-
Quesito Q202127926 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«Buongiorno.
Ho dato mandato ad un agenzia immobiliare per la vendita di un appartamento in comunione dei beni. Dopo un po di tempo trovano un acquirente e mi inviano una...»
-
Consulenza legale Q202127464 (Articolo 703 Codice proc. civile - Domande di reintegrazione e di manutenzione nel possesso)
«Va premesso che, in effetti, suscita qualche perplessità il fatto che il giudice abbia disposto una consulenza tecnica d’ufficio, sia pure - come si legge...»
-
Quesito Q202127444 (Articolo 2646 Codice Civile - Trascrizione delle divisioni)
«Buongiorno.
Vorrei sapere se si può registrare alla Ag. Entrate una divisione ereditaria fatta con scrittura privata da oltre due anni. Ci sono problemi per fare...»
-
Quesito Q202027082 (Articolo 127 Codice proc. penale - Procedimento in camera di consiglio)
«Illustrissimi.
Dopo aver presentato un esposto denuncia il P.M. ha deciso l'archiviazione.
Mi sono opposto all'archiviazione.
Sembra che il GIP in Camera di consiglio...»
-
Consulenza legale Q202026801 (Articolo 490 Codice proc. civile - Pubblicità degli avvisi)
«La soluzione a cui si è pensato di fare ricorso, ossia proporre reclamo al giudice dell’esecuzione ex art. 591 ter del c.p.c. , si ritiene che sia un ottimo...»
-
Consulenza legale Q202026741 (Articolo 137 T.U. bancario - Mendacio e falso interno)
«La risposta è positiva.
L’art. 137 del Testo Unico Bancario, al comma 3, stabilisce che “ Salvo che il fatto costituisca reato più grave, chi...»
-
Consulenza legale Q202026398 (Articolo 12 Disp. risc. imp. reddito - Formazione e contenuto dei ruoli)
«Della fattispecie descritta ci si è già occupati nella consulenza n. 25329. Si era valutato se fosse o meno inammissibile sollevare dinanzi al Giudice...»
-
Consulenza legale Q202026051 (Articolo 1 Legge diritto autore - )
«Per rispondere al quesito non si può prescindere dall’analisi della c.d. funzione di linking (dall’inglese link, ossia “catena” o...»
-
Quesito Q202026057 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
«L'inps non risponde alla mia richiesta di chiarimenti per aver versato alla finanziaria, almeno per quattro mesi (salvo a verificare anche le successive rate), importo...»
-
Consulenza legale Q202025897 (Articolo 3 Legge prof. forense - Doveri e deontologia)
«Ai sensi dell’art. 3 , comma 3 della L. n. 247/2012 (legge professionale forense), “ l'avvocato esercita la professione uniformandosi ai principi contenuti...»
-
Consulenza legale Q202025790 (Articolo 134 Codice del consumo - Diritto di regresso)
«In base all’art. 134 del codice del consumo “ nel caso di beni usati, le parti possono limitare la durata della responsabilità di cui all'articolo 132 ,...»
-
Consulenza legale Q202025752 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«La risposta al quesito deve essere divisa in due parti: la prima riguardante la diffusione di notizie false e la seconda avente ad oggetto la condotta relativa alla...»
-
Consulenza legale Q202025676 (Articolo 412 Codice Civile - Atti compiuti dal beneficiario o dall'amministratore di sostegno in violazione di norme di legge o delle disposizioni del giudice)
«L’art. 412 del c.c. stabilisce che gli atti compiuti dall'amministratore di sostegno in violazione di disposizioni di legge (od in eccesso rispetto all'oggetto...»
-
Quesito Q202025707 (Articolo 150 Codice Penale - Morte del reo prima della condanna)
«Buongiorno, chiedo consulenza per questione penale tra mio padre e la sua vicina di abitazione avvenuta in Luglio 2014.
-Ricostruendo un pò il tutto, la sua vicina a...»
-
Consulenza legale Q202025568 (Articolo 490 Codice proc. civile - Pubblicità degli avvisi)
«Nel sistema della vendita forzata , quale delineato dal codice di procedura civile, la disciplina della pubblicità costituisce il momento di esternazione delle...»
