-
Consulenza legale Q202026019 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Va premesso che del tutto correttamente il condominio ha agito in giudizio nei confronti del proprietario dell’appartamento per il recupero delle spese condominiali non...»
-
Quesito Q202025981 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Premessa.
Nel 2006, con unico atto notarile, mio padre ha: 1) donato a me e a mia sorella la nuda proprietà di una casa di sua proprietà (a ciascuno il 50%); 2)...»
-
Quesito Q202025864 (Articolo 2668 Codice Civile - Cancellazione della trascrizione)
«il 14.6.2018 è stato emesso il decreto di trasferimento della nuda proprietà di imm.le acquistato all'asta pubblica in qualità di trustee di un trust....»
-
Consulenza legale Q202025812 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«L’ usufrutto è un diritto reale di godimento su cosa altrui che, come tale, è un diritto disponibile.
Ciò significa che l’usufruttuario...»
-
Consulenza legale Q202025483 (Articolo 1524 Codice Civile - Opponibilitą della riserva di proprietą nei confronti di terzi)
«Costituisce prassi abbastanza diffusa nella pratica immobiliare quella della permuta di un bene immobile presente con un bene futuro, ossia il trasferimento della...»
-
Consulenza legale Q202025552 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«Per agevolare la comprensione della risposta che verrà data, chiameremo Seconda colei che pone il quesito, Prima la sorella e Terzo il fratello.
Deceduta la madre,...»
-
Quesito Q202025562 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Un edificio è costituito da due piani fuori terra, senza interrato.
Al piano terra sono presenti due abitazioni di categoria catastale A/7 ed una autorimessa C/6.
Tutto...»
-
Consulenza legale Q202025357 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«La riforma del 2012 ha introdotto nuove incombenze in capo all’ amministratore di condominio , tra cui la tenuta del registro di anagrafe condominiale, di cui al n. 6),...»
-
Consulenza legale Q202025292 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Il tema che con il quesito posto si rende necessario affrontare è quello del legato in sostituzione di legittima , argomento non certo semplice da trattare, in quanto...»
-
Consulenza legale Q202025262 (Articolo 995 Codice Civile - Cose consumabili)
«Nel caso di usufrutto su depositi bancari, pertanto su beni consumabili, quale è appunto una somma di denaro , si parla di quasi usufrutto.
Atteso che, in tale...»
-
Quesito Q202025262 (Articolo 995 Codice Civile - Cose consumabili)
«Faccio riferimento al quesito Q201924423 cui mi avete risposto con e-mail dell‘11/12/2019. In merito ai depositi bancari, l’usufrutto è pari:
1) Al...»
-
Consulenza legale Q202024993 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Nel caso descritto abbiamo una tipica situazione, molto frequente nella pratica, in cui l’ assemblea condominiale ha prima deliberato se effettuare o meno un determinato...»
-
Consulenza legale Q202024915 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Diversi sono gli istituti giuridici che vanno qui presi in considerazione, sia per inquadrare correttamente la fattispecie che per giungere ad una soluzione più corretta...»
-
Consulenza legale Q202024938 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Il legislatore da sempre si è premurato di suddividere il diritto di voto per argomenti tra usufruttuario e nudo proprietario . Secondo il comma 6°...»
-
Quesito Q202024938 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno, vi scrivo per proporvi un caso molto particolare al quale non sono riuscito a dare in autonomia una risposta.
Alcuni Condomini di un Condominio da me amministrato...»
-
Quesito Q202024814 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Per interrompere la prescrizione dell’usufrutto è sufficiente anche un solo atto di utilizzazione o sfruttamento del bene, come ad esempio una lettera con cui...»
-
Consulenza legale Q201924478 (Articolo 1013 Codice Civile - Spese per le liti)
«La soluzione di questo caso necessita preliminarmente di chiarire in quale posizione si trovano i soggetti nominati nel testamento , o meglio di stabilire chi di loro ha...»
-
Consulenza legale Q201924423 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Dalla lettura del testamento fatto pervenire a questa redazione, si evince chiaramente che la volontà del testatore è stata quella di nominare il fratello...»
-
Consulenza legale Q201924367 (Articolo 2740 Codice Civile - Responsabilitą patrimoniale)
«Ai nostri giorni diverse sono le ragioni che possono indurre chiunque a tentare di blindare il proprio patrimonio e diversi sono gli strumenti giuridici di cui potersi avvalere,...»
-
Consulenza legale Q201924397 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Occorre distinguere la questione relativa alla decisione di effettuare i lavori ed alle relative spese da quella inerente la ripartizione delle spese stesse.
Vengono qui in...»
-
Consulenza legale Q201924020 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
«Il problema principale che questo caso pone è quello di riuscire a configurare correttamente i contorni di quel diritto, definito come personale di godimento, la cui...»
-
Consulenza legale Q201923931 (Articolo 1005 Codice Civile - Riparazioni straordinarie)
«La regola generale in materia di spese nell’ affitto di azienda è quella dettata dall’art. 2561 c.c., ovvero l’azienda deve esser gestita “ in...»
-
Quesito Q201923931 (Articolo 1005 Codice Civile - Riparazioni straordinarie)
«ogg: riparto spese manutenzione nell'affitto di azienda cod. 2562-2561 cc
Contratto di affitto d'azienda stipulato con una soc. s.a.s., inerente commercio al minuto di...»
-
Consulenza legale Q201923811 (Articolo 1132 Codice Civile - Dissenso dei condomini rispetto alle liti)
«Ai sensi del comma1 dell’art. 1137 del c.c. le deliberazioni prese dalla assemblea di condominio sono obbligatorie per tutti i condomini. Tale principio trova...»
-
Consulenza legale Q201923743 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Per affrontare il presente caso occorre preliminarmente analizzare ciò che dettava il codice civile prima della riforma del diritto di famiglia del 1975.
Disponeva...»
-
Consulenza legale Q201923178 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«Innanzitutto, da un punto di vista giuridico, in caso di scissione tra nuda proprietà e usufrutto , alla morte dell' usufruttuario si ha un consolidamento della...»
-
Consulenza legale Q201922999 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Siamo di fronte in questo caso a un’ipotesi di successione testamentaria , in cui il de cuius , che non ha lasciato figli, ha inteso istituire eredi universali i...»
-
Consulenza legale Q201922932 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Si dà per presupposto che i lavori straordinari descritti nel quesito siano stati approvati in epoca successiva al 18.06.2013, data di entrata in vigore della riforma del...»
-
Quesito Q201922932 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Buon giorno, sono un privato cittadino (non laureato), ed in passato ho già usufruito di questo servizio. Vengo al quesito:
- sono proprietario da diversi anni, della...»
-
Consulenza legale Q201922752 (Articolo 86 T.U.I.R. - Plusvalenze patrimoniali)
«L’ affitto di azienda è, di norma, il contratto con il quale il proprietario imprenditore attribuisce ad un terzo (affittuario) esclusivamente la gestione della...»