-
Consulenza legale Q202335435 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«I due precedenti giurisprudenziali citati nel quesito sono effettivamente pertinenti rispetto alla tesi che si intende sostenere (ovvero, decorrenza della prescrizione...»
-
Quesito Q202335498 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Nell’anno 2019 ho investito in una piattaforma on line internazionale circa 900,00 € con rimessa di criptovaluta acquistata sempre on line da un sito trading.
La...»
-
Consulenza legale Q202335381 (Articolo 884 Codice Civile - Appoggio e immissione di travi e catene nel muro comune)
«Innanzitutto è necessario premettere che per affrontare in maniera corretta questo parere sarebbe necessario un confronto serrato con un tecnico edile: infatti, solo tale...»
-
Consulenza legale Q202335437 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«La norma a cui occorre fare riferimento nel caso in esame è il secondo comma dell’art. 905 c.c., norma che disciplina appunto la distanza che va osservata per...»
-
Quesito Q202335489 (Articolo 1573 Codice Civile - Durata della locazione)
«Buonasera, sono già stato vostro cliente con ottima soddisfazione. Vi sintetizzo la circolare di Airbnb (il colosso americano delle affittanze brevi) che vi allego di...»
-
Quesito Q202335488 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitā precontrattuale)
«Buongiorno, in qualità di tecnico di parte desidero avere il Vs parere in merito alla vicenda di seguito rappresentata.
Tre fratelli Tizio, Caio e Sempronio ricevono in...»
-
Quesito Q202335482 (Articolo 70 Legge diritto autore - )
«Gentili tutti,
scrivo riguardo un dubbio sulla redazione di una tesi di laurea triennale umanistico/artistica. I fatti risalgono a più di due anni fa. Durante la stesura...»
-
Consulenza legale Q202335292 (Articolo 1306 Codice Civile - Sentenza)
«L’art. 1306 c.c. stabilisce che la sentenza pronunciata tra il creditore e uno solo dei debitori in solido può essere opposta dagli altri debitori al creditore.
La...»
-
Consulenza legale Q202335395 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«Nelle S.r.l. vige il principio della libera trasferibilità delle quote (anche) mortis causa , espresso dall’art. 2469 comma 1 c.c., il quale prevede che le...»
-
Consulenza legale Q202335418 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«In situazioni come quella in esame la soluzione migliore si ritiene sia quella di fare ricorso alla figura del notaio e di avvalersi dello strumento della donazione .
Sono...»
-
Consulenza legale Q202335349 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«L’art. 2469 del c.c. dispone che nella s.r.l. le quote sono in linea generale liberamente trasferibili, salvo contraria previsione dell’atto costitutivo.
Nel...»
-
Consulenza legale Q202335365 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«Il calcolo sia della quota di riserva che della disponibile va fatto sulla base di quanto specificatamente dettato dall’art. 556 c.c.
Dispone tale norma che per...»
-
Consulenza legale Q202335169 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
«Il presente parere si occuperà di trattare la questione della cessione del ramo d’azienda da parte dell’azienda conduttrice e la legittimazione attiva...»
-
Quesito Q202335380 (Articolo 37 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza o in difformitā dalla
segnalazione certificata di inizio attivitā)
«Salve, il 28 settembre 23, inoltravo presso il comune di Brindisi un'istanza SCIA in sanatoria per sanare alcune difformità interne ed esterne alla unità...»
-
Consulenza legale Q202335301 (Articolo 306 Codice proc. civile - Rinuncia agli atti del giudizio)
«L’art. 306 c.p.c. prevede che il giudizio si possa estinguere con la rinuncia agli atti di una parte che sia stata accettata dalle controparti costituite che potrebbero...»
-
Consulenza legale Q202335279 (Articolo 70 Legge diritto autore - )
«In linea generale, l’art. 70 della Legge sulla protezione del diritto d'autore consente
il riassunto
la citazione o
la riproduzione
di brani o di...»
