-
Quesito Q20125652 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Salve, sono stata intimata a comparire, come testimone, in un processo civile che riguarda una caduta di un ciclista nel comune in cui risiedo. In data della convocazione,...»
-
Quesito Q20125564 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Salve
Innanzitutto chiedo se possibile avere una risposta il prima possibile perchè ho l'udienza il giorno 8 maggio.
Sono una semplice impiegata di banca (non...»
-
Consulenza legale Q20125490 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«La testimonianza costituisce un dovere a cui la persona non può sottrarsi. Una volta citato, il testimone ha l'obbligo di presentarsi, di attenersi alle prescrizioni...»
-
Quesito Q20125490 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Salve,
sono stata convocata in un processo civile. Io ho due bambini piccoli e non posso presentarmi, sono anche lontana dal tribunale.
Cosa posso fare?
Vi ringrazio.»
-
Quesito Q20125097 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Salve, sono stato convocato come testimone principale in un processo civile, e vorrei sapere se è necessario che io chieda un giorno di ferie (azienda privata) oppure...»
-
Consulenza legale Q20125079 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Il testimone citato in un processo civile ha diritto ad un'indennità giornaliera e, se abita in un Comune diverso da quello dove ha sede il Tribunale, al rimborso...»
-
Quesito Q20125079 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Salve sono stata convocata come teste in un processo civile. Sono previsti rimborsi se si ha un domicilio diverso (no residenza) inoltre io lavoro cosa devo richiedere ferie,...»
-
Consulenza legale Q20125050 (Articolo 164 Codice proc. civile - Nullitą della citazione)
«L'inosservanza del termine minimo di comparizione in giudizio ( art. 163 bis del c.p.c. ) comporta la nullità dell'atto di citazione, essendo tale termine...»
-
Consulenza legale Q20125009 (Articolo 190 bis Codice proc. civile - Decisione del giudice istruttore in funzione di giudice unico)
«Nel calcolare quanto dura un processo bisogna prendere atto che i rinvii delle udienze dipendono dal carico del ruolo dei giudici e dalla sede giudiziaria. In più...»
-
Consulenza legale Q20125037 (Articolo 176 Codice proc. civile - Forma dei provvedimenti)
«La figura del giudice istruttore risulta individuata in una determinata persona fisica di magistrato, scelto dal presidente del tribunale o della sezione tra i diversi giudici...»
-
Quesito Q20125037 (Articolo 176 Codice proc. civile - Forma dei provvedimenti)
«Qual'è il compito di un giudice "istruttuore" nel processo civile?»
-
Consulenza legale Q20124993 (Articolo 164 Codice proc. civile - Nullitą della citazione)
«Normalmente l'integrazione della domanda deve avvenire mediante memoria depositata in cancelleria o notificata al procuratore costituito della parte convenuta, nei termini e...»
-
Consulenza legale Q20125014 (Articolo 245 Codice proc. civile - Ordinanza di ammissione)
«L' art. 246 del c.p.c. dispone che non possano essere assunte come testimoni le persone aventi nella causa un interesse che potrebbe legittimare la loro partecipazione al...»
-
Quesito Q20125013 (Articolo 108 Codice proc. civile - Estromissione del garantito)
«Quindi, riguardo l'estromissione, quale soggetto è in grado di essere estromesso , il garante o il garantito? Tra i due, chi è terzo nel processo ed in grado...»
-
Consulenza legale Q20124971 (Articolo 41 Codice proc. civile - Regolamento di giurisdizione)
«Il regolamento di giurisdizione è uno strumento atto ad evitare che si proceda davanti ad un giudice sfornito di giurisdizione e si veda poi cassata la sentenza dalla...»
-
Quesito Q20124971 (Articolo 41 Codice proc. civile - Regolamento di giurisdizione)
«Il regolamento di giurisdizione può essere proposto entro il primo grado, cioè prima che la sentenza sia decisa nel merito, da chi sia parte del processo pendente....»
-
Consulenza legale Q20124957 (Articolo 81 Codice proc. civile - Sostituzione processuale)
«In relazione all'attività giuridica, si parla di sostituzione nei casi in cui un soggetto ha il potere di sostituirsi ad un altro nel compimento di un negozio,...»
-
Consulenza legale Q20124942 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«La riforma del processo civile del 2009 ha valenza solo per i processi instaurati dopo la data del 4 luglio 2009 . I giudizi pendenti in quel momento rimangono soggetti alla...»
-
Consulenza legale Q20124923 (Articolo 365 Codice proc. civile - Sottoscrizione del ricorso)
«Il ricorso diretto alla Corte di Cassazione deve, necessariamente, essere sottoscritto, a pena di inammissibilità, da un avvocato cassazionista, ossia da un avvocato che...»
-
Consulenza legale Q20124916 (Articolo 201 Codice proc. civile - Consulente tecnico di parte)
«In materia di spese processuali, nel nostro ordinamento giuridico vige il principio secondo cui le spese seguono la soccombenza: la parte sconfitta nel giudizio sopporta le...»
-
Consulenza legale Q20124924 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Dal 21 marzo 2012 la mediazione, ossia l'attività svolta da un soggetto imparziale per la ricerca di un accordo amichevole tra le parti o per l'individuazione di...»
-
Consulenza legale Q20124893 (Articolo 306 Codice proc. civile - Rinuncia agli atti del giudizio)
«La rinuncia agli atti di cui all' art. 306 del c.p.c. è una dichiarazione con la quale la parte che ha proposto la domanda rinuncia alla stessa e agli atti...»
-
Quesito Q20124898 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Salve, sono stato citato da un avvocato come testimone in un processo civile. Ho dimenticato presentarmi al processo, cosa succede adesso ?»
-
Quesito Q20124885 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«salve,sono una dipendente comunale, sono stata testimone di un processo;quindi vorrei chiedervi se è vero che per testimoniare ad un processo, come rimborso devo usare o...»
-
Consulenza legale Q20124848 (Articolo 108 Codice proc. civile - Estromissione del garantito)
«Si ritiene che la norma trovi applicazione solo nei casi di garanzia propria , cioè quando causa principale e causa di garanzia hanno in comune lo stesso titolo, anche...»
-
Consulenza legale Q20114713 (Articolo 183 Codice proc. civile - Prima comparizione delle parti e trattazione della causa)
«Il giudice che, a scioglimento della riserva tenuta alla prima udienza di trattazione, conceda i termini per le memorie di cui all' art. 183 del c.p.c. , comma sesto,...»
-
Consulenza legale Q20114581 (Articolo 102 Codice proc. civile - Litisconsorzio necessario)
«Il litisconsorzio necessario è previsto dall' art. 102 del c.p.c. , il quale, nel disciplinare tale istituto stabilisce che "se la decisione non può...»
-
Quesito Q20114355 (Articolo 2945 Codice Civile - Effetti e durata dell'interruzione)
«Nel 1997 ricevo un avviso di accertamento tributario dall’Agenzia delle Entrate. Nel 2010 dopo varie sentenze viene dichiarato estinto il processo. Ora l’ufficio mi...»
-
Consulenza legale Q20112417 (Articolo 669 octies Codice proc. civile - Provvedimento di accoglimento)
«Relativamente alla stabilità del provvedimento cautelare si veda l’articolo 23 del D.Lgs. 17\01\2003 n. 5, che ha apportato le modifiche al codice di procedura...»
-
Consulenza legale Q20114173 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Chi è chiamato a testimoniare in un processo civile, e a tal fine viene regolarmente intimato, è obbligato a comparire. Rischia, altrimenti,...»