-
Quesito Q202025639 (Articolo 406 Codice proc. penale - Proroga dei termini)
«Ho ricevuto notifica in data 26/02/2018 di Richiesta di Proroga del termine per le indagini preliminari - art 406 c.c.p- di cui riporto il testo in seguito:
Il Pubblico...»
-
Quesito Q202025522 (Articolo 1908 Codice Civile - Valore della cosa assicurata)
«Vorrei un consiglio su come agire in merito al comportamento della società di assicurazione... omissis...... su un sinistro furto avuto nella mia abitazione.
Ho subito...»
-
Quesito Q202025456 (Articolo 1470 Codice Civile - Nozione)
«Appartamento di proprietà di A e B al 50% cadauno.
Ci vive A , mentre B è solo proprietario non residente.
Contratto di acquisto , registrato riporta questi...»
-
Consulenza legale Q202025363 (Articolo 2261 Codice Civile - Controllo dei soci)
«La norma di riferimento che attribuisce al socio di una associazione di richiedere notizie sull’amministrazione di detta associazione è (ivi compreso...»
-
Quesito Q202025347 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Trattasi di proprietà immobiliare sita in zona A – centro storico di una piccola Frazione del Comune di omissis . I strumenti urbanistici locali, in queste zone...»
-
Quesito Q202025236 (Articolo 2115 Codice Civile - Contribuzioni)
«Buongiorno, sono un ex pubblico dipendente iscritto ad INPDAP, oggi pensionato per inabilità assoluta e permanente a svolgere proficuo servizio dal settembre 2017. Ho 39...»
-
Quesito Q202024908 (Articolo 2320 Codice Civile - Soci accomandanti)
«“Buongiorno,
prima di sottoporvi il quesito, faccio una breve premessa per dare un’idea della situazione.
Io circa tre anni fa ho acquisito una quota di una sas...»
-
Consulenza legale Q202024780 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«L’art. 124 del codice penale afferma che, in caso di procedibilità a querela , la stessa non può essere proposta dopo tre mesi dalla conoscenza del fatto...»
-
Quesito Q202024718 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Buongiorno, la presente per info riguardanti una fideiussione fatta in favore di mia figlia per mutuo bancario di acquisto prima casa.
NOTIZIE:
1. Mia figlia, sposata ed in...»
-
Consulenza legale Q201924279 (Articolo 2598 Codice Civile - Atti di concorrenza sleale)
«Ai sensi di quanto disposto dall'art. 2598 c.c. comma 3, compie atti di concorrenza sleale chiunque si vale direttamente o indirettamente di ogni altro mezzo non...»
-
Consulenza legale Q201924260 (Articolo 7 Statuto lavoratori - Sanzioni disciplinari)
«Il potere disciplinare del datore di lavoro è disciplinato dal Codice Civile, che nello specifico partendo da quanto previsto dall’art. 2104 in ordine...»
-
Consulenza legale Q201924151 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Il comunicato in questione, sebbene sia estremamente sgradevole e viene di solito effettuato dalla Polizia Locale per mere ragioni di “prestigio” e...»
-
Consulenza legale Q201923959 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Per trovare soluzione al presente quesito è bene ricordare che, in caso di crisi della coppia genitoriale (sia essa unita o no in matrimonio ), il criterio fondamentale...»
-
Consulenza legale Q201923900 (Articolo 32 Disp. accert. imp. redditi - Poteri degli uffici)
«L’art. 32 , comma 1, n. 7 del d.P.R. n. 600/73 e l’art. 51, comma 2, n. 7 del d.P.R. n. 633/72, rispettivamente in materia di imposte sui redditi e di Imposta sul...»
-
Consulenza legale Q201923763 (Articolo 314 Codice Penale - Peculato)
«Prima di rispondere ai quesiti, quantomeno per il peculato, giova premettere alcuni cenni sulla natura del reato .
Il peculato rientra nella schiera dei reati cd....»