-
Quesito Q202127952 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Spett.le Brocardi.it
Il presente parere dovrà essere pubblicato “Anonimo” (senza il nome e la prima lettera del cognome).
A seguito della notifica di un...»
-
Consulenza legale Q202127899 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
«Il testamento olografo è la forma più semplice di testamento, potendo anche essere scritto in casa dal testatore, senza la presenza di testimoni o pubblici...»
-
Consulenza legale Q202127910 (Articolo 175 Codice Penale - Non menzione della condanna nel certificato del casellario giudiziale)
«Prima di rispondere al parere, occorre fare alcune precisazioni.
Nel momento in cui si viene condannati per un qualsiasi reato, a prescindere dal fatto che si tratti di...»
-
Consulenza legale Q202127785 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«L’art. 53 , comma 7, del D. Lgs. 30/03/2001, n. 165, dispone che i dipendenti pubblici non possono svolgere incarichi retribuiti che non siano stati conferiti o...»
-
Consulenza legale Q202127867 (Articolo 420 Codice proc. civile - Udienza di discussione della causa)
«Secondo l’art. 420 c.p.c. il giudice , nel corso del tentativo di conciliazione , formula alle parti una proposta transattiva.
Il tenore letterale della norma...»
-
Quesito Q202127910 (Articolo 175 Codice Penale - Non menzione della condanna nel certificato del casellario giudiziale)
«Nel 2003 sono stato condannato dal tribunale di Ferrara in concorso con altri al reato p. e p. dagli artt. 110 ,5 lett. d) e 6 L. 283/62, in qualità di legale...»
-
Consulenza legale Q202127880 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«Il contratto sottoscritto dalle parti e stipulato ai sensi dell'art. 5 L.431/98 prevede un tacito rinnovo di altri sei mesi se non viene inviata da una delle parti...»
-
Consulenza legale Q202127820 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«L’art. 33 , comma 6, della l. n. 104 del 1992 prevede che i portatori di handicap grave possono fruire alternativamente dei permessi di cui al comma 2 o di quelli di...»
-
Consulenza legale Q202127882 (Articolo 76 Codice proc. penale - Costituzione di parte civile)
«La risposta non è univoca e, al fine di prendere una decisione oculata, occorre tenere in considerazione molti aspetti.
Come noto, persona offesa dal reato ha la...»
-
Quesito Q202127882 (Articolo 76 Codice proc. penale - Costituzione di parte civile)
«Buongiorno, sono la parte offesa in un reato di truffa e l'avv. dell'imputato mi ha offerto una proposta conciliativa in relazione al procedimento penale Mod 21 pendente...»
-
Quesito Q202127880 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«Salve,
da oltre 2 anni va avanti un affitto alquanto travagliato. La padrona di casa infatti non è molto scolarizzata e ritiene di poter esercitare i suoi diritti con la...»
-
Consulenza legale Q202127781 (Articolo 1063 Codice Civile - Norme regolatrici)
«Per rispondere al presente quesito possiamo prendere le mosse proprio dalla pronuncia della Cassazione in esso citata, vale a dire la n. 5434 del 05/03/2010 (Sez. II Civ.)....»
-
Quesito Q202127867 (Articolo 420 Codice proc. civile - Udienza di discussione della causa)
«Buongiorno,
il mio avvocato ha sbagliato a depositare una istanza per una causa di lavoro, invece del tribunale di competenza ha messo quello dove ha sede il luogo dove lavoro...»
-
Consulenza legale Q202127735 (Articolo 959 Codice Civile - Diritti dell'enfiteuta)
«L’esame della documentazione fatta pervenire a questa Redazione è risultato di fondamentale importanza per inquadrare correttamente la fattispecie che viene posta...»
-
Consulenza legale Q202127813 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Al di là della legislazione tecnica e fiscale, è importante ricordare come l’art. 1137 del c.c. al 1° comma dispone che le deliberazioni della...»
