-
Consulenza legale Q201616434 (Articolo 2468 Codice Civile - Quote di partecipazione)
«La riforma del diritto societario (Dl.gs. n. 6/2003), ha introdotto importanti elementi di novità nella disciplina delle S.r.l. in materia di amministrazione eliminando...»
-
Quesito Q201616434 (Articolo 2468 Codice Civile - Quote di partecipazione)
«Quesito B: la (mia) società scrivente, insieme ad altri 3 soci (a me coesi) detiene il 50% di una SRL (ALFA SRL - Allego visura).
Siamo soci non amministratori e non...»
-
Quesito Q201616433 (Articolo 337 quinquies Codice Civile - Revisione delle disposizioni concernenti l'affidamento dei figli)
«Buongiorno. Nel 2010 richiedo divorzio giudiziale. A quella data percepisco 1.100€ circa di assegno di mantenimento per i figli minori. Nel Gennaio 2013 (in corso di causa)...»
-
Quesito Q201616427 (Articolo 1476 Codice Civile - Obbligazioni principali del venditore)
«Avendo acquistato un abitazione nel 2000 (ed avervi apportato migliorie ed adeguamenti nella struttura, ecc.) oggi volendola rivenderla ho scoperto che ciò non mi...»
-
Quesito Q201616426 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Buongiorno, sono proprietario di un locale artigianale, al piano terra in uno stabile civile, ma adibito ad officina di autoriparazioni.
Le due entrate del locale, nato come...»
-
Quesito Q201616421 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«FATTO
A distanza di 8-10 mesi uno dall’altro, Equitalia sta eseguendo due pignoramenti presso l’INPS sulla pensione di un pensionato per debiti fiscali di...»
-
Consulenza legale Q201616386 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Per poter rispondere al quesito in maniera chiara è necessario analizzare il concetto di servitù coattive .
Tale servitù si costituisce anche contro la...»
-
Quesito Q201616419 (Articolo 221 Codice proc. civile - Modo di proposizione e contenuto della querela)
«Mia madre effettuava donazione indiretta di un immobile a mio fratello, all'epoca studente, tenendo per se l'usufrutto. Poco prima della morte della madre le fece...»
-
Quesito Q201616417 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«L'amministratore ha di sua iniziativa incluso nell'ordine del giorno dell'assemblea:"deliberazioni da assumere per adempiere al decreto legislativo 04/07/2014...»
-
Consulenza legale Q201616415 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«L'def ref=Agenzia delle Entrate interpellata ha ragione nella misura in cui le somme di cui si tratta sono escluse dall' attivo ereditario , ai fini del pagamento...»
-
Quesito Q201616415 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Sono unica erede di mio fratello (no moglie, no figli, no genitori e no testamento), l'istituto bancario per il quale lavorava, mi ha chiesto - prima di erogare TFR e ratei,...»
-
Quesito Q201616414 (Articolo 769 Codice proc. civile - Istanza)
«Quadro generale: accettazione di eredità con beneficio di inventario da parte di 4 eredi. Eredità costituita da 2 immobili ubicati in F. e a S.
Chi scrive...»
-
Quesito Q201616413 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Buongiorno,
il 3 Settembre 2014 mio figlio inoltra scia di apertura di un B&B a Roma. Col meccanismo del silenzio assenso ottiene la licenza per due camere singole dal...»
-
Consulenza legale Q201616389 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
«Nella società personale contratta per un tempo determinato , il recesso di uno dei soci, che non venga esercitato né per giusta causa, né nei casi...»
-
Consulenza legale Q201616387 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«L'unico modo certo per far sì che Equitalia cancelli l' ipoteca , è - come ovvio - offrirle il pagamento spontaneo dell'intero debito, aggiornato al...»
-
Quesito Q201616403 (Articolo 2941 Codice Civile - Sospensione per rapporti tra le parti)
«Prescrizione credito gestione artigiani commercianti preteso da INPS.
Un contribuente in data 01/01/2006 ha regolarmente iniziato l’attività d’impresa, come...»
-
Consulenza legale Q201616385 (Articolo 2511 Codice Civile - Societā cooperative)
«Da un punto di vista strettamente formale, l'operazione è attuabile, in quanto, se i dipendenti si dimettono o vengono licenziati regolarmente, e costituiscono...»
-
Consulenza legale Q201616380 (Articolo 1891 Codice Civile - Assicurazione per conto altrui o per conto di chi spetta)
«La risposta č positiva nel caso in cui l'assicurato abbia prestato il proprio consenso al contraente , al fine di consentirgli di far valere i diritti derivanti dalla polizza...»
-
Quesito Q201616392 (Articolo 2053 Codice Civile - Rovina di edificio)
«12 agosto 2014 crolla un balcone di metri 10 x1,70 portandosi dietro tutta la parete dell’edificio. Per fortuna nessuno si fa male.
Intervengono vigili del fuoco,...»
-
Quesito Q201616391 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Sono proprietario di “prima casa” nel comune di (omissis), acquistata nel 2012 senza chiedere anticipazioni del TFR.
L’abitazione contigua alla mia sta per...»
-
Quesito Q201616390 (Articolo 168 Codice Civile - Impiego ed amministrazione del fondo)
«Marito (proprietario originale) e moglie hanno costituito un fondo patrimoniale - consistente in due immobili/abitazioni.
Il marito puo' dare in usufrutto gratuito uno dei...»
-
Quesito Q201616389 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
«Buongiorno,
sono a chiedervi alcune informazioni sul modus operandi del recesso senza giusta causa da s.n.c. e su quali sono i passi da compiere. In particolare vorrei...»
-
Consulenza legale Q201616379 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«Il contratto da stipulare con l’amica in difficoltà è, evidentemente, un contratto di mutuo, che obbliga quest’ultima alla restituzione di quanto...»
-
Quesito Q201616387 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Buongiorno, Vi pongo il mio quesito.
Nel 2006 è deceduto mio padre. La casa è andata in successione agli eredi: mia madre, mio fratello ed io. La quota...»
-
Quesito Q201616386 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Lo scrivente possiede un lotto di terreno intercluso ma per il quale ha acquistato, da una lottizzazione contigua, servitù di passaggio. L'interclusione è...»
-
Quesito Q201616380 (Articolo 1891 Codice Civile - Assicurazione per conto altrui o per conto di chi spetta)
«Nel contratto di assicurazione per conto altrui(art. 1891 CC),la richiesta di indennizzo effettuata dal contraente per adesione e' atto valido per interrompere la...»
-
Consulenza legale Q201616360 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitų non apparenti)
«Si ritiene che la risposta al quesito debba essere negativa.
Nella fattispecie si tratta di stabilire se il titolare o i titolari (nel caso del Consorzio) di un determinato...»
-
Consulenza legale Q201616357 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Va in primo luogo premesso che il rimedio della revocazione è del tutto eccezionale, pertanto i casi elencati dalla norma (art. 395 c.p.c.) sono di strettissima...»
-
Consulenza legale Q201616359 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«Ad avviso di chi scrive, il reato di cui all’art. 348 c.p. - esercizio abusivo di una professione per la quale è necessario un titolo abilitativo dello Stato -...»
-
Consulenza legale Q201616348 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Va in primo luogo osservato che, per giurisprudenza conforme (tra le tante, si veda Cassazione civile, sez. II, 22 marzo 2012, n. 4596) il proprietario esclusivo del lastrico...»