-
Quesito Q202024927 (Articolo 439 Codice Civile - Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle)
«Buongiorno gentile Avv.to?
Avrei bisogno di un consulto Su diritto famigliare.
Cerco di illustrarle la situazione.
Sono nata da una convivenza, entrambi i miei genitori...»
-
Consulenza legale Q202024876 (Articolo 441 Codice Civile - Concorso di obbligati)
«Il codice civile contiene alcune norme volte a determinare con precisione quali sono le persone obbligate a prestare gli alimenti qualora taluno versi in stato di bisogno,...»
-
Quesito Q202024913 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Vi pongo la questione:
per raggiungere la mia abitazione esistono 2 strade, la prima tratto A, sul quale godo del diritto di passaggio e una seconda tratto B sulla quale non...»
-
Quesito Q202024893 (Articolo 214 Codice della Strada - Fermo amministrativo del veicolo)
«Buongiorno, premesso:
• che a seguito di una semplice lettera ordinaria, in data 06/02/2020 ho ritirato un preavviso di “fermo amministrativo” depositato c/o...»
-
Consulenza legale Q202024846 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«Il primo momento che occorre prendere in esame nella vicenda successoria descritta è la morte del padre, che chiameremo Caio, avvenuta nell’anno 2006, e dalla quale...»
-
Quesito Q202024876 (Articolo 441 Codice Civile - Concorso di obbligati)
«Mia moglie ha 6 fratelli/sorelle.
Un fratello, ammalato e non autosufficiente, deve essere ricoverato in una casa di riposo e non dispone di mezzi bastanti, per cui...»
-
Quesito Q202024871 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«Con il comodato d' uso gratuito è possibile mandare via inquilino?
Spiego brevemente la questione: i miei genitori sono in possesso di una casa e nel 2010 hanno...»
-
Consulenza legale Q202024818 (Articolo 14 T.U. edilizia - Permesso di costruire in deroga agli strumenti urbanistici)
«Gli strumenti urbanistici hanno la funzione di disciplinare un ordinato e razionale sviluppo del territorio, contemperando gli interessi pubblici e privati e stabilendo le...»
-
Quesito Q202024863 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Tizio è un dipendente pubblico, con stipendio di 2.000 euro.
Ha un piccolo prestito con l’inps, per cui gli viene detratta una rata mensile dal cedolino di euro...»
-
Consulenza legale Q202024781 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«Tra gli obblighi che il conduttore assume nei confronti del padrone di casa non vi è solo quello di corrispondere mensilmente il canone di locazione , ma vi è...»
-
Quesito Q202024846 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«Buongiorno, io ho il seguente problema:
Il giorno 13.4.2006 č deceduto mio padre.
Assieme alla mamma era proprietario di un appartamento e ha lasciato la sua metá a me...»
-
Quesito Q202024821 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«Gentile Brocardi,
Chiedo una consulenza in merito alla mia vicenda: ho lavorato su un sito web telematicamente, senza contratto, scrivendo i contenuti di un sito web di...»
-
Quesito Q202024814 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Per interrompere la prescrizione dell’usufrutto è sufficiente anche un solo atto di utilizzazione o sfruttamento del bene, come ad esempio una lettera con cui...»
-
Consulenza legale Q202024702 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Innanzitutto è utile premettere che la circostanza che al momento della firma del contratto di locazione non ci si era avveduti del fatto che oggetto della locazione...»
-
Quesito Q202024746 (Articolo 219 Codice Civile - Prova della proprietā dei beni)
«Salve, mi sto separando da mia moglie con cui ero sposato in regime di separazione dei beni, non abbiamo figli e quindi il giudice non ha assegnato la casa coniugale limitandosi...»
-
Quesito Q202024718 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Buongiorno, la presente per info riguardanti una fideiussione fatta in favore di mia figlia per mutuo bancario di acquisto prima casa.
NOTIZIE:
1. Mia figlia, sposata ed in...»
-
Quesito Q202024702 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«In data 29/7/16 abbiamo sottoscritto (siamo due fratelli) un contratto di locazione ad uso abitativo di porzione immobiliare con la formula 4+4 (primi 4 anni 1/8/16-31/7/2020),...»
-
Consulenza legale Q202024606 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Tra gli obblighi che il conduttore assume nei confronti del padrone di casa non vi è solo quello di corrispondere mensilmente il canone di locazione , ma vi è...»
-
Quesito Q202024641 (Articolo 145 Codice proc. civile - Notificazione alle persone giuridiche)
«Buonasera,
A settembre 2019 la mia società ha avuto iscritto un pignoramento per compiuta giacenza. Vi spiego cosa è successo.
L'atto è indirizzato ad...»
-
Quesito Q202024635 (Articolo 650 Codice proc. civile - Opposizione tardiva)
«Buon giorno, purtroppo sono venuto a conoscenza solo ad Agosto 2019 di una procedura esecutiva (del 2016) a mio carico perché le rate dovute per la restituzione di un...»
-
Quesito Q202024613 (Articolo 125 Legge diritto autore - )
«Salve, ho un contratto stipulato in data 5 gennaio 2019 con una casa editrice di piccole/medie dimensioni (non a pagamento) della durata di 5 anni. Pur essendo in ottimi...»
-
Consulenza legale Q201924543 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
«Esistono, com’è noto ormai a tutti, alcune norme del codice civile che stabiliscono come debbano essere ripartite le spese di manutenzione dell’immobile tra...»
-
Consulenza legale Q201924517 (Articolo 52 T.U.R. - Rettifica del valore degli immobili e delle aziende)
«Si premette che, al fine di evitare di incorrere in errori o di subire contestazioni in sede di controllo da parte degli uffici dell’amministrazione finanziaria, stante...»
-
Quesito Q201924585 (Articolo 734 Codice Civile - Divisione fatta dal testatore)
«Tizio muore. No ascendenti e discendenti. Tizio ha un fratello Caio vivente e due fratelli premorti Sempronio e Mevio.
Lascia testamento olografo e dispone,per legato, che ai...»
-
Consulenza legale Q201924516 (Articolo 487 Codice Civile - Chiamato all'ereditā che non č nel possesso di beni)
«La posizione che si andrà a chiarire, per come viene richiesto nel quesito, è quella della sola figlia Elisa, chiamata insieme alla madre Giacoma ed alla sorella...»
-
Quesito Q201924548 (Articolo 374 Codice Penale - Frode processuale)
«Consulenza
Il problema dello scrivente riguarda due cause civili, tra Maria Teresa, ex coniuge dello scrivente, e la sorella Angela Rosa, cioè una possessoria e un...»
-
Consulenza legale Q201924478 (Articolo 1013 Codice Civile - Spese per le liti)
«La soluzione di questo caso necessita preliminarmente di chiarire in quale posizione si trovano i soggetti nominati nel testamento , o meglio di stabilire chi di loro ha...»
-
Quesito Q201924523 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Buonasera,
ho acquistato all'asta un immobile accatastato nella categoria C3 (Laboratorio per arti e mestieri); questo immobile si trova al piano terzo di un condominio di...»
-
Consulenza legale Q201924465 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
«Al fine di inquadrare la questione del momento a partire dal quale decorre il termine di prescrizione di cui all’art. 2935 c.c., si chiarisce in primo luogo che...»
-
Quesito Q201924516 (Articolo 487 Codice Civile - Chiamato all'ereditā che non č nel possesso di beni)
«In data 27/10/2019 viene a mancare il marito, per successione legittima i chiamati allereditā sono:
1) GIACOMA, coniuge convivente, stesso stato di famiglia
2) PAOLA, figlia...»