-
Consulenza legale Q202127790 (Articolo 151 Codice Civile - Separazione giudiziale)
«Rispondiamo alle numerose domande nello stesso ordine in cui sono state poste.
Iniziamo col dire che è sicuramente possibile, a seguito della divisione...»
-
Consulenza legale Q202127825 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«Nel caso di specie giova preliminarmente premettere che i profili di rilevanza penale sembrano scarsamente sussistenti e che la questione sembra avere una rilevanza meramente...»
-
Consulenza legale Q202127777 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Per rimediare a situazioni come quella descritta nel quesito il codice civile contiene una norma apposita, l’art. 844 , il quale disciplina le cosiddette “...»
-
Consulenza legale Q202127753 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«La definizione e le caratteristiche della donazione modale sono certamente note, a questo punto, a chi pone il quesito, così come chiara dev’essere ormai la...»
-
Consulenza legale Q202127766 (Articolo 488 Codice Civile - Dichiarazione in caso di termine fissato dall'autoritą giudiziaria)
«Nel nostro ordinamento la morte del de cuius , l' apertura della successione e la delazione dell'eredità costituiscono una sorta di fase preliminare e...»
-
Consulenza legale Q202127713 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Per quanto riguarda la questione della presenza sulla porzione di terreno non sequestrata di una strada e di un depuratore realizzati –a quanto si legge- senza titolo da...»
-
Consulenza legale Q202127744 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Il quesito offre diversi spunti di riflessione che si andranno ad affrontare per paragrafi separati.
a) Immissioni fumi
L’art. 844 del c.c. al suo primo comma ci...»
-
Quesito Q202127790 (Articolo 151 Codice Civile - Separazione giudiziale)
«Buongiorno
ho quesiti su separazione giudiziale in corso dal 2016. Concordo se occorre pagare di più per una consulenza completa alle mie domande - previo preventivo -...»
-
Consulenza legale Q202127666 (Articolo 74 Codice proc. penale - Legittimazione all'azione civile)
«Rispondiamo alle domande singolarmente.
Quanto alla prima, francamente è impossibile prevedere la durata di un qualsivoglia procedimento penale. La stessa, infatti,...»
-
Consulenza legale Q202127726 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«Visionate le foto dei luoghi che ci sono state trasmesse, si osserva quanto segue.
Anche se non indicata in nessun atto, di fatto lo stendere i panni all’interno della...»
-
Consulenza legale Q202127727 (Articolo 2226 Codice Civile - Difformitą e vizi dell'opera)
«Va premesso che il rapporto intercorso tra le parti va inquadrato nell’ambito del contratto d’opera , previsto e disciplinato dagli artt. 2222 e ss. c.c.
Nel...»
-
Consulenza legale Q202127707 (Articolo 244 Codice Civile - Termini dell'azione di disconoscimento)
«Purtroppo, non vi sono margini per derogare al disposto dell’art. 244 c.c., che contiene la disciplina dei termini per l’esercizio dell' azione di...»
-
Consulenza legale Q202127717 (Articolo 2598 Codice Civile - Atti di concorrenza sleale)
«La condotta del supermercato può ingenerare un danno da responsabilità contrattuale ex art. 1218 del c.c. nell’eventualità in cui nel contratto di...»
-
Quesito Q202127766 (Articolo 488 Codice Civile - Dichiarazione in caso di termine fissato dall'autoritą giudiziaria)
«Buongiorno, avrei la necessità di una Vs. cortese consulenza. Venuti a mancare i miei genitori lo scorso anno, a distanza di appena un mese l'uno dall'altra, sono...»
-
Consulenza legale Q202127661 (Articolo 554 Codice Civile - Riduzione delle disposizioni testamentarie)
«Prima di dare risposta a ciò che viene specificatamente chiesto, si ritiene possa essere utile precisare che la disposizione testamentaria di cui si discute non è...»