-
Consulenza legale Q202333066 (Articolo 31 Codice proc. amministrativo - Azione avverso il silenzio e declaratoria di nullità)
«In ordine di esposizione, si procede a fornire risposta ai suoi quesiti:
1) il Comune deve concludere l’istruttoria e pronunciarsi sulla domanda di condono entro il...»
-
Quesito Q202333135 (Articolo 31 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformità o con variazioni essenziali)
«Buonasera, a seguito confisca per abuso edilizio la mia abitazione è stata confiscata e trasferita al comune con atto di trascrizione avvenuto nel 1998. Confermo che da...»
-
Quesito Q202333035 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Condominio di 8 persone. A seguito di abuso edilizio, eseguito anni or sono, un condomino ha aumentato di 60 mq coperti la sua unità immobiliare. A seguito di...»
-
Consulenza legale Q202332958 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Le considerazioni che si sono svolte nel quesito sono sostanzialmente condivisibili.
La riforma del condominio introdotta nel 2012 non prevede espressamente la figura del...»
-
Consulenza legale Q202332619 (Articolo 374 Codice Penale - Frode processuale)
«Per quanto riguarda l’azione in sede penale occorre distinguere le posizioni dei soggetti:
poiché il CTU assume la funzione di Pubblico Ufficiale ai sensi...»
-
Consulenza legale Q202332665 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«I fatti oggetto della contestazione disciplinare, se provati, integrano effettivamente una violazione delle norme in essa richiamate anche da parte del collega che non ha posto...»
-
Consulenza legale Q202332653 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«La situazione che nel quesito viene prospettata è quella dell’apertura, alla morte del padre, della successione legittima , con conseguente applicazione...»
-
Consulenza legale Q202332598 (Articolo 146 Codice beni cult. e paesag. - Autorizzazione)
«Premesso che è stato messo a disposizione solo uno stralcio del permesso di costruire rilasciato in variante (tra l’altro non più impugnabile) e che invece...»
-
Consulenza legale Q202332567 (Articolo 355 Codice Penale - Inadempimento di contratti di pubbliche forniture)
«Il quesito posto verte sulla legittimità dell’ attribuzione , mediante un contratto di affitto di ramo di azienda , della gestione delle reti di distribuzione...»
-
Consulenza legale Q202332477 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Bisogna tenere presente che, secondo l'art. 337 sexies del c.c., “ il godimento della casa familiare è attribuito tenendo prioritariamente conto...»
-
Consulenza legale Q202232418 (Articolo 1299 Codice Civile - Regresso tra condebitori)
«Il presupposto essenziale che occorre tenere in considerazione quando si contrae un mutuo cointestato è che la banca concedente il finanziamento non si pone particolari...»
-
Quesito Q202232443 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Nel 2019 abbiamo vinto un immobile all’asta sito in via XXX al secondo e ultimo piano.
L’appartamento è divenuto effettivamente di nostra proprietà...»
-
Consulenza legale Q202232211 (Articolo 99 Codice proc. civile - Principio della domanda)
«Nel dare una risposta al quesito posto, si rileva come la soluzione dipenda - in parte - anche da come è stata articolata la difesa davanti al Giudice di Pace . Infatti,...»
-
Consulenza legale Q202232175 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Per fornire una completa risoluzione alla questione occorre fare diverse premesse, in ordine a tutti gli elementi della fattispecie prospettata.
Per prima cosa è...»
-
Quesito Q202232211 (Articolo 99 Codice proc. civile - Principio della domanda)
«Un avvocato svolge un'attività contraria agli interessi della sua assistita in campo penale per abuso demaniale denunciato dalla Polizia Municipale: non si presenta a...»
-
Consulenza legale Q202232010 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Una risposta esaustiva al quesito necessita la distinzione tra il profilo pubblicistico dell'abuso edilizio da quello dei rapporti tra privati.
Entrambi, infatti, se non...»
-
Consulenza legale Q202231956 (Articolo 491 Codice Penale - Falsità in testamento olografo, cambiale o titoli di credito)
«Il foglio sottoscritto da suo marito conteneva una autorizzazione all’avvocato (amico di famiglia) ad effettuare l’accesso, per suo conto, “agli atti della...»
-
Consulenza legale Q202231917 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La giurisprudenza della Corte di Cassazione in più arresti ha chiarito come l’apertura di varchi o porte nel muro comune (anche se portante) per accedere al...»
-
Quesito Q202231965 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Nel balcone dell'appartamento di proprietà di mio figlio, a causa dell'ammaloramento di alcune parti della relativa pavimentazione con conseguenti zone di...»
-
Consulenza legale Q202231632 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformità nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformità)
«In primo luogo, si nota che l’edificio in questione potrebbe anche appartenere alla categoria dei cosiddetti immobili ante ’67, cioè degli edifici che –...»
-
Consulenza legale Q202231882 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Il primo aspetto della vicenda descritta sul quale occorre soffermarsi è quello relativo alla parte in cui si dice:
“L’immobile attualmente è...»
-
Quesito Q202231934 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullità degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Buongiorno,
pensavo che NON si potesse vendere un immobile con irregolarità edilizie e che prima di vendere fosse obbligatorio sanarle e dichiarare la conformità...»
-
Consulenza legale Q202231834 (Articolo 191 Codice proc. penale - Prove illegittimamente acquisite)
«Esaminati gli atti pervenuti, si osserva quanto segue.
Da punto di vista dei profili di diritto penale questa redazione sconsiglia il deposito di un atto di denuncia -...»
-
Quesito Q202231834 (Articolo 191 Codice proc. penale - Prove illegittimamente acquisite)
«ENUNCIAZIONE FATTO STORICO-REALE IN BREVE :
A seguito dell' invio di alcune e- mail all' indirizzo per le segnalazioni della Polizia Municipale,del mio Comune, della...»
-
Consulenza legale Q202231740 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
«Dato che sulla base della descrizione dei fatti illustrata nel quesito non è possibile rendersi conto della reale consistenza del manufatto (non viene ad esempio...»
-
Consulenza legale Q202231583 (Articolo 23 ter T.U. edilizia - Mutamento d'uso urbanisticamente rilevante)
«I locali adibiti a parcheggio previsti dall'art. 9, L. n. 122/1989 (cosiddetta Legge Tognoli) sono caratterizzati da un vincolo di destinazione che, tra l’altro,...»
-
Consulenza legale Q202231533 (Articolo 31 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformità o con variazioni essenziali)
«Per rispondere al quesito, è opportuna una breve analisi per punti circa le caratteristiche e la gravità degli abusi presenti sull’immobile, sulla base delle...»
-
Consulenza legale Q202231566 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Ciò che ci si prefigge non è di facile realizzazione.
L’ art. 1117 del c.c. al suo n.1) inserisce espressamente il lastrico solare tra le parti...»
-
Consulenza legale Q202231551 (Articolo 2876 Codice Civile - Limiti della riduzione)
«I riferimenti normativi su cui fondare le pretese avanzate da chi pone il quesito si rinvengono agli artt. 2875 e 2876 c.c.
La prima di tali norme consente di stabilire...»
-
Quesito Q202231517 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Nel quesito numero Q202128971 posto da un vostro lettore, leggo che in risposta asserite che il reato previsto dall’art. 609 bis commesso a marzo 2012 si prescrive in 15...»