-
Consulenza legale Q202129822 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Ai sensi dell’art. 540 c.c. il coniuge diventa erede della moglie defunta anche sui beni acquisiti dalla stessa prima del matrimonio in regime di separazione dei beni....»
-
Consulenza legale Q202129858 (Articolo 11 Legge equo canone - Deposito cauzionale)
«Occorre in primo luogo accennare alla disciplina in materia di deposito cauzionale (quello che nel quesito viene chiamato “caparra”).
L’art. 11 della...»
-
Consulenza legale Q202129828 (Articolo 276 Codice Civile - Legittimazione passiva)
«La questione sollevata nel presente quesito è stata affrontata dalla recentissima Cass. Civ., Sez. I, ordinanza 19/02/2020, n. 4255, che così afferma in massima:...»
-
Consulenza legale Q202129835 (Articolo 15 Legge fallimentare - Procedimento per la dichiarazione di fallimento)
«L’ art. 15 della l. fall. , comma 9, statuisce che “non si fa luogo alla dichiarazione di fallimento se l'ammontare dei debiti scaduti e non pagati risultanti...»
-
Consulenza legale Q202129807 (Articolo 4 Legge sui reati tributari - Dichiarazione infedele)
«Cerchiamo di rispondere a tutti i quesiti con un’analisi ragionata del caso.
Come noto, mediante l’art. 4 si contesta al contribuente il reato di...»
-
Consulenza legale Q202129817 (Articolo 51 Codice proc. civile - Astensione del giudice)
«Per rispondere al quesito in esame occorre preliminarmente evidenziare quale sia il complessivo quadro normativo di riferimento.
In primo luogo, dobbiamo tenere presente...»
-
Consulenza legale Q202129731 (Articolo 41 Codice della Strada - Segnali luminosi)
«Per rispondere al quesito è opportuno tenere conto che la violazione (che comunque configura una semplice sanzione amministrativa e non un reato) è stata...»
-
Quesito Q202129817 (Articolo 51 Codice proc. civile - Astensione del giudice)
«Quesito: nell'ambito di una opposizione agli atti esecutivi, in una procedura esecutiva immobiliare, il giudice istruttore civile designato per la fase di merito è lo...»
-
Quesito Q202129807 (Articolo 4 Legge sui reati tributari - Dichiarazione infedele)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere per un procedimento pendente presso il tribunale penale in composizione monocratica.
Nel corso del processo penale...»
-
Consulenza legale Q202129745 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Le considerazioni giuridiche che sono state fatte nel quesito sono da condividere.
Seppur la gran parte dei proprietari si è distaccato dal vecchio impianto di...»
-
Consulenza legale Q202129749 (Articolo 898 Codice Civile - Comunione di siepi)
«La norma che viene in considerazione nel caso di specie è l’art. 898 c.c., rubricato “ Comunione di siepi ”, il quale prende in esame e disciplina...»
-
Consulenza legale Q202129740 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«E’ certamente possibile la stipula di un contratto di tale tipo e la sua successiva registrazione presso l’Agenzia delle entrate, ma occorre fare alcune...»
-
Consulenza legale Q202129686 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Per rispondere al quesito va, in primo luogo, richiamata la fattispecie della successione a titolo particolare nel diritto controverso disciplinata dall’art. 111...»
-
Consulenza legale Q202129721 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«La “via legale” per annullare gli atti conclusi da una persona incapace di intendere e di volere è rappresentata proprio dall’art. 428 c.c.,...»
-
Quesito Q202129773 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Il codice di riferimento della consulenza è Q202129561…..
Avvocati, vorrei sapere se le parole sotto riportate sono contro legge.
Preliminare di compravendita...»
-
Quesito Q202129748 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«sono a conoscenza di una persona, che sta ricevendo denari da altri, sulla base di un raggiro. Le persone in questione, sono all'oscuro del raggiro e credono che quanto...»
-
Quesito Q202129745 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Gentili Avvocati di Brocardi.it, buonasera, vi sottopongo la seguente situazione.
Nel condominio, in cui sono proprietario di un piccolo appartamento, composto da 6...»
-
Consulenza legale Q202129657 (Articolo 1526 Codice Civile - Risoluzione del contratto)
«Va premesso che nella redazione di un contratto, soprattutto quando si tratta di beni di notevole valore come gli immobili, sarebbe bene farsi assistere da un professionista,...»
-
Quesito Q202129731 (Articolo 41 Codice della Strada - Segnali luminosi)
«Buongiorno,
dopo sentenza negativa per procedimento contro una multa per supposto passaggio con il rosso, ora devo decidere se pagare o se ci sono ottime possibilità di...»
-
Consulenza legale Q202129701 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«Lo strumento legale per tornare in possesso dell’immobile in caso di mancato pagamento dei canoni è la procedura di sfratto per morosità.
Tale procedura,...»
-
Consulenza legale Q202129679 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Le lamentele della vicina possono avere fondamento solo in minima parte per le ragioni che adesso verranno illustrate.
Come sicuramente sarà ben noto, in materia di...»
-
Consulenza legale Q202129618 (Articolo 374 Codice Civile - Autorizzazione del giudice tutelare)
«Purtroppo, la richiesta di rimborso delle spese sostenute da più di dieci anni risulta preclusa (a prescindere da ogni valutazione sul merito) dall’intervenuta...»
-
Quesito Q202129686 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«1-. Conferisco ad uno Studio di Commercialisti costituito come Società a Responsabilità Limitata l'incarico con contratto scritto di elaborare uno Studio di...»
-
Consulenza legale Q202129567 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«In materia di diritto del mediatore alla provvigione , se da un punto di vista teorico è abbastanza facile affermare - come fa l’art. 1755 c.c. - che è...»
-
Consulenza legale Q202129614 (Articolo 41 T.U. bancario - Procedimento esecutivo)
«Il quesito che si pone richiede di affrontare il tema della prescrizione dei contratti di mutuo e, conseguentemente, della esatta individuazione di quelli che sono i termini...»
-
Consulenza legale Q202129599 (Articolo 112 Codice proc. amministrativo - Disposizioni generali sul giudizio di ottemperanza)
«Il giudizio di ottemperanza è un istituto del codice del processo amministrativo .
La finalità dell' azione di ottemperanza di cui all'art. 112 del...»
-
Quesito Q202129657 (Articolo 1526 Codice Civile - Risoluzione del contratto)
«Avvocato, parole che saranno scritte nell’eventuale atto notarile.
Le leggi contraddicono quanto sotto?
Con le parole qui sotto il giudice può intervenire?...»
-
Consulenza legale Q202129587 (Articolo 50 Disp. risc. imp. reddito - Termine per l'inizio dell'esecuzione)
«La Sig.ra Caterina riceve dal nostro ordinamento tutela differenziata a seconda che si parli dei suoi beni immobili o dei suoi beni mobili.
Difatti la stessa, essendone...»
-
Consulenza legale Q202129630 (Articolo 429 Codice proc. penale - Decreto che dispone il giudizio)
«La richiesta di parere in esame denota una certa confusione tra quelli che sono due concetti contigui ma molto differenti tra loro: la determinatezza del capo...»
-
Consulenza legale Q202129636 (Articolo 468 Codice proc. penale - Citazione di testimoni, periti e consulenti tecnici)
«Prima di rispondere al quesito, vanno fatte alcune precisazioni in merito al delicato sistema approntato dal nostro codice di rito da parte dell’articolo 468 ....»