-
Consulenza legale Q202335348 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitā)
«La giurisprudenza assolutamente dominante chiarisce come il supercondominio sia una situazione di fatto giuridicamente rilevante, che sorge indipendentemente dalla esistenza di...»
-
Consulenza legale Q202335258 (Articolo 11 Legge resp. personale sanitario - Estensione della garanzia assicurativa)
«L’Intesa in Stato-Regioni dell’8 febbraio 2022 ha confermato il disegno del regolamento sui requisiti minimi di garanzia delle polizze assicurative, previsto...»
-
Quesito Q202335359 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitā delle deliberazioni)
«Buongiorno, avrei la seguente domanda relativa alla facoltà di un'assemblea condominiale di "obbligare" (il virgolettato è d'obbligo) un...»
-
Quesito Q202335348 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitā)
«Sono un proprietario di una unità immobiliare in un condominio di circa 900 unità abitative. Il condominio è stato presente sin dalla nascita del complesso...»
-
Consulenza legale Q202335294 (Articolo 9 bis T.U. edilizia - Documentazione amministrativa e stato legittimo degli immobili)
«La definizione di stato legittimo dell’immobile trova oggi un’espressa definizione normativa: ci riferiamo all’art. 9-bis del T.U. Edilizia che dispone, al...»
-
Consulenza legale Q202335235 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Il contratto preliminare , chiamato anche “compromesso”, è un accordo tra venditore e compratore che ha ad oggetto l'obbligo per le parti di concludere...»
-
Consulenza legale Q202335222 (Articolo 19 T.U.I.R. - Indennitā di fine rapporto)
«L’articolo 19, comma 1, ultimo periodo del DPR n. 917/1986 (TUIR) prevede che: “Gli uffici finanziari provvedono a riliquidare l’imposta in base...»
-
Consulenza legale Q202335198 (Articolo 15 GDPR - Regolamento UE Privacy - Diritto di accesso dell'interessato)
«In primo luogo, occorre premettere che in caso di assoggettamento di una società ad una procedura concorsuale è il curatore nominato dal Tribunale ad assumere il...»
-
Consulenza legale Q202335224 (Articolo 12 bis Codice della Strada - Prevenzione ed accertamento delle violazioni in materia di sosta e fermata)
«Sulla base della formulazione letterale della norma, si deve concludere che la possibilità di procedere all’ esecuzione forzata per il recupero dei crediti...»
-
Quesito Q202335279 (Articolo 70 Legge diritto autore - )
«Gentile redazione,
Su piattaforme di condivisione online come Instagram è oggi facilissimo visualizzare numerosi contenuti multimediali di breve durata, tra cui...»
-
Consulenza legale Q202335219 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«La prima norma che occorre prendere in considerazione per rispondere al quesito č l art. 536 del c.c. , il quale individua le persone in favore delle quali la legge riserva una...»
-
Quesito Q202335230 (Articolo 136 bis Codice della Strada - Disposizioni in materia di patenti di guida e di abilitazioni professionali rilasciate da Stati dell'Unione europea o dello Spazio economico europeo)
«Buongiorno,
Sono residente in Italia da 1998 utilizzando regolarmente patente polacca fata in Polonia nel 1991, trasformata in Polonia secondo le regole UE nel 2004...»
-
Consulenza legale Q202335103 (Articolo 653 Codice Civile - Legato di cosa genericamente determinata)
«La lettura dello stralcio di testamento sottoposto all’attenzione di questa Redazione consente di poter asserire che la disposizione in favore dei figli A e B,...»
-
Quesito Q202335198 (Articolo 15 GDPR - Regolamento UE Privacy - Diritto di accesso dell'interessato)
«Buonasera, volevo porre il seguente quesito. Premetto non sono un avvocato, mi occupo del settore informatico.
Per un concorso pubblico è necessario documentare...»