 del c.c. : " Chi aliena l'azienda deve astenersi, per il periodo...»
-
Consulenza legale Q20149443 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Nel caso esposto si ravvisa la conclusione di un contratto di prestazione d'opera o di appalto, avente ad oggetto la fornitura ed installazione di una cucina. Non...»
-
Quesito Q20149582 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Spett.le redazione di Brocardi vi pongo un quesito circa la revoca di una donazione indiretta (almeno tale dovrebbe essere) alquanto singolare che mi riguarda personalmente....»
-
Quesito Q20149581 (Articolo 409 Codice proc. civile - Controversie individuali di lavoro)
«Con ricorso ex art. 409 cpc ( n° x/03) è stato chiesto il riconoscimento di un rapporto di lavoro subordinato per il periodo 95-98 espletato con orario solo al...»
-
Quesito Q20149579 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«Nel dicembre del 2012 divento proprietario di un immobile sito al terzo ed ultimo piano di una palazzina del 1938. Oltre ad avere acquistato l'immobile ho anche acquistato...»
-
Consulenza legale Q20149495 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«L' art. 2557 del c.c. prevede per colui che aliena l'azienda l'obbligo di astenersi, per il periodo di cinque anni dal trasferimento, dall'iniziare una nuova...»
-
Quesito Q20149559 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Sono proprietario di un appartamento al piano terra di un condominio formato da tre unità abitative sovrapposte.
Sono attualmente in corso opere di ristrutturazione...»
-
Consulenza legale Q20149489 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«La normativa in tema di sicurezza sul lavoro (d.lgs. 81/2008, successivamente modificato dal d.lgs. 106/09) ha introdotto una serie di principi circa la corretta gestione degli...»
-
Quesito Q20149536 (Articolo 1299 Codice Civile - Regresso tra condebitori)
«A fronte di un debito verso Equitalia, rinveniente da un atto di compravendita e successivo atto di accertamento di valore, sono solidalmente responsabile insieme ad altra...»
-
Consulenza legale Q20149408 (Articolo 553 Codice Civile - Riduzione delle porzioni degli eredi legittimi in concorso con legittimari)
«La donazione di denaro al fine dell'acquisto di un immobile rientra tra le donazioni indirette , che possono essere aggredite dal legittimario (artt. 536 ss. c.c.) al...»
-
Consulenza legale Q20149445 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La nota II-bis) dell'art. 1 della Tariffa, Parte Prima, del D.P.R. 26 aprile 1986 n. 131, dispone che per beneficiare delle agevolazioni fiscali previste per l'acquisto...»
-
Consulenza legale Q20149372 (Articolo 1021 Codice Civile - Uso)
«Nel caso esposto sussiste un diritto di proprietà per quota indivisa di 1/4 su un immobile derivante da successione ereditaria.
Innanzitutto, non appare possibile...»
-
Quesito Q20149515 (Articolo 83 Codice proc. civile - Procura alle liti)
«Nel complimentarmi con l'ottimo servizio da Voi offerto, provvedo ad illustrare il quesito, chiedendovi (omissis):
"Il giorno (omissis) è stata emessa una...»
-
Quesito Q20149513 (Articolo 2674 bis Codice Civile - Trascrizione e iscrizione con riserva e impugnazione)
«In seguito al decesso di mio padre avvenuto nel 2011, è stata eseguita la voltura (con l'inserimento della "riserva") a nome di noi eredi (io, mio fratello...»
-
Consulenza legale Q20149453 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Il certificato di agibilità viene rilasciato dal Comune nel cui territorio è ubicato l'immobile e ha la funzione di certificare la "sussistenza delle...»