-
Consulenza legale Q201616580 (Articolo 222 Codice proc. penale - Incapacitā e incompatibilitā del perito)
«Per effetto di una combinazione di norme di diritto sia sostanziale che procedurale, non risulta possibile per lo zio dell’imputato assumere l’incarico di consulente...»
-
Consulenza legale Q201616616 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Per quanto riguarda la prima domanda, va detto che il reato di appropriazione indebita (art. 646 cod. pen.) si consuma con il compimento della condotta appropriativa, sia...»
-
Consulenza legale Q201616632 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Per rispondere al quesito occorre leggere gli artt. 43 e 11 T.U.L.P.S., i quali regolano le condizioni ostative al rilascio del porto d’armi. In particolare, l’art....»
-
Consulenza legale Q201616574 (Articolo 191 Codice proc. civile - Nomina del consulente tecnico)
«Per rispondere al quesito occorre inquadrare correttamente, dal punto di vista processuale, il ruolo delle relazioni offerte al giudice dagli assistenti sociali.
Un primo...»
-
Consulenza legale Q201616586 (Articolo 377 bis Codice Penale - Induzione a non rendere dichiarazioni o a rendere dichiarazioni mendaci all'autoritā giudiziaria)
«Dalla descrizione dei fatti contenuta nel quesito sembrerebbero, in effetti, teoricamente integrati tutti gli elementi del reato ipotizzato, ovvero quello delineato...»
-
Quesito Q201616616 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Buonasera,
vi pongo il mio quesito:
sono Amministratore e socio unico di una S.r.l. immobiliare.
nel 2012 ho ricevuto una proposta e successivamente venduto una villetta di...»
-
Consulenza legale Q201616549 (Articolo 168 Codice Penale - Revoca della sospensione)
«Va doverosamente premesso qualche breve cenno all’istituto della sospensione condizionale della pena (artt. 163 - 168 c.p.).
L’istituto in questione prevede...»
-
Consulenza legale Q201616602 (Articolo 74 Codice proc. penale - Legittimazione all'azione civile)
«La costituzione di parte civile in un procedimento penale č regolata dagli artt. 74 e ss. del codice di procedura penale. In particolare, l’azione civile può...»
-
Consulenza legale Q201616547 (Articolo 76 Codice proc. penale - Costituzione di parte civile)
«Da quel che si può evincere dalle poche informazioni fornite nel quesito, si starebbe svolgendo un secondo e diverso processo in cui il soggetto imputato è il...»
-
Consulenza legale Q201616480 (Articolo 649 Codice proc. penale - Divieto di un secondo giudizio)
«La questione dell'esatta interpretazione ed applicazione del principio del ne bis in idem è stata ed è ancora oggi molto dibattuta: la Corte di Cassazione si...»
-
Consulenza legale Q201616554 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«I termini per proporre impugnazione sono stabiliti dall’art. 585 c.p.p.
Occorre pertanto verificare quanti giorni ha stabilito il Giudice monocratico per il deposito...»
-
Consulenza legale Q201616456 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitā degli amministratori e controllo dei soci)
«La norma di riferimento per il caso di specie è l’art. 2476 del cod. civ., il quale così recita (per le parti che qui interessano): “ Gli...»
-
Consulenza legale Q201616451 (Articolo 599 Codice Penale - Provocazione)
«Se si è ben compreso il quesito, si tratta di stabilire se in caso di assoluzione in sede penale, colui che è stato a suo tempo denunciato e che infine è...»
-
Quesito Q201616580 (Articolo 222 Codice proc. penale - Incapacitā e incompatibilitā del perito)
«HO UN PROCESSO PENALE IN CORSO, DEVO NOMINARE UN PERITO CHE MI FACCIA DA CONSULENTE IN QUESTO CASO UN ARCHITETTO PERCHE' SI TRATTA DI ABUSO EDILIZIO CON LOTTIZZAZIONE....»
-
Consulenza legale Q201616550 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«La querela è atto processuale e sostanziale, in quanto condizione di procedibilità per alcune tipologie di delitto. In particolare, essa può essere...»
-
Consulenza legale Q201616440 (Articolo 643 Codice Penale - Circonvenzione di persone incapaci)
«Dal quesito scaturiscono due problematiche distinte.
La prima riguarda le responsabilità del consulente finanziario. Al suo "ricatto" sarebbe facilmente...»
-
Quesito Q201616554 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Sono stato condannato a 6 mesi di carcere con sospensione per diffamazione a mezzo stampa. Ecco sinteticamente i fatti:
18 ottobre 2007: Su richiesta del medico curante, mia...»
-
Consulenza legale Q201616418 (Articolo 408 Codice proc. penale - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato)
«Il nostro codice di procedura penale subordina la perseguibilità di alcuni reati alla presentazione di una querela da parte della persona offesa dal comportamento...»
-
Consulenza legale Q201616408 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitā del prestatore d'opera)
«In base a quanto detto nel quesito, sembrerebbe che il legale abbia omesso di allegare al ricorso introduttivo di un giudizio delle prove documentali tali da far comprendere al...»
-
Consulenza legale Q201616392 (Articolo 2053 Codice Civile - Rovina di edificio)
«L'attività posta in essere (richiesta di intervento Vigili del fuoco, esposto al Comune e denuncia penale), da quello che si può dedurre, è stata...»
-
Consulenza legale Q201616385 (Articolo 2511 Codice Civile - Societā cooperative)
«Da un punto di vista strettamente formale, l'operazione è attuabile, in quanto, se i dipendenti si dimettono o vengono licenziati regolarmente, e costituiscono...»
-
Quesito Q201616392 (Articolo 2053 Codice Civile - Rovina di edificio)
«12 agosto 2014 crolla un balcone di metri 10 x1,70 portandosi dietro tutta la parete dell’edificio. Per fortuna nessuno si fa male.
Intervengono vigili del fuoco,...»
-
Consulenza legale Q201616359 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«Ad avviso di chi scrive, il reato di cui all’art. 348 c.p. - esercizio abusivo di una professione per la quale è necessario un titolo abilitativo dello Stato -...»
-
Consulenza legale Q201616342 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«E’ opportuno premettere che il ragionamento relativo all’illegittimità del parere emesso dall’Ordine degli Ingegneri – se la motivazione fornita...»
-
Consulenza legale Q201616331 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Per rispondere al quesito occorre mettere in evidenza alcuni particolari relativi alla situazione di fatto descritta (nella quale si presume e dà per scontato che...»
-
Consulenza legale Q201616325 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«Non appare molto chiara la domanda posta nel quesito, al quale, in ogni caso, non è agevole rispondere non avendo la possibilità di visionare gli atti del...»
-
Quesito Q201616342 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Sono parzialmente soddisfatto della vostra consulenza. Non mi è chiaro ancora come possa essere usata come prova scritta per un D.I. una parcella liquidata...»
-
Consulenza legale Q201616248 (Articolo 530 Codice proc. penale - Sentenza di assoluzione)
«Con riferimento alla questione sottoposta alla nostra attenzione, al fine di fornire indicazioni ulteriori rispetto a quelle già fornite, si evidenzia quanto segue....»
-
Consulenza legale Q201616240 (Articolo 137 Codice privacy - Disposizioni applicabili)
«Con riferimento alla diffusione di notizie relative ad un indagato, la Giurisprudenza, come si vedrà oltre, sembra essere giunta ad equiparare la stampa tradizionale alle...»
-
Consulenza legale Q201616249 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Preliminarmente si evidenzia come il quesito sia un po’ confuso in merito ai vari giudizi che hanno coinvolto il condominio ed all’esito degli stessi.
Sembra lecito...»