-
Quesito Q202129019 (Articolo 606 Codice Civile - Nullitą del testamento per difetto di forma)
«Mio fratello, deceduto recentemente, la lasciato un testamento olografo che la moglie ha presentato al notaio per la pubblicazione. Mio fratello era gravemente ammalato (tumore...»
-
Consulenza legale Q202128924 (Articolo 1754 Codice Civile - Mediatore)
«Il c.d. segnalatore immobiliare è riconducibile alla figura del procacciatore d’affari.
L’attività del procacciatore d’affari consiste nel...»
-
Consulenza legale Q202128965 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Del tema dell’ azione di simulazione esperita contro un negozio giuridico posto in essere dal de cuius si è occupata la Corte di Cassazione con sentenza n....»
-
Consulenza legale Q202128959 (Articolo 1146 Codice Civile - Successione nel possesso. Accessione del possesso)
«E’ certamente possibile realizzare giuridicamente quanto prospettato nel quesito, ossia acquistare la quota dell’area edificabile pari a 2/3 indivisi di cui A...»
-
Quesito Q202128986 (Articolo 874 Codice Civile - Comunione forzosa del muro sul confine)
«Il nostro vicino ha costruito sul confine con il nostro terreno a quota inferiore di circa mt 2 una villetta. Dapprima era un deposito senza finestre poi è stato...»
-
Consulenza legale Q202128936 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Il caso in esame richiede di trattare essenzialmente di due diverse questioni, e precisamente:
quali sono le condizioni ed i termini per l’esercizio dell’...»
-
Consulenza legale Q202128939 (Articolo 27 Disp. accert. imp. redditi - Ritenuta sui dividendi)
«Va preliminarmente evidenziato che, da quanto emerge dal quesito, gli utili da partecipazione si riferiscono a soggetto persona fisica che non agisce in titolarità...»
-
Quesito Q202128959 (Articolo 1146 Codice Civile - Successione nel possesso. Accessione del possesso)
«Buongiorno, questo il fatto: acquisterei una quota indivisa di 2/3 di un'area edificab. dalla propr. A che l'ha acquistato nel 1964, la rimanente quota di 1/3 è...»
-
Consulenza legale Q202128920 (Articolo 21 T.U. IVA - Fatturazione delle operazioni)
«Il contenuto obbligatorio della fattura è definito dall’art. 21, commi 2 e ss. del d.P.R. n. 633/72.
In base alla citata disposizione, la fattura deve contenere le...»
-
Consulenza legale Q202128879 (Articolo 2305 Codice Civile - Creditore particolare del socio)
«La valutazione espressa nella formulazione del quesito è corretta.
Il creditore particolare del socio di una s.n.c. non può aggredire direttamente il...»
-
Quesito Q202128934 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Buon giorno.
Vivo in un condominio di 12 condomini , in cui esiste un ascensore che va dal piano portico fino al sesto piano. Non è possibile modificarlo per arrivare al...»
-
Consulenza legale Q202128876 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Il retratto successorio , o diritto di prelazione ereditaria, disciplinato dall’art. 732 c.c., consiste nel diritto, riconosciuto in capo a ciascun coerede, di essere...»
-
Consulenza legale Q202128869 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«Per rispondere al quesito che viene posto è sufficiente leggere l’art. 564 c.c., relativo proprio alle condizioni che consentono di esperire l’ azione di...»
-
Consulenza legale Q202128863 (Articolo 559 Codice Civile - Modo di ridurre le donazioni)
«Occorre innanzitutto evidenziare che il quesito a cui adesso si va a rispondere fa riferimento ad un evento successivo a quelli riferiti nel precedente quesito 28233, e...»
-
Consulenza legale Q202128872 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Il documento che si ha intenzione di sottoscrivere e sui cui possibili effetti si chiedono delucidazioni trova espresso riconoscimento giuridico all’art. 557 c.c....»
-
Consulenza legale Q202128833 (Articolo 26 T.U.I.R. - Imputazione dei redditi fondiari)
«In risposta al primo quesito, inerente l’eventuale accertamento del Comune per l’omesso versamento IMU da parte degli eredi di Caia a carico di Tizio, può...»
-
Quesito Q202128876 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Sono erede insieme a due sorelle di una proprietà che fu dei nostri genitori. Morti entrambi si doveva dividere detta proprietà. Poichè non si è...»
-
Quesito Q202128863 (Articolo 559 Codice Civile - Modo di ridurre le donazioni)
«Spett.le Redazione BROCARDI,
Vi inoltro il quesito riferito all’applicazione dell’art. 559 c.c. e relativi chiarimenti giuridici applicativi al caso in esame....»
-
Quesito Q202128844 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«buonasera,
ho un problema con la nuova siepe del confinante; la siepe (lauro ceraso) e' posta a 50 cm dalla recinzione come da norma ed e' alta 2,50mt (per ora)...»
-
Quesito Q202128833 (Articolo 26 T.U.I.R. - Imputazione dei redditi fondiari)
«Quesito a BROCARDI su imposte non pagate da eredi
Tizio e gli eredi di sua cognata Caia sono comproprietari al 50% di due negozi (“A” locato e “B”...»
-
Quesito Q202128827 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
«Buongiorno,
vorrei avere un vostro parere legale per quanto sotto meglio descritto:
un'azienda ha venduto una porzione di un più ampio capannone ad una ditta...»
-
Consulenza legale Q202128797 (Articolo 1954 Codice Civile - Regresso contro gli altri fideiussori)
«Il regresso tra fideiussori è previsto dall’art. 1954 c.c., ai sensi del quale se più persone hanno prestato fideiussione per un medesimo debitore e per...»
-
Quesito Q202128797 (Articolo 1954 Codice Civile - Regresso contro gli altri fideiussori)
«Il soggetto A ottiene un finanziamento da una banca per l'importo di euro 30.000,00; garantiscono mediante fideiussione il soggetto B e il soggetto C; viene restituita da A...»
-
Consulenza legale Q202128706 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Da un punto di vista del diritto civile, per procedere ai lavori è necessario ai sensi dell’art.1105 del c.c. convocare l’assemblea dei proprietari, inviando...»
-
Consulenza legale Q202128730 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«Il problema fondamentale che qui va risolto è chiaramente quello della validità ed efficacia che può avere la pubblicazione di un testamento effettuata...»
-
Consulenza legale Q202128733 (Articolo 1021 Codice Civile - Uso)
«Nella prassi notarile sovente capita che nel momento in cui il costruttore originario va a cedere le singole unità immobiliari ai futuri proprietari (i quali comporranno...»
-
Consulenza legale Q202128691 (Articolo 67 T.U. IVA - Importazioni)
«L’Iva (imposta sul valore aggiunto) si applica a tutte le operazione di cessione di beni o servizi ed anche sulle importazioni da chiunque effettuate (articolo 1, DPR n....»
-
Quesito Q202128730 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«07.07.1990 - Decesso del de cuius - Lascia moglie e 5 figli
1990 – Apertura successione senza testamento (eredi: moglie e i 5 figli)
18.12.2008 – Pubblicazione del...»
-
Quesito Q202128729 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Se l'assemblea vota a maggioranza (1/3 valore immobile) il Superbonus e io voto contro, devo pagare poi la mia quota dei lavori di tasca mia?»
-
Quesito Q202128706 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«I miei genitori erano proprietari, in comunione dei beni, di un’abitazione unifamiliare indipendente (villino).
Mia madre è morta nel 1997. Gli eredi risultavano...»